MSI ha presentato al CES 2020 tanti nuovi monitor dedicati al gaming e alla produttività, tra cui il primo display con curvatura 1000R. Si tratta del modello Optix MAG342CQR, un dispositivo che dona all’azienda taiwanese ulteriore slancio in un settore in piena espansione.
Il raggio di curvatura 1000R, a detta di MSI, migliora il tempo di risposta dei giocatori del 44% rispetto a un tradizionale monitor con curvatura a 1800R. Il pannello è di tipo super patterned vertical alignment, sigla abbreviata con S-PVA, 10-bit con frequenza di aggiornamento di 144Hz e tecnologia quantum dot che permette di visualizzare ben 1,07 miliardi di colori.
Il tempo di risposta è di soli 4 millisecondi mentre la diagonale è di 34 pollici con risoluzione di 3440 x 1440 pixel e fattore di forma 21:9.
MSI ha da poco vinto il premio come brand con la crescita più alta nel settore dei monitor da gaming, grazie anche a prodotti di notevole qualità come per esempio l’Optix MAG271CV o l’MPG27CQ.
Al CES sono poi stati mostrati anche altri monitor che potremo toccare con mano nei prossimi mesi. Partiamo dall’Optix MEG381CQR, il primo dotato di HMI, human machine interface, ovvero un piccolo display interattivo di tipo OLED nella parte inferiore che visualizza nella parte inferiore informazioni utili durante il gioco e tanto altro. Per il resto si tratta di un monitor da 38 pollici con pannello IPS e fattore di forma 21:9 con risoluzione di 3840 x 1600 pixel.
Tra gli altri modelli vale la pena citare l’Optix PS321UR, un monitor pensato per grafici e creatori di contenuti che garantisce il 95% di copertura dello spazio colore DCI-P3 e il 99% di quello Adobe RGB. Non rinuncia comunque a una frequenza di aggiornamento di 165Hz, risoluzione 1440p e a un tempo di risposta di solo un millisecondo.
Spazio anche all’innovazione con il primo monitor portatile dedicato al gaming. Si tratta dell’Optix MAG161: spesso solo 5,1 millimetri, con frequenza di aggiornamento di 240Hz e risoluzione FullHD, pesa solo 900 grammi e si presta particolarmente a essere trasportato.
Infine, ci sono gli Optix MAG251RX, monitor compatibile con tecnologia Nvidia G-Sync, l’alternativa con FreeSync, ovvero l’Optix MAG322CR e l’MAG322CQR, quello che l’azienda definisce come il primo monitor da gaming curvo FreeSync Premium.
Il CES 2020 è volto al termine e possiamo dunque stilare l’elenco dei prodotti più curiosi che sono stati presentati e che potrebbero determinare le tendenze di mercato dei prossimi mesi. Sono
Il CES 2020 di Las Vegas, come abbiamo visto in precedenza, ha portato tante novità da varie aziende. Questa volta è il turno di Amazfit, che ha riscosso notevole successo anche sul
Scrivi un commento