POCO ha alzato il sipario su due nuovi smartphone: F7 Ultra ed F7 Pro, di cui vi avevamo già parlato in un precedente articolo. Entrambi incarnano il perfetto connubio tra potenza e stile, capaci di soddisfare le esigenze di chi cerca il massimo in termini di performance, design e innovazione. Il tutto con un occhio al portafogli.
Il POCO F7 Ultra si presenta, da un punto di vista tecnico, come un vero e proprio flagship. Al suo interno batte il cuore dello Snapdragon 8 Elite, realizzato con un processo a 3nm che garantisce una spinta prestazionale e un’efficienza energetica che hanno pochi eguali sul mercato. Grazie anche al chip VisionBoost D7, il nuovo dispositivo della multinazionale cinese sembra avere le potenzialità per fare bene in praticamente qualsiasi contesto: dal gaming in 2K a 120 Hertz alle maratone su piattaforme di streaming, ogni immagine è nitida e fluida come mai prima d’ora.
Il comparto fotografico non è rimasto indietro: sul retro ci sono tre fotocamere da 50 Megapixel – con sensore Light Fusion 800, teleobiettivo flottante e ultra-grandangolare – che promettono scatti ricchi di dettagli e colori vividi, capaci (almeno sulla carta) di catturare ogni istante con creatività e precisione. Il tutto è racchiuso in un design elegante, con retro in vetro e un frame metallico che, unito alla certificazione IP68, dovrebbe offrire resistenza a polvere e acqua. Ma non è tutto.
POCO F7 Ultra mette infatti a disposizione una batteria da 5300 mAh supportata dalla tecnologia 120W HyperCharge cablata e 50W wireless. Il sistema di raffreddamento LiquidCool Technology 4.0, con il suo innovativo IceLoop, promette di mantenere il dispositivo sempre a temperatura ideale d’esercizio, anche durante sessioni di gioco prolungate.
Se l’F7 Ultra è la punta di diamante, il POCO F7 Pro si distingue per il perfetto equilibrio tra performance e usabilità quotidiana. Alimentato dallo Snapdragon 8 Gen 3, costruito con tecnologia a 4nm, questo chip offre una potenza di elaborazione e una gestione energetica impeccabili, garantendo prestazioni elevate in ogni situazione, dal multitasking al gaming più esigente.
Il comparto fotografico del F7 Pro, con la sua doppia fotocamera da 50 Megapixel e l’ultra-wide da 8 Megapixel, dovrebbe permettere di catturare immagini di straordinaria qualità. L’uso del sensore Light Fusion 800 si traduce in scatti dettagliati e ricchi di contrasto, ideali per immortalare ogni dettaglio con un tocco artistico. Anche in questo caso, il design gioca un ruolo fondamentale: un retro in vetro lucido e una struttura in metallo conferiscono eleganza e robustezza, mentre la certificazione IP68 ne attesta la resistenza.
Il display da 6.67 2K Flow AMOLED, con ultra-slim bezels, sembra avere le potenzialità per garantire un’esperienza visiva coinvolgente, supportata da tecnologie che riducono l’affaticamento degli occhi grazie a certificazioni specifiche. La batteria da 6000 mAh, abbinata a una ricarica ultraveloce a 90W, dovrebbe consentire di affrontare la giornata senza preoccupazioni, mentre il sofisticato sistema di raffreddamento LiquidCool Technology 4.0 assicura performance costanti anche sotto carico intenso.
Con POCO F7 Ultra e POCO F7 Pro, il brand ribadisce il proprio impegno nell’offrire prodotti all’avanguardia, capaci di coniugare innovazione tecnica e design raffinato, in uno stile che sa essere tanto dinamico quanto appassionato.
Capitolo prezzi e disponibilità. POCO F7 Ultra arriva sul mercato nelle due colorazioni Yellow e Black e in due varianti di memoria.
Per quanto riguarda POCO F7 Pro, invece, arriva sul mercato in tre varianti cromatiche (Black, Silver e Blue), oltre che in due varianti di memoria.
Ma non è finita qui, in aggiunta alle offerte Early bird, sarà possibile acquistare POCO F7 Series con promozioni aggiuntive pensate per i fan del brand e i nuovi utenti POCO, con sconti che arrivano fino a 410 euro. Tutte le informazioni sullo store ufficiale mi.com.
Il mercato smartphone si arricchisce di nuovi prodotti ogni giorno e sono sempre di più i dispositivi in grado di connettersi alle reti di quinta generazione. Grazie ai produttori di chip come Qualcomm e MediaTek,
Quest'anno POCO ha svelato POCO F6, un dispositivo di fascia media che però promette prestazioni eccezionali. Un'operazione simile è stata effettuata anche da Realme, che di recente ha portato sul mercato il
mi potresti consigliare un buon smartphone da non spendere tanto io ho
opo 4 grazie