OnePlus 7T è stato ufficialmente presentato e, come da tradizione, rappresenta un’evoluzione degli attuali OnePlus 7 e 7 Pro che, come apparso dalle indiscrezioni dei giorni precedenti, vanno a risolvere alcune criticità soprattutto sul lato fotografico, da sempre tallone d’Achille dei device dell’azienda cinese.
Infatti, seppur i precedenti smartphone OnePlus garantissero comunque una buona qualità fotografica, non riuscivano a rappresentare una valida alternativa a top di gamma più blasonati come per esempio Huawei P30 Pro, iPhone Xs e Samsung Galaxy S10.
La scheda tecnica è comunque da vero top di gamma, eccezion fatta per qualche caratteristica come per esempio la risoluzione del display che si ferma al FullHD+, ovvero 1080 x 2400 pixel, ma che presenta comunque una frequenza di aggiornamento di 90Hz.
La parte posteriore è realizzata in vetro e in particolare nella colorazione Blue in nostro possesso appare gradevole anche se tende a catturare un po’ troppe impronte digitali. OnePlus 7T sarà poi disponibile anche nella colorazione Frosted Silver. La parte frontale vede come protagonista il pannello da 6,55 pollici con tecnologia che OnePlus chiama Fluid AMOLED. È ancora presente il notch a goccia che ospita la fotocamera frontale da 16 Megapixel. Il rapporto di forma è di 20:9, molto simile dunque al display di Xperia 1 con formato 21:9, formato che ricordiamo essere usato nel cinema.
Il sensore per le impronte digitali è sotto al display ed è, come da tradizione dell’azienda, fulmineo nel riconoscimento, così come funziona bene anche lo sblocco tramite il volto.
L’audio è stereo e la qualità è ottima. I pulsanti laterali sono comodamente raggiungibili, ma lo smartphone in mano risulta un po’ pesante, caratteristica che compromette in parte l’uso con una sola mano.
Non mancano l’NFC e il supporto al Dual-SIM, mentre manca il jack aux da 3,5 millimetri, scelta adottata da sempre più produttori, in favore della connettività wireless Bluetooth. Non ci sono ancora informazioni ufficiali in merito a disponibilità e prezzi, per cui dovremmo attendere la prima metà di ottobre.
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Scrivi un commento