Le macchine da caffè portatili rappresentano una rivoluzione per gli amanti del caffè, in qualsiasi situazione e momento della giornata.
Che vi troviate in campeggio, in viaggio in autostrada o magari all’estero (dove, si sa, il caffè espresso non è proprio una specialità!), queste piccole meraviglie tecnologiche offrono la libertà di preparare un caffè di alta qualità ovunque vi troviate. In questo articolo esploreremo il funzionamento di queste macchine compatte e pratiche, scoprendo come trasformano chicchi di caffè in bevande deliziose con un semplice click. Inoltre, scopriremo quali sono le macchine da caffè portatili attualmente migliori sul mercato, per assicurare una pausa espresso in qualsiasi momento.
Le macchine da caffè portatili sono, per definizione, dispositivi leggeri, compatti e poco ingombranti. Di solito hanno una forma allungata, a cilindro, e il meccanismo che sfruttano è lo stesso delle macchine da caffè che utilizziamo in casa: l’acqua calda passa attraverso il caffè posizionato nell’apposito vano e, grazie alla pressione esercitata dall’attività manuale o da un meccanismo elettrico, estrae la bevanda in pochi istanti.
Esistono due tipologie principali di macchine da caffè portatili.
Le macchine da caffè portatili funzionano di solito con le capsule (controllate sempre che siano compatibili con diversi marchi, per una maggiore versatilità), ma ci sono anche modelli che possono essere utilizzati con caffè in polvere o in grani.
Avere una macchina da caffè portatile può rivelarsi molto utile per svariati motivi.
Lo svantaggio principale è rappresentato dalla qualità, che difficilmente sarà identica a quella di un caffè del bar o preparato con la moka o le macchine da caffè domestiche. Si tratta quindi ovviamente di una soluzione adatta a situazioni particolari, di viaggio o movimento.
La macchina da caffè Conqueco CP023 è un modello a batteria: per ricaricarla completamente, tramite cavo USB, sono sufficienti 3-4 ore e una ricarica completa consente di preparare 5 tazze di caffè corto oppure 3 tazze di caffè lungo. Compatibile con capsule dei principali marchi tra cui Nespresso, Illy e Lavazza, è particolarmente rapida nel funzionamento: servono 2-3 minuti per erogare 50 ml di caffè e 4-5 minuti per erogare una quantità di 80 ml. Per preparare il caffè si può aggiungere sia acqua calda che acqua fredda, che la macchina riscalderà: sono infatti disponibili due modalità, la prima fa partire direttamente la preparazione del caffè, la seconda riscalda anche l’acqua. Questa modalità può essere utilizzata anche per pulire la macchina dopo l’uso, se utilizzata senza capsula.
Un altro modello a batteria è la macchina da caffè portatile HiBrew H4, particolarmente leggera e compatta. Il suo vantaggio più grande è sicuramente la versatilità: può essere infatti utilizzata con la maggior parte delle capsule ma anche con il caffè in polvere grazie all’adattatore incluso, un’opportunità interessante per gli amanti dell’espresso tradizionale. L’estrazione avviene sfruttando i 15 bar di pressione, che consentono di ottenere un caffè di tutto rispetto. Il funzionamento è davvero molto semplice: c’è un solo pulsante, per riscaldare l’acqua ed estrarre il caffè in 6 minuti. Il design compatto è pensato per essere inserito comodamente nel portabicchieri dell’auto o del camper e gli accessori sono facilmente removibili, per essere lavati in pochi istanti dopo l’utilizzo della macchina.
Il modello Wacaco Nanopresso si distingue dagli altri per un sistema di pompaggio brevettato in gradi di raggiungere, con l’aiuto della mani, un massimo di 18 bar (261PSI). Aggiungendo il caffè macinato e sbloccando il pistone farete partire l’estrazione e in pochi istanti otterrete un ottimo espresso. Uno dei vantaggi è sicuramente il costo contenuto, ma avrete lo svantaggio di dover utilizzare acqua molto calda da preparare separatamente (la macchina non scalda l’acqua). Altri vantaggi sono il design ultra compatto di 15,6 centimetri e il peso di soli 336 grammi, che vi permettono di portare la macchinetta sempre con voi senza il minimo fastidio. La quantità di caffè che potete preparare è di 80 ml.
Conoscevate le macchine da caffè portatili? Avevate mai preso in considerazione l’idea di acquistarne una per un viaggio o per le vostre attività quotidiane? Sebbene non siano ancora tantissimi i modelli disponibili, quelli che vi abbiamo proposto sono tutti efficienti e funzionali.
Il rito del caffè è qualcosa che accomuna davvero tutti noi italiani: c’è chi si limita a sorseggiarne uno la mattina, chi ne consuma tre tazze al giorno e chi lo sceglie come scusa
Il piacere di un buon caffè è per molti qualcosa di irrinunciabile. Se siete tra questi sarete contenti di sapere che è stata da poco presentata una nuova linea di macchine da
Scrivi un commento