La planetaria è un apparecchio fondamentale in pasticceria e, negli ultimi anni, in tanti hanno iniziato ad acquistarlo anche per casa propria. Si rivela infatti utilissimo per preparare ogni tipologia di impasto, sia dolce che salato, senza dover fare la fatica di mescolare e impastare. E, ovviamente, i risultati sono sempre perfetti!
Naturale che chi ama dilettarsi nella preparazione di torte, biscotti e pizze, non riesca più a fare a meno di questo elettrodomestico da cucina. Se anche voi state pensando di fare questo acquisto, ma prima volete togliervi qualche dubbio, in questo articolo rispondiamo ad alcune domande frequenti sulla planetaria e vi consigliamo tre ottimi modelli di diverse fasce di prezzo.
Ecco le domande a cui risponderemo.
La planetaria è un elettrodomestico da cucina composto da una ciotola, più o meno grande, e da un braccio meccanico che ruota mescolando gli ingredienti all’interno della stessa. La rotazione (che ricorda quella dei pianeti e da cui prende il nome) permette di ottenere un impasto del tutto uniforme, perché gli accessori sono progettati in modo da toccare tutti i punti della ciotola senza tralasciare nemmeno un granello di farina!
La planetaria si rivela particolarmente utile quando dovete lavorare grandi quantità di impasto e quando la lavorazione richiede tempi lunghi (e sarebbe quindi impossibile impastare per ore). Inoltre, se siete amanti di pizza, pasta, pane o torte fatte in casa, velocizza e semplifica notevolmente il lavoro in cucina, a mano ci mettereste molto più tempo e con molta probabilità otterreste un risultato peggiore.
La funzione principale della planetaria è quella di mescolare gli ingredienti e impastare, quindi si può realizzare qualsiasi tipo di impasto dolce o salato: pizza, pane e pasta, ma anche torte, biscotti e qualsiasi preparazione lievitata. Inoltre, con la planetaria si possono mescolare e montare gli ingredienti come le uova e la panna.
La dotazione di base di qualsiasi planetaria è composta da tre diversi accessori, ognuno con la sua funzione specifica, che vengono agganciati al braccio meccanico a seconda del tipo di realizzazione che si deve fare. Per alcune tipologie di ricetta, è possibile che dobbiate utilizzare due diversi accessori in successione.
Le prime planetarie avevano un costo decisamente elevato ed erano per lo più destinate a pasticcieri professionisti. Oggi moltissimi brand producono questo elettrodomestico, per ogni fascia di prezzo: il consiglio è di non scendere comunque troppo al di sotto dei 100 euro (che è il prezzo medio di una planetaria economica), perché altrimenti potreste trovare degli apparecchi realizzati con materiali di scarsa qualità e quindi destinati a rovinarsi presto. Le planetarie più efficienti ed avanzate arrivano a costare anche più di 500 euro.
Ecco tre modelli versatili, facili da usare e realizzati con ottimi materiali, uno per ogni fascia di prezzo.
Una delle migliori planetarie nella fascia di prezzo bassa è sicuramente la Moulinex QA110810 Oh My Cake, pensata nello specifico per gli impasti dolci di torte e biscotti. Il movimento planetario può essere impostato su cinque diverse modalità ed è disponibile anche la funzione Pulse, che lavora a intermittenza. Gli accessori inclusi sono quattro (due fruste e due ganci), tutti in acciaio inossidabile e il recipiente ha una capacità di 4 litri.
L’impastatrice planetaria G3 Ferrari G2007505 è particolarmente adatta alla lavorazione della pasta fatta in casa, ma non solo. Dispone di 8 velocità diverse, per una miscelazione morbida e senza grumi di qualsiasi tipo di impasto. L’aggiunta degli ingredienti durante la lavorazione è molto agevole grazie all’ampia ciotola da 5,2 litri di capacità e all’angolo di inclinazione, inoltre, i piedini antiscivolo garantiscono stabilità anche durante la lavorazione degli impasti più duri e compatti.
Questo modello offre prestazioni eccellenti e un design in stile anni Cinquanta che lo rende elegante e sofisticato, ha un’ampia ciotola in acciaio inox da 4,8 litri e 10 velocità per eseguire ogni genere di lavorazione. Oltre ai tre accessori classici, la planetaria Smeg SMF03 include anche una frusta con bordi flessibili in silicone. Realizzata in alluminio pressofuso per durare a lungo nel tempo, ha anche un pratico coperchio versatore antispruzzo per evitare disastri in cucina!
Immagini:
Permettono di cucinare in modo più rapido e più sano di qualsiasi altro elettrodomestico, sono versatili perché possono essere utilizzate per cuocere e facili da utilizzare anche per chi non ha alcuna
La torta Pasqualina è una delle icone della nostra tradizione culinaria ed è capace di evocare immediatamente non solo la convivialità di una tavola di Pasqua, ma anche i profumi e i
Scrivi un commento