I monitor 21:9 curvi hanno riscosso particolare successo sul mercato, in quanto riescono a offrire una maggiore superficie di lavoro, con ingombri più ridotti rispetto a un setup con due monitor, oltre a un design più piacevole ed elegante.
Le alternative di monitor 21:9 non mancano di certo, tra cui diversi modelli di LG che è stata pioniera del segmento, ma anche di Asus. L’azienda taiwanese ha presentato da poco il monitor di fascia alta Designo Curve MX38VC. Si tratta di un monitor che integra un pannello di tipo IPS con diagonale di 37,5 pollici con risoluzione di 3840 x 1600 pixel, proprio come l’LG 38WK95C, e curvo. La curvatura permette di di avere un angolo di visione di 178 gradi con rapporto di forma 21:9 e luminosità di 300 candele al metro quadro con contrasto di 100.000.000:1. Risultato raggiunto grazie alla tecnologia Smart Contrast. Il tempo di risposta è invece di 5 millisecondi, più alto rispetto a un monitor da gaming come l’AOC C24G1 che si ferma a 1 millisecondo, ma adeguato al target a cui si rivolge.
Si tratta infatti di un monitor dedicato ai professionisti, grazie a un pannello che consente di avere un’alta fedeltà cromatica, con tanto di tecnologia Asus Eye-Care, che consente di ridurre le emissioni di luce blu. Presente anche il Bluetooth 5.0, che consente di collegare un dispositivo come lo smartphone o il notebook, all’impianto audio firmato Harman Kardon.
La base del monitor ha anche un caricatore wireless Qi da 15 Watt, che permette dunque di ricaricare gli smartphone compatibili, come il Samsung Galaxy S10, semplicemente appoggiandolo.
Per quanto riguarda la connettività, è presente una DisplayPort 1.2, una USB-C, due HDMI e un jack aux per microfono e cuffie. Il monitor è già disponibile con un prezzo di 1399 euro.
L’acquisto di un PC fisso richiede un’attenta valutazione, poiché le opzioni disponibili sono numerose e variano per dimensioni, prestazioni e possibilità di personalizzazione. Esistono tre categorie principali di PC desktop: gli All-in-One,
Tra i migliori smartphone con grande schermo da acquistare nel 2025 ci sono modelli che uniscono dimensioni generose a prestazioni di ottimo livello. L’avanzare della tecnologia ha permesso di ottenere display sempre
Scrivi un commento