Sony XH 90: tv da 65 pollici ottima alternativa agli OLED

Di Vittorio Pipia 19 Giugno 2020
Sony XH 90

Sony XH 90 è un televisore da 65 pollici  con display LCD fatto molto bene. Ha un pannello che offre un’ottima qualità con un HDR ben realizzato e una tecnologia di upscaling niente male, che lo pone in diretta competizione con rivali come LG B9 o Samsung Q9.

Questo televisore Sony è un prodotto bilanciato, di buona qualità e che permette di usufruire di contenuti multimediali di ogni tipo con un alto grado di immersività. Abbiamo provato Sony XH 90 con i giochi, con le serie TV, con i video su YouTube e con vari contenuti dalle maggiori piattaforme di streaming multimediale.

Ecco dunque la nostra recensione, con i pregi e le criticità riscontrate durante la prova.

Design e materiali

Voto: 8,5/10

Sony ha sempre avuto un occhio di riguardo per quanto riguarda il design dei suoi dispositivi, e l’XH 90 non si smentisce. Le cornici sottili, la bella base a doppio supporto, un piccolo frame in metallo per la parte laterale, lo rendono un televisore che risulta facile abbinare in un ambiente casalingo, sia tradizionale che più moderno.

Cornice inferiore Sony XH90

Le cornici ridotte permettono di avere un’esperienza visiva di alto livello.

Montare il televisore è questione di qualche minuto: certo le dimensioni di un 65 pollici si fanno sentire, per cui potrebbe essere necessario l’ausilio di un’altra persona.

Nella parte posteriore ci sono una porta Ethernet, due ingressi satellitari, la presa per l’antenna, ben 4 HDMI 2.2, l’uscita ottica, il jack per le cuffie e non mancano la connettività Bluetooth e Wi-Fi.

Il telecomando è il classico di Sony, in plastica, forse l’unica sbavatura in un prodotto molto curato dal punto di vista del design. Certo ci sono tutti i pulsanti che servono e offre una buona impugnatura, ma LG per esempio offre una soluzione più elegante e moderna con un telecomando che funziona anche da puntatore e un po’ più smart.

Pannello

Voto: 9/10

Il pannello da 65 pollici ha tecnologia LCD con risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel), compatibile con HDR e con retroilluminazione LED Full Array con Local Dimming, dunque divisa a zone in modo da restituire un’immagine omogenea senza dispersione di colore e di luci. Una soluzione comune in questa fascia di prezzo, che però grazie all’esperienza del colosso giapponese restituisce un’ottima cromia e un’esperienza visiva che seppur diversa da un OLED risulta godibile e piacevole.

Parte posteriore Sony XH90

Nella parte posteriore ci sono tutti gli ingressi e le griglie per gli altoparlanti.

Notevoli le prestazioni dell’upscaling. I contenuti a risoluzione inferiore al 4K vengono visualizzati senza perdita di qualità, se non in rare occasioni in cui il file originale non permette di ricostruire tutti i pixel della risoluzione 4K, o durante scene tanto movimentate e veloci.

Per quanto riguarda invece la riproduzione di contenuti nativi in 4K, siamo rimasti addirittura sorpresi. La definizione, i dettagli e la precisione della retroilluminazione permettono di avere una resa ottimale in tutte le situazioni e non si notano i classici difetti di un LCD, come neri poco profondi e occasionali fughe della retroilluminazione. Certo, in scene con molto contrasto, esempio i titoli di coda con scritte bianche su sfondo nero, si nota subito che siamo di fronte a un LCD, ma nel resto delle occasioni un occhio poco allenato potrebbe fare fatica.

Software

Voto: 9/10

Il sistema operativo è Android TV, una scelta conservativa da parte di Sony che permette di avere un parco applicazioni davvero ampio e in grado di soddisfare tutti i palati. Rispetto a qualche anno fa il sistema operativo di Google ha fatto passi da gigante e offre un’esperienza di tutto rispetto, all’altezza di quella dei maggiori competitor: fluidità in ogni occasione, tempi di caricamento brevi e molta reattività.

Sony XH 90

La costruzione e il design rendono questo televisore adatto a ogni ambiente.

L’interfaccia consente di raggiungere le applicazioni desiderate in pochissimo tempo. L’unico aspetto da considerare è l’inserimento di testi. Procedere anche semplicemente con l’inserimento di username e password dell’account Google può risultare scomodo con il telecomando in dotazione, motivo per cui consigliamo l’acquisto di una tastiera Bluetooth da usare in abbinamento con il televisore.

Audio

Voto: 7,5/10

Un passo indietro rispetto ai migliori televisori dell’azienda, in quanto il Surface Audio viene sostituito da un tradizionale impianto basato su due altoparlanti nella parte laterale e altri due subwoofer direzionati verso il basso. Altoparlanti che offrono una potenza di 10 Watt ciascuno e offrono una buona resa, lontana però da sistemi più curati. Chi vuole un audio più immersivo opterà quasi sicuramente per una soundbar dedicata come la Bose Soundbar 500 o altre soluzioni come un impianto audio esterno.

Buono il volume massimo, anche se occasionalmente porta a qualche distorsione di troppo.

Conclusioni

Voto: 8,5/10

Dal punto di vista visivo il televisore Sony XH 90 convince appieno. Il pannello LCD viene proposto ad un buon prezzo, che seppur alto in termini assoluti, posiziona questo 65 pollici nella fascia media del mercato. Ottima la retroilluminazione con tecnologia Local Dimming, superba la resa dei contenuti in 4K, piacevole il software basato su Android TV.

Supporto Sony XH90

Il supporto è vistoso ma elegante. Nella parte posteriore non manca l’attacco VESA.

Era lecito aspettarsi un’accuratezza maggiore per quanto riguarda l’audio e alcuni particolari come il telecomando, ma tutto sommato siamo di fronte a un dispositivo in grado di soddisfare chi cerca un’esperienza d’uso semplice, immediata e una qualità delle immagini da manuale.

Pubblicato il 19 Giugno 2020
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su