Menu

Obiettivi per Fotocamere Samyang

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 129,00 €

Gli obiettivi Samyang da molti anni vanno incontro alle esigenze di tanti fotografi. Sono universali e si possono montare su ogni reflex o mirrorless: un punto di forza è il rapporto qualità prezzo, molto concorrenziale.

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE MILC

Obiettivo standard Focale 24-70 mm Autofocus Tropicalizzazione

Leggi tutto
da 618,54 €
vedi
Samyang MF 85mm F1.4 RF

Teleobiettivo a focale fissa Apertura massima di f/1.4 Effetti bokeh Lente asferica ibrida (H-ASP)

Leggi tutto
da 260,78 €
vedi
Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF

Obiettivo 85 mm Focale fissa Apertura F/1.4 Internal Focusing

Leggi tutto
da 202,87 €
vedi
Samyang AF 12mm f/2

Obiettivo Samyang Lunghezza di 12 mm Elementi ED

Leggi tutto
da 285,56 €
vedi
Samyang 300mm f/6.3 ED UMC CS

Obiettivo Samyang Lunghezza fissa di 300 mm Apertura F/6.3 Per foto naturalistiche

Leggi tutto
da 129,00 €
vedi
Samyang 16mm T2.2 ED AS UMC CS II

Obiettivo da 16 mm Grandangolare Elementi ED Paraluce incluso

Leggi tutto
da 166,38 €
vedi
Samyang 12mm f/2 NCS CS - Micro 4/3

Il Samyang 12mm f/2 NCS CS - Micro 4/3 è un obiettivo intercambiabile di fascia media. Si trova in vendita in due colorazioni: nero e silver; finemente rifinito è molto elegante. La lunghezza focale fissa è di 12 millimetri: non si può zoomare e si deve avere bene in mente lo scatto da realizzare. Rientra tra gli ultra grandangolari adatti a catturare ampie porzioni di spazi: va bene per i paesaggi e per il genere architettonico. Lo schema ottico è costruito con 12 elementi suddivisi in 10 gruppi. Due lenti asferiche AS e una a bassissima dispersione ED riducono al minimo l’aberrazione cromatica causata dal passaggio dei raggi solari all’interno dello strumento ottico che, spesso, è causa di una non riuscita della foto. In aggiunta si ha un elemento ibrido H-ASP che assicura una nitidezza elevata non solo al centro dell’immagine ma fino ai bordi. Il peso del barilotto è di 260 grammi mentre il diametro del filtro è di 67 mm. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,2 metri e l’angolo di campo è di 98.9°. Il diaframma è stato costruito con 6 lamelle che permettono di raggiungere un discreto effetto bokeh. Il numero minimo di aperture è di f/2 e le foto sono luminose anche in condizioni di luce scarsa. Il materiale di costruzione è l’alluminio, resistente e di classe. Le lenti sono rivestite con il trattamento Nano Coating System che va a ridurre i riflessi a beneficio di un contrasto vicino alla realtà.Samyang 12mm f/2 NCS CS - Micro 4/3 in pillole:Lunghezza fissa di 12 mmDistanza minima di messa a fuoco di 0,2 mDiaframma con 6 lamelleTrattamento NCSDiametro del filtro di 67 mm

Leggi tutto
da 176,39 €
vedi
Samyang 8mm f/2.8 UMC

Il Samyang 8mm f/2.8 UMC è un obiettivo intercambiabile di fascia media da utilizzare con fotocamere digitali di brand diversi; chi vuole può optare per l’acquisto del modello successivo: Samyang 8mm f/2.8 UMC II. L’estensione focale è fissa e pari a 8 mm: è di tipo ultra grandangolare e va bene per sperimentare l’effetto fish eye a occhio di pesce; si possono immortalare foto paesaggistiche, per le architetture degli edifici e per la fotografia di strada. La struttura della lente è composta da 10 elementi suddivisi in 8 gruppi. Un elemento asferico riduce al minimo le aberrazioni cromatiche. Il diaframma è stato costruito con 6 lamelle arrotondate che consentono di raggiungere un discreto effetto bokeh. La messa a fuoco è manuale e si utilizza la ghiera presente sul corpo; il grip è buono e il controllo è massimo. Il barilotto è di colore nero e ha un peso che va dai 203 ai 217 grammi, a seconda della compatibilità scelta. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,3 metri. L’angolo di campo diagonale minimo è di 180°. Il numero minimo di aperture è pari a F/2.8: la luminosità non darà problemi, bene impostare il corretto parametro ISO.Samyang 8mm f/2.8 UMC in pillole:Obiettivo intercambiabile di fascia media per diversi brandEstensione focale di 8 mm di tipo ultra grandangolare/fish eyeDiaframma con 6 lamelle per un discreto effetto bokehAngolo di campo di 180° e peso tra i 203 e 217 grammiDistanza minima di messa a fuoco pari a 0,3 m

