La nuova generazione di iPhone è stata annunciata da Apple a settembre e mai come quest’anno si sente il bisogno di mettere a confronto il nuovo arrivato con il suo predecessore (iPhone 14 vs iPhone 13). Il colosso di Cupertino, infatti, ha riservato le novità più importanti a iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, trasformando il modello base in una sorta di aggiornamento basilare del suo predecessore pur aumentando il prezzo di partenza. Non volendo analizzare le motivazioni che hanno spinto Apple ad alzare il prezzo di vendita in Europa, qui metteremo a confronto iPhone 14 e iPhone 13 facendo emergere le differenze che – seppur un po’ nascoste – ci sono.
iPhone 13 è arrivato sul mercato con un prezzo di listino di 939 euro ed è rimasto in catalogo con lo stesso posizionamento nonostante l’arrivo di iPhone 14, ma online è possibile reperirlo anche a cifre inferiori.
iPhone 14, invece, è più costoso: il prezzo di listino è di 1.029 euro, ma mette a disposizione qualcosa in più. Non cambiano i tagli di memoria che restano da 128, 256 e 512 GB ma la RAM sale a 6 GB per iPhone 14 (4 GB per iPhone 13).
Le differenze tra iPhone 14 e iPhone 13 non sono eclatanti, ma ci sono e riguardano:
Per il resto, il processore è lo stesso con un miglioramento alla GPU (l’unità che gestisce la parte grafica) e a bordo di iPhone 14 troviamo già installato iOS 16, che è comunque compatibile anche con iPhone 13.
iPhone 14 monta due fotocamere posteriori da 12 MP, esattamente come iPhone 13. Questo ci porta a credere che stiamo parlando dello stesso sistema fotografico e invece così non è. iPhone 14 ha una nuova fotocamera principale con sensore e pixel più ampi che – assieme a Photonic Engine – migliora le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Questo vuol dire che il nuovo iPhone assicura foto qualitativamente migliori di notte con maggiori dettagli e più nitidezza.
Lo stesso miglioramento è stato apportato anche sulla fotocamera frontale TrueDepth che ora può contare anche sull’autofocus, permettendo di mettere velocemente a fuoco i soggetti inquadrati.
Restando in ambito fotografico, Apple ha migliorato la modalità Cinema portando la registrazione alla risoluzione 4K a 30 fps su iPhone 14 mentre su iPhone 13 si ferma a 1.080p a 30 fps. Inoltre, è stata introdotta una nuova modalità Azione che permette di registrare video fluidi anche quando si è in movimento regolando i tremolii.
Con iPhone 14 arrivano anche nuove funzioni di sicurezza, come il rilevamento degli incidenti e le chiamate di emergenza via satellite. Quest’ultima però per il momento sarà disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada, per cui per noi utenti italiani non fa molta differenza. Il rilevamento degli incidenti, invece, funziona in maniera simile al rilevamento delle cadute. Se l’iPhone rivela un incidente grave, chiama automaticamente i soccorsi se l’utente non risponde entro pochi secondi alla notifica che arriva sullo smartphone.
Apple non rende mai noti i dati sulla batteria. Tuttavia, iPhone 14 promette una maggiore autonomia: fino a 20 ore di riproduzione video contro 19 ore di iPhone 13. Un piccolo miglioramento che comunque non guasta mai. Il tutto mantenendo lo stesso processore dello scorso anno, l’A15-Bionic che però si presenta con una nuova GPU che offre una grafica più fluida sia mentre si guardano video che mentre si gioca.
iPhone 14 introduce la nuova colorazione viola, mentre le varianti scendono a cinque.
iPhone 14 introduce alcuni miglioramenti rispetto a iPhone 13, ma non così tanti da giustificare una spesa superiore. Il consiglio è di puntare sul modello dello scorso anno che ha ancora tanto da offrire e se volete risparmiare ancora godendo comunque di un’esperienza di alto livello, Apple ha lasciato in catalogo iPhone 12 (qui potete leggere il nostro confronto con iPhone 13). Infine, se preferite avere uno schermo più grande, non dimenticate che esiste iPhone 14 Plus caratterizzato da uno schermo da 6,7 pollici.
Se siete alla ricerca di un melafonino e non sapete quale scegliere, abbiamo realizzato una guida per aiutarvi a scegliere l’iPhone che fa al caso vostro.
I processori della serie Ax di Apple sono sempre stati sinonimo di efficienza e sicurezza, ma una recente scoperta mette in discussione quest'ultima caratteristica. Un gruppo di ricercatori ha individuato due gravi
Nel secondo trimestre del 2024, l'iPhone continua a mantenere la sua posizione di leader tra gli smartphone più venduti, anche se con una leggera flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Come
Scrivi un commento