Quando si cambia smartphone, spesso e volentieri capita che, sebbene si riesca ad utilizzare senza particolari problemi per effettuare operazioni come chiamate, download di app e altro ancora, ci si perda in un bicchier d’acqua quando è necessario eseguire operazioni che si credono semplici (e in realtà lo sono), ma che richiedono delle conoscenze un po’ più ampie dei vari sistemi operativi esistenti. Ad esempio, quanto volte avete avuto difficoltà a capire come spegnere lo smartphone, perché magari non conoscevate la sequenza di tasti da utilizzare, o magari quando si è rotto il tasto di spegnimento? Bene, oggi vedremo proprio di rispondere a queste domande.
Per iniziare, vediamo come spegnere uno smartphone Android. In generale, se siete in possesso di un dispositivo animato dal sistema operativo del robottino verde, potete accedere al menu di spegnimento in maniera facile e veloce, semplicemente tenendo premuti contemporaneamente per qualche secondo il tasto di accensione/spegnimento e il tasto Volume Su. Fatto questo, a schermo comparirà un menu di spegnimento in cui dovrete pigiare sul pulsante Spegni e confermare l’operazione pigiando nuovamente su Spegni/Tocca per spegnere.
Su smartphone Samsung, invece, per accedere al menu di spegnimento basterà tenere premuto per qualche secondo il tasto di accensione. Tuttavia, qualora si abilitasse l’assistente vocale Bixby potrete avviare al problema aprendo l’app Impostazioni e poi recandovi in Funzioni avanzate > Tasto Laterale. Nella sezione Pressione Prolungata, selezionate l’opzione Menu Spegnimento.
Nel caso degli smartphone OPPO, Realme o OnePlus, una volta abilitato il menu di spegnimento, per spegnere lo smartphone ti basterà trascinare verso il basso l’indicatore comparso a schermo.
Di recente siete passati da uno smartphone Android ad un iPhone, ma non avete proprio idea di come spegnere un iPhone.
In realtà, anche in questo caso la procedura da seguire è abbastanza semplice, infatti, basterà tenere premuto il tasto di accensione e il tasto Volume Su per qualche secondo: quando compare il menu di spegnimento, basterà muovere l’indicatore verso destra, procedura che porterà allo spegnimento del dispositivo.
Nel caso in cui il tasto di accensione del vostro smartphone Android fosse rotto, dovete sapere che nelle più recenti versioni di Android è presente un comodo pulsante virtuale che permette di accedere facilmente al menu di spegnimento, tramite il quale spegnere o riavviare il dispositivo. Ovviamente, nel caso dello spegnimento, ricordate che, avendo il tasto rotto, non potrete più accenderlo normalmente.
Per accedere al menu di spegnimento con tasto rotto, dunque, effettuate uno swipe dall’alto verso il basso per aprire la tendina delle notifiche. Successivamente, fate nuovamente il medesimo swipe per poter allargare al tendina delle notifiche e accedere alle sezione in cui sono presenti tutti gli interruttori rapidi. Da qui, pigiate sul pulsante con l’icona dello spegnimento presente in basso a destra sui dispositivi con Android stock (ad esempio i Pixel di Google) o in alto a destra sui modelli Samsung e poi, dal menu di spegnimento che compare, pigiate per due volte sul pulsante Spegni.
Qualora, invece, sul vostro dispositivo non fosse presente tale pulsante virtuale, potete ovviare al problema sfruttando un’app di terze parti chiamata Shutdown, che potete scaricare gratuitamente dal Play Store. Una volta installata, apritela, concedete i permessi richiesti e fatto questo sarà in grado di far comparire il vostro menu di spegnimento, tramite il quale spegnere o riavviare il dispositivo.
Avete rotto il tasto di accensione e spegnimento del vostro iPhone? Nessun problema, vediamo insieme come spegnere un iPhone con tasto rotto.
Per procedere non dovete far altro che aprire l’app Impostazioni, riconoscibile dall’icona di un ingranaggio, e pigiare sulla voce Generali. In questa schermata, scorrete tutto verso il basso e pigiate sulla voce Spegni: adesso, comparirà il classico menu di spegnimento di iPhone.
Se, invece, avete un iPhone aggiornato ad iOS 18 e successivi, potete anche sfruttare anche un comodo pulsante virtuale, presente all’interno del Centro di controllo, che potete richiamare seguendo uno swipe verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo sugli iPhone con Face ID o con uno swipe dal basso verso l’alto se il vostro iPhone ha il tasto Home fisico. Fatto questo, pigiate sull’icona dello spegnimento che trovate in alto a destra per far comparire il menu di spegnimento e spegnere il vostro iPhone.
In caso di tasto di accensione rotto, per accendere un iPhone vi basterà collegarlo ad una fonte di alimentazione per qualche secondo.
Il catalogo OPPO offre smartphone per tutte le tasche. Il produttore cinese propone validissime alternative ai prodotti di altri brand riuscendo a guadagnare quote di mercato soprattutto nei segmenti dominati solitamente da Xiaomi e Samsung.
Honor svelerà la nuova serie di smartphone Honor 400 il 28 maggio in Cina. Dopo questo lancio, il marchio dovrebbe concentrare la propria attenzione sui nuovi smartphone pieghevoli di prossima generazione, come
Scrivi un commento