Asus porta in Italia i nuovi notebook ProArt dedicati ai creativi

Saranno disponibili anche sul mercato italiano i nuovi portatili Asus dotati di AI e pensati per lo studio e la creatività. Scopriamoli insieme.
Di Gaetano Mero 19 Luglio 2024

È stata annunciata oggi da Asus la disponibilità per il mercato italiano dei nuovi notebook della serie ProArt. Due i modelli, ProArt P16 e ProArt PX13, che si uniscono alla gamma di dispositivi di cui fanno parte il portatile Asus ProArt StudioBook 16 OLED e i monitor ProArt PA278CV e ProArt PA279CRV.

ProArt P16 si presenta come un computer dalle ottime performance, con un profilo di 14,9 mm e un peso di 1,85 kg. ProArt PX13 è, invece, un portatile convertibile, dal peso di 1,38 kg, in grado di passare tra le modalità laptop, tenda, stand o tablet a seconda della situazione. Entrambi sono stati testati secondo gli standard militari, garantendo robustezza ovunque ci si trovi, sia all’aperto che in casa o ufficio.

I nuovi notebook ProArt sono dotati di GPU GeForce RTX 40 Series Laptop, che offre una grafica di livello professionale e prestazioni AI avanzate. Il processore scelto è AMD Ryzen AI 9 HX 370, in grado di spingersi fino a 5 GHz. Per quanto riguarda la configurazione delle memorie è possibile installare fino a 64 GB di RAM LPDDR5X e fino a un’unità SSD PCIe 4.0 da 4 TB.

Asus ProArt P16

Asus ProArt P16

ProArt P16 e ProArt PX13 sono dotati di display Lumina OLED 16:10 rispettivamente da 16 pollici con risoluzione 4K, e 13,3 pollici con risoluzione 3K. L’ampia dotazione di porte di ProArt P16 comprende una USB4, USB 3.2 Gen 2 Type-A, USB 3.2 Gen 2 Type-C, HDMI 2.1 e un lettore di schede SD Express 7.0. ProArt PX13 monta due USB4, HDMI 2.1 e un lettore di schede MicroSD UHS-II. Presente su entrambi modelli anche il WiFi 7 di ultima generazione.

Non mancano una serie di applicazioni e funzioni esclusive basate sull’intelligenza artificiale. StoryCube sfrutta l’intelligenza artificiale per ordinare, modificare, gestire ed esportare i file grezzi acquisiti. MuseTree, grazie a un’interfaccia semplice e innovativa, permette di dare corpo alle bozze e alle idee basate sul testo. Le creazioni vengono archiviate e gestite in modo intelligente in ogni momento per facilitarne l’accesso e l’organizzazione.

Asus ProArt PX13

Asus ProArt PX13

ProArt Creator Hub è un portale personale per monitorare lo stato del dispositivo, personalizzare le impostazioni e migliorare il flusso di lavoro per una creatività senza limiti. Gli utenti possono regolare con precisione i profili delle ventole per ottenere prestazioni di raffreddamento ottimali, accedere facilmente agli strumenti di calibrazione del colore attraverso Color Control.

L’esclusivo DialPad è un controller fisico che offre agli utenti un controllo preciso dei parametri delle applicazioni creative. Gli utenti possono facilmente modificare le dimensioni del pennello o annullare rapidamente le azioni per rendere più fluido il flusso di lavoro creativo. La tastiera è, inoltre, dotata di tasto Copilot dedicato che consente di accedere con un solo clic all’assistente AI di Windows.

Asus ProArt P16 e ProArt PX13 sono disponibili in pre-order a partire da oggi e saranno distribuiti ufficialmente a partire dal 28 luglio. I prezzi partono da 2.099 euro per il modello convertibile e 2.499 euro per il modello da 16 pollici.

Pubblicato il 19 Luglio 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su