Spotify ha rivoluzionato il modo di ascoltare musica diventando, in breve tempo, uno dei servizi streaming più popolari al mondo. Oggi il suo catalogo supera gli ottanta milioni di brani in modo da coprire qualsiasi genere musicale, dal pop fino alle produzioni indipendenti. La piattaforma però non è fruibile esclusivamente tramite smartphone, è molto utilizzata anche nella sua versione desktop.
Proprio per questo motivo la società ha pensato di realizzare un mini player in grado di facilitare la riproduzione attraverso PC o Mac. Fino ad oggi infatti, per poter cambiare brano, mettere in pausa la riproduzione o modificare il volume, l’utente era costretto ad aprire la schermata del browser interrompendo le proprie attività sul computer.
Grazie al nuovo player ciò non sarà più necessario. La funzione è stata progettata per gestire al meglio l’ascolto della musica, la riproduzione di un podcast e persino la visualizzazione di un video. La finestra può difatti assumere una forma quadrata o rettangolare, a seconda del contenuto, ed essere ridimensionata o spostata nell’area desktop in base alle preferenze. Oltre a poter passare al brano successivo o interrompere l’ascolto, con il mini player è possibile riprodurre in ordine casuale la coda o ripetere un brano senza aprire la finestra principale.
Con il mini player si possono, inoltre, aggiungere o rimuovere brani alla libreria personale in modo rapido, così da non dover ricorrere alla versione da browser. Cliccando sul nome del brano, dell’artista o dell’album si potrà tornare dalla schermata principale. Per attivare il mini player è sufficiente cliccare sull’icona in basso a destra, accanto ai controlli del volume.
Il nuovo mini player è disponibile al momento solo per gli utenti Premium, che hanno cioè attivo un abbonamento alla piattaforma. Di recente Spotify ha introdotto nel proprio catalogo anche la sezione video al fine di garantire un’offerta sempre più ampia di contenuti agli utenti.
Spotify ha avviato la sperimentazione di una nuova funzionalità pensata per chi, pur amando una canzone, sente il bisogno di metterla “in pausa” per un po'. Si chiama "Snooze" ed è un
WhatsApp continua a evolversi e a sperimentare nuove funzionalità nella sua versione beta che, potenzialmente, potrebbero giungere anche sulla versione stabile della sua app per smartphone. Stando a quanto riportato dal portale
Scrivi un commento