 
I cellulari BlackBerry con tastierino fisico hanno segnato in maniera viva l’epoca antecedente agli smartphone come li conosciamo oggi. La tastiera fisica è stata, infatti, un must per molti anni e ancora oggi molti utenti ne sono affezionati. Gli attuali schermi touch, seppur raffinatissimi e con feedback sempre più precisi, come su OnePlus 8 Pro o quello aptico su iPhone 11, non riescono a dare quella certezza durante la digitazione che solo un pulsante fisico può dare.
Ecco dunque che dopo la scomparsa degli ultimi BlackBerry, ci sono aziende che potrebbero pensare di adottare una tastiera fisica abbinata a un ampio display. Oppo è una di queste e ha infatti depositato un brevetto che raffigura un dispositivo particolare che fa ritornare alla mente altri device iconici come HTC Desire Z o cellulari Nokia come l’N97.
Il brevetto mostra uno schermo a cui sembra essere agganciata una tastiera fisica, con un design che ricorda in parte il doppio display adottato da LG nei suoi V50 e V60. La custodia con tastiera esterna si dovrebbe poter agganciare sul retro dello smartphone e presenterebbe dei tasti fisici che, almeno in linea teorica, dovrebbero permettere una migliore digitazione dei testi.
Un’idea che potrebbe avere sicuramente molti sostenitori, ma che attualmente è rappresentata solamente dal brevetto trapelato. Oppo non ha né confermato né smentito l’arrivo di una soluzione di questo tipo ma i brevetti vengono spesso registrati dalle aziende in via cautelativa, per proteggere alcune idee all’apparenza originali in vista di progetti futuri.
Non sappiamo dunque quando e soprattutto se un dispositivo del genere arriverà sul mercato, seppur il concept sia molto interessante. Ricordiamo peraltro che non si tratta del primo dispositivo di questo tipo. Durante il Mobile World Congress 2019 avevamo potuto vedere lo smartphone F(x) Pro1, con tastiera a scomparsa e un design molto simile al concept di Oppo.
 
    
    Negli ultimi anni, l'introduzione dei chip proprietari Apple Silicon ha ridato linfa vitale ai MacBook che, da semplici laptop sono passati a potenti strumenti professionali, con un rapporto qualità-prezzo molto migliore rispetto
 
    
    Negli ultimi anni sono state tante le indiscrezioni secondo cui Apple starebbe cercando di spostare i sensori del Face ID sotto lo schermo degli iPhone. L'obiettivo? Eliminare del tutto il notch e
Scrivi un commento