Leggi tutto
da 181,72 €
vedi
Samyang 85mm f/1.8 ED UMC CS

Obiettivo Samyang Lunghezza di 85 mm Diaframma con 9 lamelle Apertura F/1.8

Leggi tutto
da 190,46 €
vedi
Samyang 8mm f/2.8 UMC II

Estensione di 8 mm Apertura F/2.8 Effetto Fish Eye Angolo di 180°

Leggi tutto
da 211,89 €
vedi
Samyang 10mm f/2.8 ED AS NCS CS

Obiettivo Samyang Lunghezza di 10 mm Ideale per i paesaggi Paraluce incluso

Leggi tutto
da 243,89 €
vedi
Samyang 50mm f/1.4 AS UMC

Il Samyang 50mm f/1.4 AS UMC è un obiettivo intercambiabile di fascia media da utilizzare con le fotocamere reflex. Il modello Samyang 50mm f/1.2 AS UMC CS è molto simile e con apertura per foto ancora più luminose. L’estensione focale è fissa e pari a 50 mm: è di tipo standard e regala una visuale simile a quella dell’occhio umano. Regala dei ritratti stupendi e va bene anche per la fotografia di strada. Lo schema ottico è costituito da 9 elementi suddivisi in 6 gruppi: le foto sono davvero nitide. Il diaframma ha 8 lamelle: consente di realizzare un effetto bokeh di buon livello. Sono presenti due elementi speciali asferici che contrastano tutti quei fenomeni ottici causati dai raggi solari come ad esempio l’aberrazione cromatica e la dispersione. Il rivestimento multistrato UMC assicura un’ottima trasmissione della luce. L’apertura del diaframma di F/1.4 consente di realizzare foto molto luminose anche in condizioni di luce sfavorevole. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,45 metri. I materiali costruttivi sono ottimi e resiste a polvere e umidità. La dimensione del filtro è di 77 mm. La messa a fuoco è manuale. Samyang 50mm f/1.4 AS UMC in pillole: Obiettivo Samyang da utilizzare con diverse fotocamere digitali Estensione focale fissa di 50 mm, perfetto per foto di strada e ritrattistica Presenti 2 elementi speciali asferici che contrastano gli effetti indesiderati dei raggi solari Rivestimento UMC per ottima trasmissione della luce Numero minimo di aperture del diaframma di F/1.4 e 8 lamelle

Leggi tutto
da 292,64 €
vedi
Samyang 75mm f/1.8 AF

Obiettivo Samyang Lunghezza focale 75 mm Apertura F/1.8 Diaframma con 9 lamelle

Leggi tutto
da 300,90 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Samyang, un’azienda che produce obiettivi di qualità

