Motorola ha presentato ufficialmente il nuovo medio di gamma Moto G8, che era stato anticipato da Motorola G8 Power e G Stylus. Il nuovo G8 va a completare la nuova gamma di dispositivi dell’azienda alata, puntando tutto sul comparto fotografico, su un design sobrio e un’ottima autonomia.
Nella parte posteriore è stato adottato un triplo modulo fotografico, con sensore principale da 16 Megapixel a cui si aggiungono un secondo con obiettivo grandangolare e un terzo per le Macro, ovvero fotografie molto ravvicinate.
Sotto la scocca c’è una batteria da 4000 mAh la quale, in abbinamento a un hardware non troppo energivoro, dovrebbe garantire un’ottima autonomia. Motorola indica circa 40 ore di utilizzo medio, ma approfondiremo in fase di recensione.
Il processore è il Qualcomm Snapdragon 665, coadiuvato da 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione interna. Nella parte frontale fa bella mostra di sé il display Max Vision con cornici estremamente ridotte da 6,4 pollici e risoluzione HD+. Non manca anche una fotocamera anteriore integrata tramite un foro sul display sulla parte alta a sinistra, in maniera simile a quanto già visto su S20.
Per quanto riguarda prezzo e disponibilità, Moto G8 arriverà nelle prossime settimane con un prezzo di 229 euro, andando così a sfidare concorrenti come Redmi Note 8 Pro e Samsung Galaxy A51. Un dispositivo piuttosto valido considerando le specifiche tecniche, che potrebbe rappresentare una sorpresa grazie a un software ben ottimizzato e alle classiche funzioni di Motorola, come la possibilità di attivare la torcia semplicemente agitando il dispositivo, che ormai abbiamo imparato a conoscere.
Motorola potrebbe presto tornare nel mondo degli smartwatch Wear OS, e sembra farlo riportando in vita un nome iconico. Una nuova serie di render trapelati suggerisce infatti che l’azienda stia preparando il
Gli smartphone pieghevoli a conchiglia sono i modelli più diffusi e apprezzati nel settore degli smartphone pieghevoli, anche perché riescono ad essere proposti a prezzi decisamente inferiori rispetto a quelli dei pieghevoli
Scrivi un commento