Dopo i numerosi rumor delle scorse settimane, Asus ha deciso di alzare finalmente il sipario sul nuovo Zenfone 11 Ultra, smartphone che si colloca all’interno della fascia alta del mercato. Il dispositivo, disponibile da subito anche in Italia, andrà ad affiancare l’attuale Zenfone 10 lanciato nell’estate del 2023.
Zenfone 11 Ultra mostra un design ricercato e presenta una copertura in vetro sul retro con cornici in alluminio. A colpire è l’ampio display di cui è dotato, ovvero un pannello LTPO AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione Full HD+ da 1.080 x 2.400 pixel e frequenza di aggiornamento a 144 Hz.
Il processore scelto è lo Snapdragon 8 Gen 3, chip costruito con processo a 4 nm e in grado di spingersi fino a 3,3 GHz. La RAM può essere da 12 o 16 GB mentre lo spazio di archiviazione interna prevede una doppia opzione, da 256 oppure 512 GB.
Il comparto multimediale è tra i più avanzati della categoria. A bordo troviamo infatti una fotocamera principale da 50 MP con stabilizzatore gimbal a sei assi, teleobiettivo da 32 MP con zoom ottico 3x, ultra grandangolare da 13 MP con visione a 120°. Lo smartphone è inoltre in grado di girare video in qualità 8K a 24 fps. Frontalmente è, invece, presente una fotocamera da 32 Megapixel.
Tante le funzionalità che sfruttano l’Intelligenza Artificiale elencate da Asus. Tra queste AI Call Translator che trascrive e traduce in tempo reale qualsiasi conversazione telefonica, AI Noise Cancellation che riduce il rumore di fondo durante le chiamate, AI Wallpaper per creare in modo semplice degli sfondi che si adattano allo stile personale.
La connettività è garantita dalla presenza di WiFi 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB di tipo C e dalla compatibilità con le reti 5G. La batteria è da 5.500 mAh e supporta la tecnologia di ricarica rapida a 65W. Quattro le colorazioni proposte, Skyline Blue, Desert Sand, Eternal Black, Misty Gray. Il prezzo di listino per l’Italia è di 999 euro per la versione con 12GB + 256GB e di 1.099 euro per il modello con 16GB + 512GB.
Asus ha annunciato oggi l’arrivo in Italia la sua nuova smart band che prende il nome di VivoWatch 6 Aero. Il dispositivo va a sostituire l’attuale VivoWatch 5 Aero e aggiunge nuove
Microsoft e ASUS hanno lanciato due nuovi dispositivi portatili da gaming, il ROG Xbox Ally e il ROG Xbox Ally X, confermando le voci circolate all'inizio dell'anno. Questi dispositivi uniscono i giochi
Scrivi un commento