La cucina italiana è famosa nel mondo per la pasta e tra le diverse tipologie c’è un formato che fa impazzire proprio tutti: le tagliatelle. La classica tagliatella emiliana ha fatto il giro d’Italia e poi del mondo, arrivando al cuore di tutti.
Se le nostre nonne e le “Sfogline” ancora lavorano la pasta all’uovo a mano utilizzando impegno, abilità, un buon mattarello e una macchina per tirare la pasta manuale è anche vero che per chi ha meno abilità o poco tempo a disposizione esistono ottime macchine per la pasta elettriche per poter gustare ottime tagliatelle fatte in casa, proprio come quelle che preparavano le nostre nonne. Addirittura, tra le ultime novità, ci sono macchine elettriche con impastatrice automatica come ad esempio la Pasta Maker di Philips in grado di ridurre non solo il tempo di preparazione ma anche i recipienti da pulire.
Preparare la pasta fresca all’uovo è semplicissimo: per circa 500 grammi di pasta fresca serviranno 3 uova, 300 grammi di farina 1 pizzico di sale. Potete impastare a mano oppure con una planetaria che vi aiuterà ad ottenere facilmente e velocemente un impasto liscio e omogeneo.
La ricetta della tagliatella classica fatta in casa è rigorosamente all’uovo ma esiste anche la versione di tagliatelle senza uovo, all’acqua, per chi cerca un impasto più leggero. In questo caso la proporzione è di 100 grammi di farina per 50 ml di acqua, sempre con l’aggiunta di un pizzico di sale. Anche in questo caso potete impastare a mano oppure farvi aiutare da una impastatrice.
Oltre alla classica ricetta tradizionale che tutti conosciamo però oggi noi di Trovaprezzi.it vogliamo svelarvi 3 ricette di tagliatelle originali da provare per un pranzo in famiglia o tra amici.
Vediamo 3 ricette facili e veloci per preparare tre tipi differenti di tagliatelle fatte in casa.
La pasta fresca agli spinaci è una variante della classica pasta all’uovo, viene utilizzata moltissimo in Emilia Romagna soprattutto per le lasagne che nella ricetta originale prevedono proprio la pasta all’uovo agli spinaci.
Per preparare le tagliatelle agli spinaci avrete bisogno di 400 grammi di farina, 3 uova, 150 grammi di spinaci frullati e 1 pizzico di sale.
Utilizzando Philips HR2375-05 in soli 10 minuti otterrete le vostre tagliatelle semplicemente posizionando tutti gli ingredienti all’interno del boccale e avviando il programma di miscelazione.
Una volta ottenuto in pochi minuti l’impasto potrete procedere con la realizzazione delle tagliatelle montando la trafila desiderata e avviando il programma.
Le tagliatelle agli spinaci sono un piatto tipico emiliano, tra i sughi più apprezzati per accompagnarle c’è sicuramente il ragù tradizionale ma sono ottime anche in accoppiata con un condimento a base di ricotta e parmigiano.
La ricetta delle tagliatelle integrali è esattamente uguale a quella della tagliatella tradizionale con la semplice sostituzione della farina integrale alla farina 00. È sicuramente una scelta salutare poiché contiene più fibre della pasta tradizionale, inoltre rende spesso più gustoso il primo piatto.
Per 300 grammi di farina serviranno 3 uova e un pizzico di sale. Dopo aver mescolato l’impasto e ottenuto una pallina lasciatela riposare coperta da un canovaccio per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo avviate Imperia 700 Pasta Presto, una macchina per la pasta elettrica in grado di preparare le vostre tagliatelle in pochissimo tempo potendo regolare 6 diversi spessori a seconda dei gusti.
Le tagliatelle integrali hanno un gusto deciso e intenso, sono perfette abbinate ad un sugo classico salsiccia e funghi ma esaltano anche il sapore del pesce, consigliato quindi anche un sugo di gamberi e pomodoro.
La tagliatella rossa è apprezzatissima sulle tavole degli italiani, a differenza di altri formati di pasta all’uovo in questo caso viene ridotta la proporzione uova-farina poiché la barbabietola rende l’impasto umido e con troppe uova diventerebbe difficile da lavorare.
Per preparare le tagliatelle alla barbabietola vi serviranno 250 grammi di farina, 1 uovo, 100 grammi di barbabietole rosse ridotte a purea e sale qb.
Con l’aiuto di Pastamatic Ariete 1581 otterrete facilmente un impasto omogeneo e liscio senza nemmeno la necessità di fare riposare l’impasto; inserite nel boccale tutti gli ingredienti e cliccate il pulsante “impasto”. In circa 2 minuti otterrete l’impasto pronto, montate quindi la trafila per le tagliatelle e avviate il tasto per la realizzazione della pasta.
La pasta fresca alla barbabietola si abbina alla perfezione a sughi classici come burro e salvia ma si presta anche ad abbinamenti più originali con speck e funghi.
Lo yogurt è un alimento sano, ricco di virtù e molto versatile, tanto che possiamo consumarlo al naturale ma anche utilizzarlo per ricette dolci e salate. E sono sempre di più le
Ormai tutti sanno cosa sono centrifughe ed estrattori: grazie a questi piccoli elettrodomestici, è possibile preparare ottimi succhi di frutta e verdura fatti in casa in pochi istanti, risparmiando i soldi dei succhi in bottiglia
Scrivi un commento