Samsung Galaxy S21 Plus non è ancora ufficiale, ma le prime indiscrezioni arrivano da alcuni risultati su Geekbench, una delle piattaforme dedicate ai benchmark più utilizzate. I dati si riferiscono al modello SM-G996B e sarebbero riconducibili alla versione europea del successore del Galaxy 20 Plus, rivelando, tra l’altro, un processore fino ad oggi sconosciuto.
Inizialmente, infatti, si pensava che il chipset dell’S21 Plus sarebbe stato (almeno in Europa) Exynos 1000, una versione più veloce dello Snapdragon 875, considerato come il processore di punta della prossima generazione di smartphone di fascia alta che vedremo il prossimo anno. I risultati di Geekbench, però, rivelano l’esistenza di un modello Exynos 2100, ovvero un chipset totalmente diverso.
Se confermato, il nuovo processore, che ha ottenuto nei benchmark 1038 punti in single core e il doppio in multi core, sarebbe estremamente potente e leggermente superiore al Galaxy Note 20, ovvero il modello Samsung con le caratteristiche tecniche più all’avanguardia attualmente sul mercato.
S21 Plus dovrebbe avere 8 GB di RAM, quindi la stessa quantità vista sull’S20 Plus, e leggermente inferiore a quella del Galaxy S20 Plus 5G che può contare su 12 GB di RAM. Rispetto alla versione di quest’anno, S21 Plus potrà contare su una batteria leggermente più capiente, passata da 4.500 mAh del modello attuale a 4.800 mAh della prossima versione, la cui produzione è affidata all’azienda cinese Ningde Amperex Technology. In maniera non proprio inaspettata, sappiamo che S21 Plus avrà come sistema operativo Android 11 che nel corso del 2021 sarà distribuito su tutti i modelli di smartphone.
In ogni caso, vale la pena ricordare che manca ancora un po’ di tempo all’annuncio (e quindi all’uscita) di Samsung Galaxy 21 e S21 Plus. Dopo aver lanciato quest’anno, oltre al flagship anche il modello economico Galaxy A51, la multinazionale sudcoreana, dovrebbe rivelare i nuovi smartphone di punta soltanto nel mese di febbraio e come sempre immetterli sul mercato nella prossima primavera.
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Scrivi un commento