Qualche giorno fa Motorola ha annunciato che avrebbe tenuto un evento il prossimo 7 luglio in cui sarebbe potuto arrivare un nuovo dispositivo di fascia media molto allettante. Col passare dei giorni è emerso online che si sarebbe trattato di un nuovo esponente della famiglia Moto G, ovvero quella di accesso alla gamma Motorola e più in particolare alla variante dotata di connettività 5G. Molto probabilmente arriverà anche la versione Plus, ma per il momento non ci sono molte notizie a riguardo.
Si tratterebbe di una gran mossa da parte di Motorola, in quanto di fatto sarebbe il primo smartphone sotto la soglia dei 300 euro ad avere la compatibilità con le reti di nuova generazione, che garantiscono maggiore stabilità e velocità.
Le foto trapelate mostrano alcune novità anche dal punto di vista hardware: nella parte frontale è infatti possibile notare due fotocamere integrate tramite foro nel display mentre nella parte posteriore c’è un curioso flash LED posizionato centralmente e un modulo fotografico con ben quattro sensori con il principale che ha una risoluzione di 48 Megapixel, affiancato da un secondario da 16 Megapixel, un terzo da 8 e l’ultimo da 5 megapixel.
Il sensore per lo sblocco tramite le impronte digitali è stato spostato nella parte laterale, posizione già usata da Motorola in precedenti dispositivi.
Non si sa ancora quale potrebbe essere il processore usato, in quanto al momento i processori compatibili con il 5G sono lo Snapdragon 865, dedicato ai top di gamma, lo Snapdragon 765G dedicato a smartphone di fascia media come Motorola Edge e Xiaomi Mi 10 Lite 5G, e il più recente Snapdragon 690. Potrebbe essere proprio quest’ultimo quello usato da Motorola, ma per il momento è ancora troppo presto per fare ipotesi.
Non resta che attendere la presentazione ufficiale per scoprire davvero tutte le novità di un dispositivo che potrebbe attrarre parecchie attenzioni da parte di appassionati e utenti.
Sebbene per molti utenti il 5G rappresenti ancora una novità, l'industria delle telecomunicazioni guarda già oltre, ed è proiettata già verso l'orizzonte della prossima tecnologia: il 6G. Quando il 5G è stato
Nokia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo quadriennale con EOLO, per implementare la prima rete di accesso radio 5G mmWave in Europa. Questo accordo aprirà la strada per l'arrivo del
Scrivi un commento