Samsung è tra le aziende più prolifiche del settore mobile e genera da sempre una grande curiosità da parte di utenti e addetti ai lavori. Tra i prodotti più attesi figurano indubbiamente i nuovi pieghevoli della serie Galaxy Z, che andranno a sostituire gli attuali Galaxy Z Filp 5 e Galaxy Z Fold 5.
Già nei giorni scorsi abbiamo parlato del Galaxy Z Flip 6 e di quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche del dispositivo. Oggi il noto portale Geekbench, che registra le prestazioni degli smartphone prossimi alla diffusione sul mercato, ha pubblicato una serie di informazioni in più sul pieghevole di Samsung.
In base ai dati raccolti, con il nome in codice Samsung SM-F741U, il Galaxy Z Flip 6 sarà equipaggiato con processore Snapdragon 8 Gen 3 sviluppato per Galaxy. La RAM sembra essere da 8GB, confermando i rumor circolati finora, con uno spazio di archiviazione che parte da 256GB. Il chip sarà coadiuvato da GPU Adreno 750.
Per quanto concerne il resto della scheda hardware, lo smartphone avrà dimensioni pari a 165 x 71,7 x 7,4 mm. Il display interno misurerà 6,7 pollici mentre per quello esterno si parla di 3,4 pollici. Doppia la fotocamera principale, con sensori entrambi da 50 Megapixel, mentre quella interna dovrebbe rimanere a 12 Megapixel. Piccolo passo in avanti per l’autonomia che passerebbe da una batteria da 3.700 mAh, montata sul Galaxy Z Flip 5, ad un modulo da 4.000 mAh.
Niente rivoluzioni per quanto concerne il supporto alla tecnologia di ricarica rapida. Secondo diverse fonti il dispositivo supporterebbe una velocità di ricarica pari a 25W, rimanendo quindi un po’ indietro rispetto alla serie Galaxy S24. Il sistema operativo sarà naturalmente Android 14 con interfaccia One UI 6.1.
Non si hanno al momento dati precisi circa il lancio ufficiale sul mercato dei nuovi Galaxy Z, di sicuro Samsung prevede di presentare i suoi pieghevoli con un evento dedicato entro il secondo semestre del 2024.
Negli ultimi anni Samsung è stata molto criticata per non aver apportato miglioramenti significativi alle tecnologie di batteria e ricarica nei suoi telefoni. Tuttavia, sembra che l’azienda stia adottando una nuova tecnologia
Si susseguono online le indiscrezioni che riguardano il prossimo smartphone della gamma Samsung Galaxy FE. Dopo il debutto del modello ultra sottile Galaxy S25 Edge, il produttore sudcoreano sembra difatti essere al
Scrivi un commento