Samyang è un’azienda coreana piuttosto recente: è nata nel 1972 e vanta più di quaranta anni di attività nel settore della fotografia. Ciò per cui si distingue sono i suoi obiettivi, compatibili con i più grandi marchi di fotocamere digitali. Il modello Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF è un ottimo obiettivo a focale fissa di 85 millimetri di tipo tele con cui si possono realizzare bellissime foto naturalistiche; grazie al potente angolo di campo si riesce, ad esempio, a immortalare un animale nel suo habitat naturale, ideale per un safari africano. Samyang 14mm f/2.8 AF si adatta perfettamente alle fotocamere digitali Canon, oppure Sony, ed è perfetto per la fotografia architettonica con cui non solo si riescono a catturare gli edifici nella loro interezza ma si può giocare con le simmetrie e le prospettive; il diaframma è costruito con 7 lamelle arrotondate che consentono di realizzare fotografie con effetto bokeh. Stupendo è Samyang 300mm f/6.3 ED UMC CS che ha una stratosferica estensione focale di 300 millimetri che lo fa rientrare tra gli obiettivi di tipo tele. È di colore nero con un’apertura del diaframma pari a F/6.3 per foto con una luce equilibrata; qualora si dovesse scattare nel tardo pomeriggio è sempre meglio impostare il corretto parametro ISO della propria macchina fotografica in modo da non avere fotografie troppo scure. Di materiale robusto e costruito in metallo, è indicato per la fotografia naturalistica e quella astronomica. Peculiarità degli obiettivi è che hanno la messa a fuoco manuale e se questo per alcuni rappresenta un limite, per altri, e in particolare per i fotografi professionisti, non lo è: la fotografia manuale è infatti totalmente diversa da quella automatica. Gestire in autonomia alcuni parametri, tra cui appunto la messa a fuoco, e poi scattare una fotografia è molto più appagante rispetto all’affidamento alla modalità automatica che non sempre effettua le scelte migliori. Le aperture del diaframma sono buone e permettono di realizzare delle fotografie molto luminose e nitide; lo sono anche quando ci si trova in condizione di luce scarsa. I sistemi ottici sono ben realizzati e gli elementi si suddividono in diversi gruppi. L’attenzione alla lente è alta e si trovano elementi ottici dalle caratteristiche differenti. Gli elementi ED servono a combattere la dispersione cromatica, quelli HR invece sono ad alta rifrazione: la combinazione di questi elementi permette di avere immagini simili a quelle reali e che non abbiano le spiacevoli distorsioni causate dal passaggio dei raggi solari all’interno del barilotto. Tutte le lenti sono rivestite con la tecnologia Ultra Multi Coated che dà una copertura in grado di eliminare effetti spiacevoli come il flare, causato dal passaggio dei raggi solari all’interno dell’obiettivo, e l’immagine fantasma. Molti degli obiettivi Samyang hanno il paraluce incorporato che va a contrastare sin da subito la luce parassita. Oggi l’azienda, che ha la sede a Masan, nella Corea del Sud, oltre a produrre ottiche e accessori per le fotocamere digitali produce anche alcuni elementi per il cinema e la televisione. 

Le ultime news su Obiettivi per Fotocamere

Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Tech 14 giugno 2024
Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
Tech 18 marzo 2024
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa
Tech 11 settembre 2023
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa

Domande frequenti su Obiettivi per Fotocamere Samyang

Gli obiettivi per fotocamere Samyang hanno compatibilità universale?

Sì, grande punto di forza di Samyang è l’elevata compatibilità dei suoi strumenti ottici. Il brand nasce proprio con l’intento di fare usare i suoi obiettivi a un pubblico vasto in possesso di macchine fotografiche di tanti marchi diversi. Ovviamente, prima dell’acquisto, bisogna verificare che l’attacco sia quello giusto per il proprio modello.

Gli obiettivi per fotocamere Samyang hanno lo stabilizzatore ottico?

Dipende, alcuni modelli, solitamente quelli più costosi, hanno lo stabilizzatore ottico d’immagine, mentre tanti altri no; in questo caso si può montare un cavalletto aggiuntivo se non si ha una mano particolarmente ferma. Se si è soliti scattare a grandi distanze focali, meglio comprare un obiettivo dotato di stabilizzatore d’immagine.

Gli obiettivi Samyang offrono la possibilità di zoom?

No, tutti gli obiettivi Samyang hanno una lunghezza focale fissa che non permette in alcun modo di zoomare; proprio per questo motivo il brand è adatto a chi predilige scattare con una lunghezza focale fissa. Proprio per questo motivo, i principianti, spesso, preferiscono altri brand mentre gli esperti lo scelgono grazie a questa specializzazione.

Qual è un buon modello di obiettivo Samyang?

Tra gli obiettivi Samyang si possono davvero trovare ottimi modelli compatibili con molteplici fotocamere digitali; tra questi troviamo il Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF con un’apertura del diaframma di F/1.4 per una luminosità sempre buona. Questo obiettivo si trova in diverse varianti compatibili per Olympus OM, Minolta A-Type, Canon EF, Fuji X, Nikon F, Pentax K, Samsung NX e Micro Quattro Terzi.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Torna su