In base a quanto sappiamo finora, la serie iPhone 16 avrà solo pochi miglioramenti significativi (uno dei quali è il pulsante di acquisizione dedicato) rispetto agli attuali iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e Pro Max. La più recente rivelazione riguarda un rivestimento per le lenti che potrebbe risolvere due problemi chiave del sistema fotografico dell’iPhone.
Se la notizia fosse confermata, sarà un miglioramento significativo rispetto all’attuale gamma nel reparto fotografico.
Secondo quanto rivelato dal leaker Yeux1122 sulla piattaforma Naver, la tecnologia su cui Apple sta lavorando è nota come ALD, abbreviazione di “atomic layer deposition“. Si tratta di un metodo per depositare uno strato estremamente sottile (solo pochi nanometri di spessore) di un elemento su una superficie. Inoltre, copre l’intera superficie con una deposizione uniforme. Queste caratteristiche rendono questa tecnologia adatta allo scopo previsto. Ma qual è effettivamente il problema che Apple sta cercando di risolvere con questo strato? Beh, principalmente si tratta di flare e ghosting causato dalle lenti durante lo scatto delle foto.
Se non sei familiare con i termini, il flare delle lenti è essenzialmente un fenomeno in cui la luce viene riflessa (indesideratamente) dalla superficie delle lenti di fronte al sensore. Una parte di questa luce riflessa finisce poi per colpire il sensore. Il problema diventa evidente quando si scatta un oggetto luminoso su uno sfondo più scuro. Anche il ghosting è un altro problema che si verifica a causa della riflessione della luce dalla superficie della lente.
Il rivestimento su cui Apple sta lavorando riduce l’indice di riflessione della superficie in vetro, riducendo quindi l’appannamento sulle immagini finali. Va notato che il leaker afferma che questo nuovo rivestimento sarà limitato ai modelli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max. L’anno scorso, l’azienda ha mantenuto l’esclusività della cornice in titanio per gli iPhone Pro, mentre la Dynamic Island era rimasta esclusiva per i modelli iPhone 14 Pro.
Una nuova immagine trapelata online, sul social network cinese Weibo, ha messo in luce quella che potrebbe essere una significativa evoluzione del sistema MagSafe di Apple, e che potrebbe debuttare a partire
Dopo anni di indiscrezioni e brevetti, il debutto del primo iPhone pieghevole potrebbe finalmente avere una data: settembre 2026. A rilanciare l'ipotesi è JPMorgan, nota multinazionale che opera nel campo dei servizi
Scrivi un commento