Samsung, per anni, ha proposto i propri top di gamma in due varianti: una con processore Snapdragon di Qualcomm, l’altra con il processore Exynos autoprodotto. Al mercato europeo sono toccati sempre i processori Exynos. Quest’anno però, Galaxy S23, S23 Plus e S23 Ultra sono arrivati anche in Europa con a bordo il processore Snapdragon 8 Gen 2 personalizzato dall’azienda sudcoreana. Molte voci parlavano della possibilità che Samsung avrebbe abbandonato per molto tempo lo sviluppo di nuovi processori Exynos top di gamma, ma in realtà potrebbe non essere così.
In particolare, stando ad un tweet di @Tech_Reve, sembra che Samsung sia già al lavoro per portare sul mercato il processore Exynos 2400 già nel corso del 2024 con i nuovi prodotti della futura serie S24. Per Samsung si tratta sicuramente di una scelta molto importanti e, per certi versi, strategica. L’azienda infatti ha un grande know-how maturato nel corso degli anni e il nuovo processore potrebbe essere sviluppato seguendo un processo produttivo innovativo.
Proprio il processo produttivo potrebbe essere l’elemento di vantaggio di questo chip rispetto alla concorrenza. Si parla infatti della possibilità che il chip sia prodotto utilizzando un nuovo processo chiamato FoWLP che, nel concreto, apporta alcune modifiche molto interessanti. In particolare, questo sistema permette di migliorare l’integrazione del SoC nella scheda madre del dispositivo permettendo da un lato di ridurre la dimensione e dall’altro di migliorare l’efficienza energetica.
Si tratta di accortezze ormai chiave nel mondo dei top di gamma che, sicuramente, altri produttori di chip proporranno nelle prossime revisioni del processo produttivo.
Il nuovo processore Exynos 2400 (che tuttavia potrebbe cambiare denominazione) potrebbe essere prodotto già nel corso dell’anno per permettere a Samsung di effettuare tutti i test del caso. Successivamente, è molto probabile che arrivi sul mercato già con la prossima serie Galaxy di top di gamma che vedremo nel 2024. Nel corso dei mesi, arriveranno sicuramente nuovi rumor a conferma o smentita di questa tesi.
Il 2025 potrebbe essere ricordato come un anno cruciale per l'evoluzione del design degli smartphone pieghevoli. Tra i protagonisti più attesi c'è il Galaxy Z Fold 7, che secondo recenti indiscrezioni potrebbe
La serie Galaxy S26 di Samsung, attesa all'inizio del 2026, potrebbe riportare la divisione tra chip Exynos e Snapdragon, con l'Europa che riceverebbe l'Exynos 2600 e altre regioni lo Snapdragon 8 Elite
Scrivi un commento