Samsung ha svelato i nuovi modelli della sua serie Galaxy A pensata per questo 2025, all’interno della quale troviamo anche il Galaxy A36, lo smartphone di “mezzo” di questo lotto di annunci, che si pone quindi esattamente a metà tra il Galaxy A26 e il Galaxy A56, puntando sull’equilibrio tra prezzo e specifiche tecniche.
Il successore del Galaxy A35 porta un miglioramento generale, sia a livello di design, che nella scheda tecnica, dove vediamo l’abbandono del chip Exynos (che eredita il Galaxy A26) in favore di un chip di Qualcomm, che dovrebbe garantire un’efficienza energetica davvero notevole. Scopriamo insieme design, specifiche e prezzo del nuovo medio di gamma dell’azienda coreana.
Per quanto riguarda il design di Samsung Galaxy A36, notiamo un leggero affinamento rispetto a quanto visto lo scorso anno, fattore che lo rende decisamente più gradevole alla vista e molto simile a quanto visto con i modelli della serie Galaxy S25. Pertanto, nella parte posteriore troviamo il modulo fotografico disposto in verticale all’interno di un’isola, mentre frontalmente troviamo un ampio display con un foro e cornici abbastanza ridotte. Contrariamente al Galaxy A56, su questo modello troviamo un frame e una backcover in plastica.
Il resto delle specifiche tecniche comprende una certificazione IP67, connettività 5G, altoparlanti stereo, sensore di impronte digitali ottico posizionato sotto al display e sistema operativo Android 15 con interfaccia One UI 7. Inoltre, anche questo modello sarà compatibile anche con la funzione Digital Key, che permette di utilizzarlo come chiave digitale con i veicoli compatibili.
Lo smartphone riceverà ben 6 aggiornamenti del sistema operativo Android e 6 anni di aggiornamenti di sicurezza.
Il nuovo smartphone dell’azienda sudcoreana è disponibile nelle colorazioni Awesome Lavender, Awesome Black, Awesome White e Awesome Lime al prezzo di 399,90 euro per la variante 6/128 Gigabyte e 459,90 euro per la variante da 8/256 Gigabyte.
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a settembre 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Samsung è il primo produttore al mondo di smartphone. Se siete alla ricerca di un nuovo dispositivo del produttore di Seul, avrete l’imbarazzo della scelta. Samsung, infatti, ha a catalogo una folta
Scrivi un commento