Menu
Rete per materasso

Rete Per Materasso in Materassi e reti

Le migliori offerte di ottobre 2025 con prezzi a partire da 289,00 €

Confronta nella pagina Rete per materasso di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La rete per materasso è un componente cruciale del sistema di riposo. Alla versione in metallo, si affiancano le reti con doghe in legno che risultano più moderne, adattabili e traspiranti. Non mancano, poi, modelli con doghe regolabili e reti motorizzate con movimento gestibile via telecomando. Declinate come reti per letto singolo, a una piazza e mezzo o reti per letto matrimoniale, variano nel prezzo a seconda delle misure e dei materiali costruttivi utilizzati.

 
Filtra
2.420 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Materassi e reti

Lifestyle 11 ottobre 2025
Riposo in formato doppio: i 5 migliori materassi matrimoniali
Lifestyle 15 marzo 2024
Come scegliere il materasso giusto per dormire bene

Guide all'acquisto

Riposare bene per sentirsi in forma: guida ai migliori materassi in commercio

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Rete per materasso

Quanto costa una rete per materasso?

Con meno di 50 euro ci portiamo a casa una rete per materasso in metallo di fascia economica. Il prezzo sale con le reti con doghe in legno, variando in funzione del numero delle stesse e della loro qualità. A parità di prodotto, poi, le reti letto a una piazza e mezza e matrimoniali costeranno sempre di più dei modelli per letto singolo.

Quali sono le migliori reti per materasso?

Fra le reti per materasso migliori, non possiamo non inserire i modelli a doghe con motore elettrico. È questo il caso, ad esempio, della rete motorizzata MemoryLine Luxury Line, disponibile in versione singolo, matrimoniale o una piazza e mezzo. Provvista di doppio motore e telecomando, gestisce il movimento in modo fluido e funzionale.

Quali sono le misure disponibili per le reti per materasso?

Le reti per materasso, siano esse in metallo o con doghe in legno, sono proposte in un ampio parterre di misure. Si parte con i modelli singoli da 80x190 cm per arrivare alle imponenti reti king-size da 180x200 cm. La misura del matrimoniale standard, invece, scende a 160x190 cm mentre le reti da una piazza e mezzo si fermano a 140x190 cm. Ogni opzione con lunghezza pari a 190 cm è anche proposta in versione da 200 cm.

Quali sono i legni migliori per le reti del materasso?

La rete per materasso deve offrire supporto e flessibilità, migliorando postura e comfort. Proprio per questo, per le doghe delle migliori reti si utilizzano due legni elastici e robusti al contempo, ovvero il faggio e la betulla. Più leggeri ma meno performanti, abete e pioppo rappresentano due alternative dal buon rapporto qualità-prezzo.

Rete per materasso: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un elemento chiave nella catena del riposo

La qualità del riposo si lega a un insieme di fattori, fra i quali la rete per materasso è di cruciale importanza. In combinazione col materasso e con la struttura portante, la rete ha il compito di mettere il corpo nelle migliori condizioni per dormire, offrendo un supporto differenziato in base alle varie zone. Alle tradizionali reti in metallo, si affiancano le più moderne reti a doghe, ovvero composte da assi di legno poste in perpendicolare rispetto alla linea del corpo. Le assi, variabili in numero da 7 a 24, sono distanziate le une dalle altre di 3/7 cm. E sono tenute insieme da un telaio che poggia sul letto. Le dimensioni della rete devono necessariamente corrispondere a quelle del materasso. Parliamo, quindi, di reti per letto singolo, reti per letto matrimoniale o modelli da una piazza e mezzo. Ma anche muovendoci nella stessa categoria, è bene fare attenzione alla lunghezza della rete che, a seconda del materasso, misura 190 o 200 cm. Altrettanto importante è la portata della rete, ovvero il peso che è in grado di reggere, partendo da un minimo di 90 kg per i modelli singoli per superare anche i 250 kg con quelli a due piazze. Più fresche e traspiranti delle classiche reti in metallo, le doghe sono, talvolta, regolabili. Possono, cioè, essere spostate lungo l’asse portante per rispondere alle individuali esigenze di riposo. Oltre a risultare migliori in termini di personalizzazione, le reti con doghe si mostrano in genere più silenziose perché gli elementi in legno sono assicurati al telaio con gommini antirumore.

Prezzo: una questione di misure e materiali

Per l’acquisto di una rete per materasso di fascia entry-level in configurazione piazza singola si possono spendere anche meno di 50 euro. Ma navigando fra i modelli matrimoniali di livello premium, superare il tetto dei 500 euro non è difficile. Di solito, le varianti a doghe sono più costose rispetto alle reti letto in metallo. Rappresentano un capitolo a parte le reti per materasso elettriche, sistemi di riposo motorizzati dedicati a chi cerca il massimo comfort o deve far fronte a problemi di natura posturale. Dotate di motore unico o doppio, permettono di elevare le estremità, innalzando la porzione della testa e delle spalle, così come quella dei piedi. Il tutto per assicurare una posizione più confortevole e personalizzata ma anche per consentire, a chi non riesce a muoversi bene, di alzarsi dal letto più agevolmente. Notevolmente più costose rispetto alle altre opzioni, sono sempre accompagnate da un telecomando per la gestione pratica del movimento. Va detto, però, che si sposano bene solo con i materassi in memory o in lattice, ovvero quelli più flessibili e adattabili. Sono, invece, sconsigliate in coppia a materassi a molle. Anche la scelta dei materiali, fattore valido per tutte le tipologie di prodotto, incide direttamente sul costo all’acquisto. Posto che il legno impone un esborso superiore rispetto al metallo, la scelta di materie prime più pregiate, come il faggio o la betulla, innalza l’asticella del prezzo. Questi legni, però, risultano più elastici e resistenti, dando il meglio a bordo di reti per letto motorizzate.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su