Samsung non coccola solo gli smartphone di fascia alta come Galaxy S21 Plus o Galaxy Note 20 Ultra. Il produttore di Seul mantiene le promesse fatte e rilascia l’aggiornamento che porta l’ultima versione del sistema operativo Android 11 su Galaxy A21s. Parliamo di uno smartphone molto apprezzato per il connubio tra specifiche e prezzo. Non a caso è presente anche nella nostra selezione dei migliori smartphone economici, assieme ad altri prodotti come OPPO A72.
Il rilascio dell’aggiornamento con firmware A217FXXU5CUD1 è già partito. Le prime segnalazioni arrivano dai Paesi Bassi ma – nel giro di pochi giorni – dovrebbe raggiungere tutte le unità e quindi essere disponibile anche per il mercato italiano. L’aggiornamento ha un peso di 1,8 GB, e come da tradizione, Android 11 sarà caratterizzato dalla personalizzazione dell’interfaccia grafica proprietaria One UI 3.1 che introduce diverse novità riguardanti diversi ambiti (pannello di notifica, fotocamera, opzioni di risparmio energetico, ecc).
La disponibilità dell’aggiornamento viene segnalato da una notifica. Altrimenti, è possibile effettuare una verifica manuale accedendo al menu delle Impostazioni del vostro Galaxy A21s.
Cogliamo l’occasione per ricordare le caratteristiche di uno smartphone che – nonostante il prezzo contenuto – ha saputo conquistare il mercato. I motivi sono diversi. Il processore Exynos 850 offre delle buone prestazioni, così come il comparto fotografico composto da un sensore principale da 48 megapixel accoppiato ad altre tre fotocamere (8 MP + 2 MP + 2 MP). Il punto di forza è anche l’autonomia assicurata dalla batteria da 5.000 mAh. Inoltre, gode di una connettività molto completa mettendo a disposizione anche il chip NFC che abilita lo smartphone ai pagamenti in mobilità. Ora, inoltre, potrà godere anche dell’ultima versione del sistema del robottino verde, Android 11. Insomma, è un degno rivale di dispositivi come Poco M3, Redmi 9T e OPPO A72.
Per sapere se il vostro smartphone è tra i prodotti che possono ricevere Android 11, potete dare uno sguardo al nostro articolo dedicato.
Uno degli aspetti tenuti in considerazione da chi acquista uno smartphone è il supporto nel tempo che passa attraverso il rilascio di aggiornamenti. Non a caso, è uno dei punti di forza
Giorni di aggiornamenti in casa Xiaomi. Dopo aver portato sul mercato la nuova serie Mi 11 e la gamma Redmi Note 10, l’azienda di Lei Jun ha cominciato a rilasciare aggiornamenti per
Scrivi un commento