Amazon ha iniziato a informare i suoi clienti statunitensi che i Kindle di vecchia generazione non consentiranno più l’acquisto diretto degli ebook dal dispositivo. In pratica tutti i modelli più vecchi di 10 anni non sono più compatibili con la libreria: si parla infatti dell’impossibilità di scorrere, acquistare o prendere in prestito gli ebook. Probabile che a breve avvenga la stessa comunicazione negli altri paesi, Italia compresa.
Normalmente il tema non sarebbe preoccupante poiché di solito la longevità (o l’avvicendamento) dei dispositivi elettronici, come smartphone o tablet, è nettamente inferiore. Per gli ebook reader invece è differente: la tecnologia impiegata consente un uso prolungato nel tempo. E poi detta tutta nel settore vi sono state un minor numero di rivoluzioni tecnologiche rispetto al mondo mobile, quindi si tende a tenerli per un periodo più lungo.
Amazon ha indicato come modelli destinati al (pre)pensionamento: il Kindle 2° generazione International, il Kindle DX International, il Kindle Keyboard, il Kindle 4° gen e il Kindle 5° gen del 2012. Per verificare il modello a disposizione è sufficiente accendere il proprio Kindle, cliccare su Tutte le impostazioni, poi Opzioni del dispositivo e infine Informazioni sul dispositivo. In questa ultima voce viene esplicitato il modello e la generazione.
Ovviamente tutti i libri presenti nella propria libreria personale saranno sempre accessibili e si potrà continuare a scaricare quelli presenti nel proprio archivio personale. La criticità è proprio nell’acquisto, ma c’è comunque una soluzione. Sarà sufficiente accedere alla libreria online di Amazon con il proprio smartphone, tablet o computer e procedere con l’acquisto. Dopodiché ogni titolo sarà automaticamente caricato sul proprio archivio personale e quindi scaricabile sul vecchio Kindle. In alternativa è sempre possibile inviare gli ebook tramite mail.
Da sottolineare che è previsto che tutti i possessori di vecchi Kindle ricevano una mail esplicativa sulla novità. Negli Stati Uniti Amazon ha comunicato anche uno sconto del 30% per chi deciderà di acquistare un nuovo Kindle.
Il Kindle Scribe 2024 è un’evoluzione del Kindle Scribe 2022, il primo e-book reader Amazon con supporto alla scrittura, e in effetti migliora su ogni fronte soprattutto grazie all’intelligenza artificiale. Però non
Il Black Friday di Amazon è un appuntamento attesissimo da milioni di persone in tutto il mondo. Il colosso delle vendite online, infatti, ogni anno sorprende i propri utenti con la quantità incredibile di prodotti in
Scrivi un commento