Menu

Obiettivi per Fotocamere Fujifilm

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 165,00 €

La storia di Fujifilm parte dal lontano 1934 con le prime pellicole fotografiche. Oggi è in grado di realizzare obiettivi con finiture quasi artigianali che sorprendono per i materiali di costruzione scelti con cura.

Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR II

Obiettivo zoom standard Motore lineare LM Apertura costante f/2.8 Peso 655 grammi

Leggi tutto
da 1.388,00 €
vedi
Fujifilm XF 50mm F2.0 R WR

Il Fujifilm XF 50mm F2.0 R WR è un obiettivo intercambiabile di fascia media da utilizzare con le fotocamere digitali Fujifilm. La lunghezza focale è fissa e pari a 50 mm, non si può zoomare e l’obiettivo rientra nella categoria dei tele per riportare in primo piano gli elementi dello sfondo oppure per la Food Photography. Altro genere per cui può essere impiegato è quello dei ritratti: riesce a catturare anche le espressioni più nascoste di un viso. Il numero minimo di aperture è di f/2.0 e non si hanno mai problemi di luce perché le foto sono luminose anche quando si trova in un luogo di scatto buio. La struttura della lente vede 9 elementi suddivisi in 7 gruppi; tra questi è presente un elemento asferico che va a ridurre al minimo l’aberrazione cromatica. Il peso è di 200 grammi e si trova in due colori: nero e argento. Il diametro del filtro è pari a 46 mm. Resiste agli agenti atmosferici e opera fino a -10°. La messa a fuoco è automatica e silenziosa: i video vengono realizzati senza percepire minimamente i rumori meccanici. Il diaframma scorre lungo un anello sottile che conferma la qualità costruttiva dell’apparecchio.Fujifilm XF 50mm F2.0 R WR in pillole:Obiettivo intercambiabile di fascia media per fotocamere digitali FujifilmLunghezza focale fissa di 50 mm: equivale a un tele per avvicinare gli elementi dello sfondoIdeale per ritratti, food photographyNumero minimo di aperture di f/2.0 per foto sempre luminosePeso di 200 grammi e due colori di vendita: nero e grigio

Leggi tutto
da 389,00 €
vedi
Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR

Obiettivo di fascia medio alta Tele zoom 70-300 mm Peso di 600 g Diaframma con 9 lamelle

Leggi tutto
da 699,00 €
vedi
Fujifilm XF 16-80mm F4 R OIS WR

L’obiettivo intercambiabile Fujifilm XF 16-80mm F4 R OIS WR rientra in una fascia di prezzo alta ed è progettato per l’utilizzo con fotocamere di tipo mirrorless, come ad esempio, la nota Fujifilm X-T20. La lunghezza focale minima è di 16 mm mentre la massima arriva a 80 mm: è possibile effettuare lo zoom fino a 5 X. Lo strumento va bene per foto paesaggistiche, per intensi ritratti e anche per portare in primo piano un elemento non troppo piccolo che si trova sullo sfondo. L’apertura massima è di f/4.0, così, se si vuole una foto particolarmente luminosa si può impostare l’ISO della macchina fotografica. Presente lo stabilizzatore ottico d’immagine a 6 stop che interviene per eliminare tremolii scaturiti da una mano non troppo ferma in fase di scatto o di ripresa. La struttura della lente è composta da 16 elementi suddivisi in 12 gruppi; tra questi ci sono 3 elementi asferici e un elemento ED che vanno a limitare gli effetti spiacevoli causati dal passaggio dei raggi solari all’interno dell’obiettivo. La distanza minima di messa a fuoco è pari a 0,35 m. Il peso del barilotto è di soli 440 grammi mentre il filtro, infine, ha una dimensione di 72 mm.Fujifilm XF 16-80mm F4 R OIS WR in pillole:Obiettivo intercambiabile Fujifilm per fotocamere di tipo mirrorlessLunghezza focale di 16-80 mm e zoom pari a 5XStabilizzatore ottico d’immagine a 6 stopTre lenti asferiche e un elemento a bassissima dispersione EDPeso di 440 g e filtro del diametro di 72 mm

