Microsoft ha annunciato l’introduzione del supporto per iMessage, il servizio di messaggistica istantanea di Apple, direttamente su Windows 11. Si tratta di una funzionalità attesissima da molti utenti iPhone che, nel corso degli anni, hanno iniziato a utilizzarla per le comunicazioni quotidiane tra amici, parenti e colleghi. Entro metà maggio, i possessori di un notebook o un PC fisso Windows, potranno quindi utilizzare iMessage direttamente attraverso il proprio computer.
Per farlo, gli utenti dovranno scaricare dallo store di Microsoft l’app Collegamento al telefono, disponibile solo per Windows 11. Questa mossa permetterà agli utenti iPhone di ricevere ed effettuare chiamate, oltre a ricevere e rispondere a messaggi SMS e iMessage, direttamente dal proprio PC Windows.
Nonostante l’integrazione di iMessage su Windows 11 rappresenti un importante passo avanti nella collaborazione tra Microsoft e Apple, ci saranno alcune limitazioni. Ad esempio, gli utenti non potranno partecipare alle chat di gruppo e non sarà possibile consultare la cronologia delle conversazioni effettuate a PC spento. I messaggi appariranno come bolle grigie nell’app Collegamento al telefono per Windows 11. Per poter utilizzare questa funzionalità, gli utenti iPhone dovranno aver aggiornato il proprio dispositivo almeno alla versione iOS 14.
La decisione di integrare iMessage su Windows 11 offre agli utenti una maggiore comodità nell’utilizzo dei servizi di messaggistica e permette a Microsoft di ampliare le funzionalità del proprio sistema operativo. Non si tratta sicuramente del primo passo di apertura di Apple nei confronti del mondo esterno, quanto più un’integrazione software sviluppata da Microsoft per agevolare il lavoro di molti utenti. Per alcuni, non avere controllo di iPhone attraverso il computer può essere un problema. Microsoft cerca così di rispondere alle esigenze del mercato rendendo più appetibili i prodotti con Windows. Speriamo che nel corso del tempo le due aziende collaborino per rendere ufficiale l’integrazione e non dipendente dalla connessione o meno di iPhone al proprio PC.
Microsoft ha confermato che Windows 10 smetterà di ricevere aggiornamenti ufficiali il 14 ottobre 2025, ma ha annunciato anche una novità importante per milioni di utenti: chi utilizzerà l'applicazione Windows Backup e
Microsoft e ASUS hanno lanciato due nuovi dispositivi portatili da gaming, il ROG Xbox Ally e il ROG Xbox Ally X, confermando le voci circolate all'inizio dell'anno. Questi dispositivi uniscono i giochi
Scrivi un commento