OPPO annuncia la Reno 13 Series in Italia

L'azienda cinese porta in Italia quattro nuovi modelli che vanno a creare la nuova serie Reno 13. Basteranno per conquistare la fascia media?
Di Giuseppe La Terza 25 Febbraio 2025

OPPO ha finalmente annunciato l’arrivo in Italia della serie Reno 13, che prenderà il posto degli attuali Reno 12 F, Reno 12 FS, Reno 12 e Reno 12 Pro. Scopriamo, dunque, le novità pensate dall’azienda cinese per la fascia media del mercato.

OPPO Reno 13 F 5G e Reno 13 FS 5G

Partiamo dai modelli più economici della serie, ovvero Reno 13 F 5G e Reno 13 FS 5G, la cui differenza riguarda solo il quantitativo di RAM e memoria interna, che è di 8/256 Gigabyte su Reno 13 F 5G e 12/256 Gigabyte su Reno 13 FS 5G.

OPPO Reno 13 F 5G

OPPO Reno 13 F 5G

Il resto delle specifiche comprende un display Rigid AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e luminosità di picco di 1.200 nit. Sotto la scocca, invece, troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, con RAM di tipo LPDDR4X e memoria interna di tipo UFS 3.1.

Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. La fotocamera anteriore è da 32 Megapixel.

Completa la dotazione una batteria da 5.800 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC da 45 Watt, certificazione IP69 e sistema operativo Android 15 con ColorOS 15.

OPPO Reno 13 5G

Il modello di mezzo della seria inizia ad essere abbastanza interessante, con specifiche tecniche di tutto rispetto. Lo smartphone, infatti, è dotato di un display OLED da 6,59 pollici con risoluzione 1,5K, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e luminosità di picco di 1.200 nit. Sotto la scocca, invece, troviamo un chip MediaTek Dimensity 8350, con 8 Gigabyte di RAM di tipo LPDDR4X e 128/256 Gigabyte di memoria interna di tipo UFS 3.1.

OPPO Reno 13 5G

OPPO Reno 13 5G

Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore monocromatico da 2 Megapixel. La fotocamera anteriore è da 50 Megapixel.

Completa la dotazione una batteria da 5.600 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC da 80 Watt, certificazione IP69, speaker stereo, sensore di impronte digitali integrato sotto al display, sensore infrarossi e sistema operativo Android 15 con ColorOS 15.

OPPO Reno 13 Pro 5G

Concludiamo con il modello Pro della gamma, che ovviamente è anche il più costoso dei quattro modelli lanciati.

OPPO Reno 13 Pro 5G

OPPO Reno 13 Pro 5G

Lo smartphone, infatti, è dotato di un display AMOLED Flexible da 6,83 pollici con risoluzione 1,5K, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e luminosità di picco di 1.200 nit. Sotto la scocca, invece, troviamo un chip MediaTek Dimensity 8350, con 12 Gigabyte di RAM di tipo LPDDR4X e 512 Gigabyte di memoria interna di tipo UFS 3.1.

Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore teleobiettivo periscopico da 50 Megapixel con supporto allo zoom ottico 3.5X. La fotocamera anteriore è da 50 Megapixel.

Completa la dotazione una batteria da 5.800 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC da 80 Watt, certificazione IP69, speaker stereo, sensore di impronte digitali integrato sotto al display, sensore infrarossi e sistema operativo Android 15 con ColorOS 15.

Disponibilità e prezzi

La serie OPPO Reno13 sarà disponibile in pre-ordine fino al 6 marzo ai seguenti prezzi.

OPPO Reno1 3 Pro, disponibile nelle colorazioni Plume Purple e Graphite Gray al prezzo di 799,99 euro, con in omaggio OPPO Watch X2, caricabatterie da 80W e OPPO Care Plus 12 mesi. Il Reno 13, disponibile nelle colorazioni Plume White e Luminous Blue, al prezzo di 549,99 euro con in omaggio OPPO Enco X3i, caricabatterie da 80W e garanzia OPPO Care Plus.

OPPO Reno13 F e 13 FS, disponibili nelle colorazioni Plume Purple, Graphite Gray e Luminous Blue, al prezzo, rispettivamente, di 379,99 euro e 449,99 euro, con in omaggio OPPO Enco Air4 Pro, caricabatterie da 45W e OPPO Care Plus.

Pubblicato il 25 Febbraio 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su