Il caffè è una passione, un rituale quotidiano e, per molti, una necessità indispensabile per affrontare la giornata.
Tra le tante opzioni per preparare un buon espresso, le macchine da caffè a cialde hanno guadagnato molta popolarità negli ultimi anni: pratiche, veloci e senza il rischio di errore, permettono di preparare un ottimo caffè in un attimo senza il minimo sforzo. Non è un caso che i maggiori brand specializzati come Illy, Didiesse e De’Longhi propongano oggi numerosi modelli di macchine da caffè a cialde, così numerosi che scegliere è diventato sempre più difficile!
In questo articolo ve ne proponiamo cinque di diverse fasce di prezzo che rappresentano ottime opzioni per qualità del caffè che si ottiene, facilità di utilizzo e versatilità. Prima però scopriamo quali sono i vantaggi dei modelli a cialde rispetto alle altre tipologie.
Le macchine da caffè a cialde offrono una serie di vantaggi che le rendono una valida opzione per chi apprezza il buon caffè anche a casa. Ecco alcune delle caratteristiche chiave che le hanno rese così amate e popolari.
In definitiva, le macchine da caffè a cialde combinano semplicità di utilizzo con un’elevata qualità del caffè e un approccio sostenibile, il tutto ad un costo iniziale e per tazza più basso.
Abbiamo individuato cinque modelli di macchine da caffè a cialde che vi permetteranno di ottenere un ottimo espresso a casa in qualsiasi momento. In ordine di prezzo crescente, scopriamo le caratteristiche e le differenze tra le diverse opzioni.
Il modello più economico che abbiamo selezionato è la macchina De’Longhi Stilosa EC235.CR che, nonostante il prezzo contenuto, presenta alcune caratteristiche molto funzionali. Una tra queste è la possibilità di preparare due tazze contemporaneamente, un’altra è la pressione da 15 bar, che garantisce una qualità del caffè elevata. Dispone inoltre dell’apposito beccuccio per schiumare il latte e preparare quindi ottimi cappuccini. Compatibile con le cialde ESE, è particolarmente versatile perché può essere utilizzata anche con il caffè in polvere. Il display con tasti e manopole è molto semplice e intuitivo, mentre il design compatto la rende adatta anche agli spazi ristretti. Il suo stile classico ne fa un oggetto adatto ad ogni tipo di arredamento.
Semplice e funzionale, la macchina Ariete 1381 ha un design ultra compatto (solo 14 cm di larghezza) con uno stile metallizzato molto elegante e la possibilità di scegliere tra il colore rosso, nero e acciaio classico. Potete utilizzarla anche per preparare il cappuccino grazie al dispositivo Maxi Cappuccino che regala una schiuma eccezionale. La qualità del caffè è garantita dalla pressione di 15 bar e dal manometro integrato, che permette di capire se caffè e acqua sono ben bilanciati. Lo spegnimento automatico si attiva dopo 25 minuti di inattività ed è possibile utilizzare anche il caffè in polvere, non solo in cialde.
Come tutte le creazioni Didiesse, anche la macchina da caffè a cialde Frog Revolution colpisce immediatamente per il suo design colorato dalle linee sinuose e originali. Compatibile con cialde ESE di diversi produttori, mantiene dimensioni compatte per poter essere inserita anche in piccoli spazi, e il suo funzionamento è davvero semplice e intuitivo: pochi e coloratissimi tasti permettono di preparare un perfetto espresso in un istante. Grazie al sistema termoblocco in alluminio, infatti, la temperatura della macchina rimane sempre stabile, assicurando sempre un caffè di alta qualità. Inoltre, in 30 secondi è possibile preparare anche il cappuccino utilizzando l’apposita lancia a vapore per montare il latte.
Disponibile nei colori rosso, bianco o nero, la macchina da caffè a cialde Illy Easy ha un design compatto stiloso ed elegante, che permette di sistemarla anche in spazi ridotti senza creare un grande ingombro. Compatibile con tutte le cialde ESE compostabili, dispone della funzione di spegnimento automatico, che si attiva per non consumare energia inutilmente. Tra i suoi plus c’è la possibilità di scegliere tra caffè normale e caffè lungo, in modo da soddisfare tutti i gusti, semplicemente premendo un diverso pulsante: la facilità di utilizzo è quindi assicurata, anche grazie al pannello molto intuitivo nei comandi. Grazie al cassetto raccogli cialde, la cucina rimarrà sempre ordinata e pulita.
Con questo modello saliamo decisamente di livello (e anche di prezzo!). La macchina Faber Pro Total Inox presenta diverse caratteristiche da top di gamma come la possibilità di preparare fino a 3 tazze di espresso contemporaneamente e la termoregolazione tra 95 e 145 gradi, oltre alla pressione da 15 bar, per ottenere sempre un caffè perfetto. La tecnologia Vapor consente inoltre di creare una crema sorprendente, proprio come quella del bar. Le dimensioni risultano piuttosto compatte e lo stile è molto elegante, con tocchi vintage e finiture cromate. Infine, da sottolineare la presenza di una speciale elettrovalvola progettata per ridurre la perdita di goccioline al termine dell’erogazione.
Questi erano i migliori modelli di macchine da caffè a cialde al momento sul mercato, ma ovviamente aggiorneremo l’articolo con i nuovi apparecchi in uscita.
Il rito del caffè è qualcosa che accomuna davvero tutti noi italiani: c’è chi si limita a sorseggiarne uno la mattina, chi ne consuma tre tazze al giorno e chi lo sceglie come scusa
Il piacere di un buon caffè è per molti qualcosa di irrinunciabile. Se siete tra questi sarete contenti di sapere che è stata da poco presentata una nuova linea di macchine da
Scrivi un commento