Leggi tutto
da 549,00 €
vedi
Fujifilm Fujinon XF8mm F3.5 R WR

Obiettivo ultra grandangolare Peso 215 grammi Lunghezza focale 8mm Angolo di campo 121 gradi

Leggi tutto
da 649,00 €
vedi
Fujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS II

Il Fujifilm xc 50 230mm f 4 5 6 7 ois ii fujifilm x mount è un obiettivo per fotocamere Fujifilm che può essere montato, grazie all’innesto a baionetta, su tutte le digitali Fujifilm. L’obiettivo ha una lunghezza focale che va dai 50 millimetri fino ai 230 mm per cui parte da una lunghezza di tipo standard per arrivare a essere un teleobiettivo. Lo zoom riesce a ingrandire di 4,6 volte conservando sempre una buona qualità. Con l’estensione focale al minimo si avrà una visuale che sarà simile a quella dell’occhio nudo, mentre con la massima estensione si riuscirà a portare in primo piano soggetti sullo sfondo regalandogli così l’importanza di un intero fotogramma. La messa a fuoco è di tipo automatica ed è davvero rapida e silenziosa, perfetta se si vuole realizzare qualche video senza interruzioni meccaniche. All’interno del barilotto è presente lo stabilizzatore di immagine che riduce al minimo le vibrazioni al fine di evitare foto spiacevolmente sfocate. Lo schema ottico è costituito da 13 elementi strutturati in 10 gruppi di cui uno è formato da una lente asferica che riduce tutte le aberrazioni cromatiche o i disturbi dati dai riflessi della luce, e un altro da un elemento a bassissima dispersione. Il diaframma è costruito con un’apertura a 7 lamelle arrotondate in grado di esaltare il soggetto in primo piano, consentendo di avere lo sfondo sfuocato. Il diametro del filtro è di 58 millimetri e la distanza minima di messa a fuoco è di 1,1 metri.Fujifilm xc 50 230mm f 4 5 6 7 ois ii fujifilm x mount in pillole: Lunghezza focale 50-230 mm Obiettivo di tipo teleStabilizzatore di immagineIdeale per mirrorless Fujifilm Zoom 4,6X

Leggi tutto
da 309,00 €
vedi
Fujifilm XF 35mm f/2.0 R WR

Nella linea di obiettivi per fotocamere Fujifilm vi è il Fujifilm xf 35mm f 2 0 r wr che può essere montato, grazie all’attacco a baionetta, su tutte le fotocamere digitali Fujifilm di tipo mirrorless. Ha una lunghezza focale fissa di 35 mm, per cui non si può utilizzare lo zoom; è molto simile all’XF 56 mm f1/2 ma con un’estensione leggermente maggiore. Con 35 mm di lunghezza focale, rientra tra gli obiettivi di tipo grandangolare in cui si ha un angolo di campo così ampio da poter inquadrare i paesaggi o gli edifici, riuscendo a catturare più di quanto sia possibile con quelli di tipo standard che, invece, offrono una visuale più ristretta. L’obiettivo ha uno schema ottico costituito da 9 elementi divisi in 6 gruppi di cui due di tipo asferico, in modo da ridurre le aberrazioni cromatiche o i disturbi dati dai riflessi della luce. Il diaframma è costruito con un’apertura circolare a 9 lamelle per esaltare il soggetto in primo piano, consentendo di effettuare diversi effetti artistici come avere lo sfondo sfuocato. Il diametro del filtro è di 43 millimetri e ha un peso di soli 170 grammi, davvero poco. I materiali sono di ottima fattura e l’attento assemblaggio consente di utilizzarlo anche in condizioni atmosferiche avverse, resiste all’acqua e alla polvere: può essere il compagno ideale durante un’escursione in montagna, in cui riesce a operare fino a temperature di -10°, o in un safari africano per immortalare grandi animali.Fujifilm xf 35mm f 2 0 r wr in pillole: Estensione focale fissa di 35 mm Obiettivo di tipo grandangolare Ideale per mirrorless Fujifilm Peso di 170 grammi Ottimi materiali di costruzione

