Gli smartphone OPPO, o quelli dei suoi brand collegati Realme e OnePlus, sono sempre stati contraddistinti da una tecnologia di ricarica rapida efficiente e prestante. Negli anni l’azienda è riuscita a raggiungere risultati interessanti, come ad esempio quella ad 80 Watt di Find X5 Pro e Reno 8 Pro, sino ai 240 Watt del Realme GT3. Adesso, però, l’azienda sembra sia al lavoro su una ricarica SuperVOOC a ben 300 Watt.
Secondo recenti indiscrezioni pubblicate da Gizmochina.com, l’azienda cinese la nuova soluzione di ricarica sarebbe in fase di sviluppo e sarebbe abbinata ad una batteria da circa 4.600 mAh.
La tecnologia di ricarica rapida non riguarda solo la velocità di ricarica, ma anche l’efficienza con cui regola il calore e gestisce la corrente. La soluzione SuperVOOC di OPPO dovrebbe mantenere la stessa velocità di ricarica fino a quando la batteria non raggiunge l’80 percento della sua capacità, a differenza della soluzione di ricarica da 300 W annunciata da Redmi che sarebbe in grado di toccare i 290 Watt per soli 3 secondi. Al momento, la data di rilascio della nuova soluzione SuperVOOC non è ancora stata annunciata, ma si prevede un annuncio entro la fine di quest’anno.
Attualmente, lo smartphone con ricarica più veloce disponibile in commercio è il Realme GT3, che vanta una velocità di ricarica massima di 240 Watt. Tuttavia, Infinix ha recentemente lanciato un nuovo sistema di ricarica All-Round FastCharge da 260 Watt, che è attualmente il secondo sistema più veloce sul mercato. Inoltre, la stessa azienda ha anche introdotto una soluzione Wireless All-Round FastCharge da 110 Watt.
La nuova soluzione di ricarica rapida di OPPO, però, potrebbe essere un punto di svolta nel mercato mobile, soprattutto se riuscirà a mantenere una velocità cosi elevata fino a quando la batteria non raggiunge la piena capacità. Non ci resta che attendere ulteriori indiscrezioni per avere maggiori informazioni su questa innovativa tecnologia.
L’OPPO Find X9 Pro, il cui lancio è previsto per ottobre di quest’anno in Cina, è uno degli smartphone di punta più attesi dell’anno. Secondo recenti rapporti, il prossimo top di gamma
Il mercato dei tablet Android è ricco di dispositivi, che spesso però non offrono buone prestazioni, essendo relegati spesso sulla fascia bassa del mercato. Oppo Pad SE fa la differenza: è un
Scrivi un commento