Micro-Star International, meglio conosciuto come MSI, è un’importante realtà internazionale nel campo dell’informatica, specialmente nel settore del gaming. Nata nel 1986 a Taiwan, MSI si è specializzata negli anni per offrire componenti e accessori per l’informatica a 360 gradi. Se da una parte l’azienda propone un’ampia gamma di componenti hardware per l’assemblaggio PC, dalle schede madri alle schede grafiche, è altrettanto ricca la collezione dedicata agli accessori e alle periferiche; specialmente da gaming. Ne sono una prova gli ottimi monitor di MSI, categoria sempre più crescente e capace di offrire valide soluzioni sia nella fascia economica, sia nelle fasce top di gamma con modelli da gaming o per professionisti. Partendo proprio dalla prima fascia, un’ottima soluzione per chi cerca un monitor essenziale quanto completo nelle funzioni è rappresentata da MSI Pro MP273. Si tratta di un monitor Full HD con un display da 27 pollici dotato di tecnologia IPS. Considerando il prezzo decisamente appetibile, la sola presenza di un pannello IPS, con i suoi colori profondi e gli ampi angoli di visuale, vale certamente l’acquisto per una necessità basilare di utilizzo quotidiano. Guardando alla più ricca linea da gaming, con MSI MAG 321UP QD-OLED si passa a un monitor da fascia nettamente superiore. In questo caso si parla di un monitor da 31,5 pollici di diagonale, con risoluzione 4K Ultra HD. Oltre all’immagine sicuramente più nitida e dettagliata data dalla risoluzione quattro volte superiore allo standard dei 1080p, questo modello si adatta perfettamente anche alle esigenze dei giocatori più competitivi, grazie a una frequenza di aggiornamento di 165 Hz e tempo di risposta di solo 0,03 ms. In questo modo l’azione risulta molto fluida, ovviamente se supportata da un hardware adeguato, e la latenza tra input della periferica e immagine è quasi del tutto azzerata. Per chi cerca un’immagine più ampia per immergersi maggiormente nell’azione di gioco è presente, invece, l’ottimo modello MSI PRO MP341CQW. Grazie all’ampio display da 34 pollici in formato 21:9, infatti, è possibile non solo giocare con un’immagine più estesa senza distorsioni, ma anche utilizzare il monitor per lavoro e studio con notevoli capacità di multitasking. A livello di fluidità, il monitor si stabilizza su una frequenza di aggiornamento di 100 Hz, risultando equilibrata per ogni tipo di attività e supportata da una risoluzione UWQHD. Per quanto riguarda i monitor pensati in maniera specifica per i professionisti in ambito grafico, MSI MAG 271QPX QD-OLED rappresenta una soluzione top di gamma per ogni tipo di esigenza. Si tratta, in questo caso, di un monitor Quad HD da 26,5 pollici con pannello QD-OLED di prima categoria. La copertura teorica del 138,4% dello spazio colore sRGB si traduce in colori estremamente fedeli per lavorare in totale tranquillità sulla post produzione fotografica. Il monitor supporta, inoltre, la tecnologia HDR 400 certificata VESA per lavorare anche su filmati HDR e godere di colori molto più ricchi a livello di intrattenimento multimediale.