Back to School: gli accessori hi-tech per il rientro a scuola

Di Irene Bicchielli 22 Agosto 2019
Tecnologia per la scuola

Manca poco all’inizio della scuola e bambini e ragazzi si stanno già preparando al rientro. La nostra vita di tutti i giorni, e dunque anche la scuola di piccoli e meno piccoli, è sempre più tecnologica e studiare esclusivamente sui libri prendendo appunti su un quaderno, sembra sempre più un lontano ricordo: oggi si utilizza la tecnologia per fare ricerca, per scrivere, per cercare e scambiarsi informazioni ma anche per archiviare appunti e rendere più agevole lo studio. Esistono tanti piccoli accessori e prodotti hi-tech che possono aiutare gli studenti di qualsiasi età sia sui banchi di scuola che per lo studio a casa: ecco quali abbiamo scelto per un rientro a scuola alla grande!

Tablet

Il migliore alleato tech degli studenti, specialmente di quelli che frequentano la scuola superiore, è sicuramente il tablet: da un piccolo dispositivo piatto, leggero e portatile, si apre un vero e proprio mondo di informazioni e risorse. Non in tutte le scuole è permesso utilizzarlo ma anche a casa se ne può fare un ottimo utilizzo. Esistono anche versioni economiche e maneggevoli per i più piccoli, generalmente si tratta di tablet da sette pollici come il modello Alcatel Tablet 1t che possono essere gestiti facilmente dai genitori per evitare che i bambini finiscano su siti proibiti; per chi invece vuole fare un investimento più a lungo termine, si può scegliere un modello che può trasformarsi in un normale computer grazie ad un supporto. Il tablet non serve solo per cercare informazioni ma anche per svolgere esercizi a casa, scrivere, leggere libri e scaricare documenti.

tablet per bambini alcatel 7 1t

E-book readers

Sulla stessa linea, può rivelarsi molto utile un e-book reader. Si tratta sostanzialmente di un apparecchio delle dimensioni di un tablet, il più famoso è sicuramente Amazon Kindle che viene venduto in diversi formati, attraverso il quale è possibile sfogliare libri semplicemente dallo schermo. Sempre più spesso si trovano non solo romanzi e saggi ma anche testi scolastici e dizionari, che è possibile consultare semplicemente con un tocco e senza ingombri in casa. Inoltre, si risparmiano diversi soldi acquistando e-book invece che libri cartacei. L’e-reader può contenere un’intera biblioteca in pochi grammi, non dà grandi possibilità di divagazione e gli schermi più nuovi non affaticano gli occhi.

Amazon Kindle 2019

 

Zaino tecnologico

Per portare sempre con sé in tutta sicurezza gli accessori hi-tech come tablet, smartphone e e-book reader, è indispensabile uno zaino adeguato. Ovviamente non è il caso dei bambini che frequentano elementari e medie e che, molto probabilmente, insisteranno per presentarsi a scuola con lo zaino del loro supereroe preferito oppure della principessa disneyana più di moda; per quanto riguarda gli studenti delle scuole superori, invece, avere un buono zaino diventa fondamentale. Quasi tutti i modelli, come ad esempio gli zaini Invicta porta tablet sono oggi dotati di scomparto imbottito dove tenere in sicurezza il laptop oppure il tablet ma esistono anche zaini con funzionalità decisamente tecnologiche: alcuni hanno la ricarica smart usb per ricaricare lo smartphone senza estrarre la powerbank oppure sono dotati del jack per le cuffie, per ascoltare la musica in qualsiasi momento (o quasi!), altri zaini addirittura prevedono la ricarica dello smartphone con i pannelli solari.

Zaino DBTG con pannelli solari

 

Ci sono poi tanti altri piccoli accessori che possono rivelarsi utili durante la scuola, ad esempio una chiavetta usb dotata di una buona memoria per portare sempre dietro appunti e ricerche oppure una powerbank per ricaricare, al momento giusto, il tablet o l’e-book reader. Anche una piccola ed economica stampante da tenere a casa come l’HP Deskjet 2630 può rivelarsi molto utile così come un hard disk esterno per il pc, se avete bisogno di archiviare documenti particolarmente ingombranti.

stampanti_hp_deskjet_2630

 

 

 

Pubblicato il 22 Agosto 2019
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su