Leggi tutto
da 359,00 €
vedi
Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR

Il Fujifilm xf 16 55mm f 2 8 r lm wr è un obiettivo fotografico Fujifilm che con il pratico innesto si monta su tutte le fotocamere digitali Fujifilm. La sua lunghezza focale è di 16 55 millimetri e quindi si inserisce tra gli standard con uno zoom che ingrandisce di circa 3,4 volte. La prospettiva delle fotografie è simile a quella visibile a occhio nudo e l’utilizzo ideale è quello per i ritratti. La sua apertura è ampia e ha una buona luminosità, sarà perfetto per l’utilizzo in presenza di poca luce. Lo schema ottico è costituito da 17 elementi strutturati in 12 gruppi di cui tre sono asferici, per contrastare le aberrazioni cromatiche o i disturbi dati dai riflessi della luce, e poi vi sono ben tre elementi a bassa dispersione: un apparecchio di gran qualità. Il diaframma è costruito con un’apertura a 9 lamelle arrotondate, ben due in più rispetto alla maggior parte di obiettivi per mirrorless in commercio, che sono in grado di esaltare il soggetto in primo piano, consentendo di avere lo sfondo sfuocato. Il diametro del filtro è di 77 millimetri, la distanza minima di messa a fuoco è di 0,6 metri mentre il peso è di 655 grammi. La messa a fuoco è di tipo automatica ed è davvero rapida e soprattutto silenziosa, perfetta se si vuole realizzare qualche video senza interruzioni meccaniche. La fattura dei materiali di costruzione è sempre ottima e lo si può utilizzare anche in condizioni climatiche avverse. Fujifilm xf 16 55mm f 2 8 r lm wr in pillole:Lunghezza 16-55 mmObiettivo di tipo standard Ottimi materiali di costruzioneIdeale per mirrorless Fujifilm

Leggi tutto
da 949,00 €
vedi
Fujifilm XF 27mm f/2.8

Il Fujifilm XF 27mm f/2.8 appartiene alla linea di obiettivi Fujifilm con attacco a baionetta che possono essere montati sulle mirrorless Fujifilm. La lunghezza focale dello strumento è fissa ed è di 27 mm: non sarà possibile effettuare alcun tipo di zoom. L’angolo di visione è di 55,5° ricorda vagamente quello dell’occhio umano, può essere adoperato per qualsiasi tipo di fotografia come quella paesaggistica o per la ritrattistica. Al suo interno ha il motore DC a corrente continua ad alta coppia senza anima che garantisce una messa a fuoco sempre pronta e precisa: ottima per realizzare dei video. Lo schema ottico è costituito da 7 elementi suddivisi in 5 gruppi mentre il diaframma ha 7 lamelle circolari per effetti bokeh artistici. Le lenti sono rivestite da un trattamento che prende il nome di HT-EBC in grado di ridurre i riflessi, l’effetto flare e l’immagine fantasma; da segnalare la presenza di un elemento asferico in cristallo che riduce al minimo la distorsione. L’apertura di f/2.8 permette di avere delle foto luminose anche in condizione di luce sfavorevole. Le foto saranno quindi nitide, dalla buona risoluzione. Il diametro del filtro è di 61,2 mm; le dimensioni nel complesso sono davvero minime e il peso è di soli 78 grammi: lo si può portare ovunque, anche in un viaggio, con praticamente nessun tipo di ingombro. E’ disponibile in due colorazioni: silver, che è il colore della maggior parte di fotocamere mirrorless Fujifilm, e nero.Fujifilm XF 27mm f/2.8 in pillole:Estensione focale fissa da 27 mmDiaframma a 7 lamelle circolariPeso di 78 gApertura f/2.8Per mirrorless Fujifilm

