iPad 2019 con processore A10 Fusion ufficiale

Di Vittorio Pipia 11 Settembre 2019
2 minuti di lettura
Nuovo iPad

L’evento di Apple tenutosi presso lo Steve Jobs Theater di Cupertino ha visto la presentazione non solo dei nuovi iPhone 11 e Apple Watch Serie 5, ma anche del nuovo iPad di settima generazione che si contraddistingue per l’adozione di uno schermo Retina da 10,2 pollici e del chip A10 Fusion che promette di raddoppiare le prestazioni rispetto a quanto visto finora.

Presente anche il supporto alla smart keyboard di Apple ma anche all’Apple Pencil di prima generazione, mentre lo sblocco avviene tramite il TouchID, il sensore per le impronte digitali ormai scomparso dagli iPhone.

Il display ha una risoluzione di 2160 x 1620 pixel e ampi angoli di visione che lo rendono lo strumento perfetto non solo per la realtà aumentata, ma anche per lavorare e visualizzare contenuti di qualsiasi tipo. Il peso è di soli 483 grammi: merito della sapiente lavorazione e della scocca realizzata in alluminio riciclato al 100%. Arriverà sia in versione solo Wi-FI che con LTE, mentre l’autonomia dichiarata è di 10 ore.

iPad e Smart Keyboard

Il nuovo iPad con la smart keyboard di Apple durante la presentazione.

La fotocamera principale nella parte posteriore ha una risoluzione di 10 Megapixel, mentre quella anteriore è da 1,2 Megapixel. La ricarica avviene tramite il classico connettore lightning.

La schermata Home del nuovo iPad OS è stata adesso ridisegnata, consentendo di mostrare più icone e aumentare la produttività e l’intuitività di utilizzo. È anche possibile aggiungere il widget “Oggi” che permette di tenere traccia delle principali novità quotidiane e degli impegni in calendario. Migliorata anche la modalità multifinestra, più intuitiva e snella. Arriva anche il supporto a unità esterne e file server.

Arriva nei colori argento, grigio siderale e oro. I prezzi partono da 389 euro per la versione da 32 GB solo Wi-Fi, fino ad arrivare ai 629 euro per quella Wi-Fi + Cellular, dunque dotata di connettività LTE, e archiviazione da 128GB. La tastiera smart costa 179 euro, mentre la cover 55 euro. Sarà disponibile online e nei negozi Apple a partire dal 30 settembre.

Pubblicato il 11 Settembre 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su