Xiaomi continua a produrre smartphone top di gamma di qualità e nel 2023 ha reso disponibili tre dispositivi potenti e belli da vedere: Xiaomi 13, Xiaomi 13 Pro e Xiaomi 13 Ultra. I primi due sono acquistabili in Italia dal mese di febbraio 2023, mentre il modello Ultra è uscito con qualche mese di ritardo, a giugno. Tutti hanno delle caratteristiche peculiari e alcune differenze riguardo lo schermo, le fotocamere e la batteria.
Il produttore cinese come sempre immette sul mercato un numero elevato di dispositivi, gli utenti, quindi, spesso hanno più di una difficoltà nella scelta. Per questo è necessario un confronto della scheda tecnica di questi tre device di alta gamma, per un acquisto più consapevole e informato.
Ecco quindi le differenze tra Xiaomi 13, Xiaomi 13 Pro e Xiaomi 13 Ultra: quale scegliere tra questi tre modelli?
Xiaomi 13 vs Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13 Ultra:
Esteticamente ci sono alcune importanti differenze tra i tre dispositivi. Tutti offrono in ogni caso una parte frontale a tutto schermo con l’iconico foro che ospita la fotocamera per i selfie.
Tutti i modelli sono dotati di certificazione IP68, quindi resistono all’acqua e alla povere. Risultano tutti molto curati dal punto di vista del design, ma sicuramente i modelli Pro ed Ultra emergono, grazie alle loro linee curve e al modulo fotografico circolare.
Il comparto fotografico di questi smartphone Xiaomi è stato creato in collaborazione con Leica, anche se permangono alcune importanti differenze tra i tre modelli.
Non c’è dubbio, è Xiaomi 13 Ultra ad avere il sistema fotografico più performante, ma anche gli altri due modelli si difendono bene e scattano foto professionali.
Le caratteristiche tecniche dei tre dispositivi presentano differenze in diversi comparti.
Il cuore dei tre dispositivi è praticamente lo stesso, quindi la potenza è molto simile. Sorprendentemente il 13 Pro è il migliore dal punto di vista della ricarica rapida, quindi emerge nel comparto autonomia.
I prezzi di questi tre modelli, come per tutti gli smartphone Android, sono soggetti a fluttuazioni nel tempo e già sono più economici rispetto ai prezzi di lancio ufficiali.
Xiaomi 13 è lo smartphone meno costoso dei tre, quindi è perfetto per coloro che vogliono uno smartphone leggero, potente e con un’ottima dotazione fotografica.
A circa 350 ero in più si trova Xiaomi 13 Pro, migliore dal punto di vista della ricarica rapida e fotocamere, fattori da prendere seriamente in considerazione se si cerca uno smartphone professionale per foto e video.
Infine Xiaomi 13 Ultra è il più costoso del trio, un concentrato di alta tecnologia e design per chi vuole solo il meglio. Le fotocamere rappresentano il meglio nel mercato degli smartphone Android e lo schermo è davvero magnifico.
Qualsiasi sia la scelta, si è di fronte a tre smartphone di altissima qualità, ognuno adatto ad esigenze specifiche, tutti accomunati però da una grande potenza e versatilità di utilizzo.
La scelta dello smartphone giusto per le proprie esigenze si scontra spesso con un mercato ricco di offerte, tra cui è difficile orientarsi. Fortunatamente corrono in aiuto gli smartphone di fascia media,
Ad inizio anno Samsung ha annunciato la serie Galaxy S23 di Samsung, lo scorso ottobre Google ha annunciato la serie Pixel 8. Entrambe le aziende hanno portato sul mercato due dispositivi di
Come ogni anno, Xiaomi declina la sua serie numerica, che è anche quella più interessante e performante, in due rami ben diversi. Da una parte troviamo la serie Xiaomi 13 (il numero
Scrivi un commento