Abbiamo parlato più volte dei report che il team di iFixit fornisce con estrema precisione. La nota testata si occupa infatti di smontare i più recenti e innovativi dispositivi tecnologici, non solo per verificarne il grado di riparabilità ma anche per scoprire il posizionamento dei vari componenti interni e capire dunque come è stato progettato.
Nel 2019, anno che ricorderemo nella telefonia per l’arrivo dei primi veri dispositivi pieghevoli, tra cui il Samsung Galaxy Fold, non poteva mancare l’analisi di uno dei foldable smartphone che più ha attirato le attenzioni degli utenti.
Parliamo chiaramente del Motorola Razr, un dispositivo capace di esaltare gli animi richiamando le linee, il design e soprattutto il nome di uno dei cellulari più iconici di sempre.
Non è stata una sorpresa scoprire che smontare e riparare Motorola Razr sia molto complesso: anche gli esperti tecnici di iFixit hanno riscontrato parecchie difficoltà e hanno dichiarato che questo sia lo smartphone più difficile di sempre da smontare.
Dall’altro lato però non si può nascondere la meraviglia di come gli ingegneri Motorola abbiano adottato soluzioni mai viste prime. Se servisse un intervento di riparazione si renderebbe necessario mandare lo smartphone in assistenza in quanto risulterebbe impossibile per un centro di riparazione non adeguato effettuare alcuni interventi. L’accesso alle batterie obbliga per esempio a smontare completamente il terminale, la porta di ricarica è saldata alla scheda madre e per accedere all’elettronica bisognerà smontare i due display che sono incollati.
Non sono poi mancate alcune considerazioni in merito alla cerniera. Nella fase di apertura dello smartphone si crea infatti una piccola fessura che potrebbe portare all’accumulo di piccoli granelli di polvere. Era questa una delle cause che causava la rottura del display pieghevole sul primo Galaxy Fold. Bisognerà però attendere un riscontro degli utenti per verificare la durabilità del meccanismo nella vita reale.
Ormai sono diversi anni che Google Santa Tracker ci accompagna nel viaggio di Babbo Natale, la notte del 24 Dicembre. Grazie a questo gioco interattivo tutto natalizio, non solo possiamo seguire le
Xiaomi sta per presentare i suoi nuovi smartphone di punta, ma uno dei modelli più attesi, lo Xiaomi 15 Ultra, salvo sorprese, non dovrebbe fare il suo debutto questo mese. A differenza
Scrivi un commento