Menu

Hisense Hi Comfort dual split a partire da 649,00 €

4
1 opinione prodotto
Condizionatore dual split Funzione self clean Dispositivo antimuffa Potenza sonora 19 dB(A)
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
284 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Condizionatori e Deumidificatori

Pinguino De’Longhi, il primo condizionatore portatile
Lifestyle 26 luglio 2023
Climatizzatori Wi-Fi: i vantaggi sulla bolletta, l’ambiente e non solo
Lifestyle 24 luglio 2023

Guide all'acquisto

Godersi la casa in ogni stagione: guida ai migliori condizionatori e climatizzatori
Climatizzatori inverter: comfort e risparmio energetico all’ennesima potenza

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Hisense Hi Comfort dual split

Avere in casa un clima perfetto per tutto l'anno e respirare aria sempre pulita è da oggi possibile installando il condizionatore Hisense Hi Comfort dual split, un modello venduto con due unità interne e una esterna, come Hisense New Comfort dual split. Si tratta di un modello di ultima generazione, in grado di riconoscere la temperatura interna in casa e "aggiustarla" attraverso la funzione Smart, così da non creare fastidiosi sbalzi termici. In una funzione disponibile sul telecomando del condizionatore, così come a distanza o dal proprio cellulare (attraverso un'app), si può programmare l'accensione e lo spegnimento dell'unità nell'arco di 24 ore. Per capire quale modello è più adatto alla propria abitazione, bisogna guardare la potenza dei prodotti in commercio: a tal proposito, per le stanze più piccole si può optare per l'Hisense New Comfort dual split 9000+9000 btu o l'Hisense New Comfort dual split 9000+12000 btu. In alternativa, ci sono tante altre versioni che sono preferite da chi vive in case più grandi, come l'Hisense New Comfort dual split 12000+18000 btu o Hisense New Comfort dual split 12000+24000 btu; questo è uno dei motivi per cui è uno dei condizionatori più apprezzati per l'installazione in luoghi di lavoro molto ampi. Per quanto riguarda le altre funzioni, al netto del gas refrigerante R32 che si trova su tanti altri modelli Hisense, bisogna sottolineare l'intelligenza di una macchina che, se percepisce una temperatura pari 8 gradi, si avvia automaticamente in modalità riscaldamento. Una volta spento, infine, la ventola interna rimane attiva per trenta secondi, così da eliminare l'umidità dalla batteria interna ed evitare la formazione di muffe. 

Hisense Hi Comfort dual split in pillole: 

  • Classe energetica A++
  • Installazione a parete
  • Filtro antibatterico
  • Potenza max 24.000 btu
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Hisense Hi Comfort dual split

Come è fatto il condizionatore Hisense Hi Comfort dual split?

Dal punto di vista del design, il condizionatore Hisense Hi Comfort dual split è un modello modernissimo e in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di arredamento. Presenta, infatti, angoli smussati e linee molto semplici e minimali, non c'è un display come sulle vecchie versioni di climatizzatori, ma un pannello retroilluminato che rende la luce più morbida, senza mai dare fastidio agli utenti. Per questo è perfetto per gli ambienti domestici, ma anche per dare una sensazione di benessere, ad esempio, nelle stanze d'albergo.

Come si puliscono i filtri del condizionatore Hisense Hi Comfort dual split?

Oggi pulire gli interni del condizionatore Hisense Hi Comfort dual split è molto semplice e comodo; basta infatti attivare attraverso il telecomando la funzione Self clean e il gioco è fatto. Verrà avviato il sistema di pulizia interno che, all'utilizzo successivo, garantisce la massima purezza dell'aria immessa negli ambienti. Anche se c'è da sottolineare che, ogni volta che il condizionatore viene spento, una ventola resta accesa per una trentina di secondi per asciugare l'umidità ed evitare che si possano formare muffe. 

Quali sono le modalità di funzionamento più importanti del condizionatore Hisense Hi Comfort dual split?

Tra le tante modalità di funzionamento del condizionatore, Hisense Hi Comfort dual split spicca sicuramente la "Smart", un sistema che consente alla macchina di rilevare autonomamente la temperatura interna e aggiustarla senza creare fastidiosi sbalzi di temperatura. Poi c'è la modalità Sleep, da attivare di notte per dormire in una stanza fresca e soprattutto silenziosa, perché con questo sistema il condizionatore abbasserà anche la ventilazione. Infine, se l'elemento interno rileva una temperatura di 8 gradi, si avvierà automaticamente in modalità riscaldamento.

Ultime opinioni Hisense Hi Comfort dual split

4
Buon rapporto qualità/prezzo

Variante: 7000+12000 btu Acquistato da Promoclima

Acquisto verificato

Pur essendo il prodotto "entry level" di Hisense è sufficientemente compatto, silenzioso e, con il wi-fi di serie, risulta appetibile per la maggior parte dei ns. clienti che desiderano un climatizzatore relativamente economico ma nel contempo funzionale ed affidabile.

Scrivi un'opinione

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su