Dopo i tanti rumor dei giorni scorsi è finita online anche la scheda tecnica completa del Galaxy Z Fold 6. Lo smartphone sarà presentato in via ufficiale da Samsung il prossimo 10 luglio, assieme al Galaxy Z Flip 6, nel corso dell’evento Unpacked programmato a Parigi. I due pieghevoli andranno a sostituire gli attuali Galaxy Z Fold 5 e Z Flip 5 lanciati a luglio dello scorso anno.
Ad intercettare le specifiche del Galaxy Z Fold 6 è stato il magazine Smartprix.com, svelando cosa potremo aspettarci dal dispositivo. In base a quanto rivelato lo smartphone sarà dotato di display esterno da 6,3 pollici e display interno da 7,6 pollici. Entrambi sono pannelli di tipo AMOLED 2X con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento dinamica a 120Hz.
Per quanto riguarda il processore la scelta è ricaduta sullo Snapdragon 8 Gen 3 sviluppato per la serie Galaxy. Il chip è un octa-core che arriva alla velocità massima di 3,39 GHz. La memoria RAM sarà di tipo LPDDR5X pari a 12 Gigabyte mentre lo spazio di archiviazione interno arriverà nei tagli da 256 Gigabyte, 512 Gigabyte e 1 Terabyte.
Sembra non cambiare nulla, rispetto al modello precedente, per quanto riguarda la configurazione delle fotocamere. Sul retro troviamo difatti un sensore principale da 50 Megapixel, un teleobiettivo da 10 Megapixel con zoom ottico 3x e una fotocamera ultra grandangolare da 12 Megapixel. La fotocamera presente sul display esterno è da 10 Megapixel, unica vera differenza con il Galaxy Fold 5, aprendo invece lo smartphone è possibile trovare un sensore da 4 Megapixel.
La connettività è supportata da WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, USB di tipo C 3.2 e compatibilità con le reti 5G. Nessuna espansione per quanto riguarda la batteria che resta da 4.400 mAh. Non manca il supporto alla S Pen e alle funzionalità avanzate del sistema Galaxy. Tre infine le colorazioni previste: Pink, Silver e Navy. Non ci sono al momento informazioni in merito al prezzo di vendita.
Negli ultimi anni Samsung è stata molto criticata per non aver apportato miglioramenti significativi alle tecnologie di batteria e ricarica nei suoi telefoni. Tuttavia, sembra che l’azienda stia adottando una nuova tecnologia
Si susseguono online le indiscrezioni che riguardano il prossimo smartphone della gamma Samsung Galaxy FE. Dopo il debutto del modello ultra sottile Galaxy S25 Edge, il produttore sudcoreano sembra difatti essere al
Scrivi un commento