 
La Sony A7 SIII è diventata una chimera: dopo il debutto della A7 R III e della A7 III, fotocamere Sony con sensore full frame di assoluta qualità, era lecito aspettarsi un’erede per la A7 SII, ovvero una mirrorless con risoluzione ridotta specificatamente pensata per la realizzazione di video in condizioni di bassa luminosità.
Erede che non è mai arrivata. Gli appassionati sono dunque rimasti orfani di una delle linee più apprezzate ma il vuoto lasciato da Sony potrebbe essere finalmente colmato durante questo mese.
La nuova A7 SIII potrebbe infatti vedere la luce durante l’estate del 2020 e l’indiscrezione è particolarmente succulenta in quanto arriva direttamente da un’intervista di Kenji Tanaka, VP e Senior General Manager della Sony Imaging Business. Il vicepresidente ha confermato le innumerevoli voci apparse nelle scorse settimane e ha dichiarato senza mezzi termini che entro la fine dell’estate sarà disponibile un degno successore della Sony A7 SII.
Le sorprese non finiscono qui in quanto la prossima top di gamma potrebbe permettere la registrazione video fino a risoluzione 4K 60fps, una prima assoluta nel mondo Sony, il 10-bit con campionamento 4:2:2 senza l’ausilio di un registratore esterno e la possibilità di registrare in RAW.
Più che una fotocamera che registra video di ottima qualità, si tratterebbe dunque di una vera e propria videocamera, adatta all’uso professionale e in grado di garantire standard di produzione elevatissimi.
Potrebbe anche arrivare un re-design del corpo macchina e altri nuovi obiettivi specifici per l’uso video, oltre a importanti novità per quanto riguarda l’autofocus, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda giapponese.
Non dovrebbe ormai mancare molto alla presentazione ufficiale, per cui vi aggiorneremo non appena ci saranno maggiori novità tramite le pagine del nostro Magazine.
Scrivi un commento