Leggi tutto
da 359,00 €
vedi
Fujifilm Fujinon XF 27mm F2.8 R WR

Obiettivo standard Apertura massima f/2.8 Peso 78 grammi

Leggi tutto
da 379,00 €
vedi
Fujifilm Fujinon XC 15-45mm F3.5-5.6 OIS PZ

Il Fujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ è un obiettivo intercambiabile di fascia economica da utilizzare con le fotocamere digitali Fujifilm. La lunghezza focale è compresa tra 15 e 45 mm: rientra nella categoria degli standard indispensabili per la fotografia paesaggistica e per qualche ritratto; uno strumento versatile da tenere sempre all’interno del proprio kit fotografico. Il numero minimo di aperture è di f/3.5 e non si avranno problemi particolari di luce perché le foto saranno luminose anche quando si trova in un luogo di scatto buio; in caso di particolari avversità si può usare il corretto parametro ISO o il flash. La struttura della lente è complessa e ci sono 10 elementi suddivisi in 9 gruppi. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,13 metri e sarà possibile avvicinarsi di molto ai soggetti. L’angolo di campo diagonale minimo è di 35.5° e quello massimo è pari a 87.7°. Il peso è di soli 136 grammi, leggerissimo. Si trova in vendita nel colore argento oppure nella versione nera. Il diametro del filtro è di 52 mm. Lo stabilizzatore ottico d’immagine aiuta a eliminare i tremolii in fase di scatto. Il diaframma ha 7 lamelle per un discreto effetto bokeh.Fujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ in pillole:Obiettivo intercambiabile di fascia economica per fotocamere digitali FujifilmLunghezza focale compresa tra 15 e 45 mmNumero minimo di aperture di f/3.5Stabilizzatore ottico d’immaginePeso di 136 grammi e distanza minima di messa a fuoco di 0,13 m

Leggi tutto
da 165,00 €
vedi
Fujifilm Fujinon XF 18mm f/1.4 R LM WR

Obiettivo Fujifilm Focale di 18 mm 9 lame Apertura F/1.4

Leggi tutto
da 770,00 €
vedi
Fujifilm XF 23mm f/2.0 R WR

Il Fujifilm xf 23mm f 2 0 r wr è un obiettivo per fotocamere Fujifilm che può essere montato, grazie all’innesto a baionetta, su tutte le macchine fotografiche Fujifilm di tipo mirrorless. La peculiarità è la lunghezza focale fissa di 23 mm, per cui non si può utilizzare lo zoom. Rientra tra gli obiettivi di tipo grandangolare in cui si ha un angolo di campo così ampio da poter inquadrare dei paesaggi o degli edifici riuscendo a catturare più di quanto sia possibile a occhio nudo. E’ davvero l’ideale per chi ama fotografare grandi panorami o per chi è affascinato dalla fotografia di architetture. La messa a fuoco è automatica e il sistema interno dell’autofocus sfrutta il motore di tipo passo a passo per una messa a fuoco che risulta rapida, veloce e soprattutto silenziosa; caratteristiche importanti se si vogliono realizzare dei video che appariranno fluidi e mai disturbati da rumori meccanici. Grande attenzione è riposta al materiale di costruzione: la parte esterna del barilotto è rivestita in metallo. La qualità e la robustezza sono visibili a prima vista ma se ne ha immediatamente la certezza semplicemente prendendolo in mano e iniziando a usarlo. Si rende il compagno ideale anche per gli utilizzi più estremi al punto che resiste a una temperatura di – 10 gradi ed è ben isolato dalla polvere o da intemperie climatiche. Così è perfetto per tutti coloro che sono appassionati di escursionismo, magari in montagna, e desiderano immortalare qualche ricordo senza il rischio di rovinare la propria attrezzatura fotografica.Fujifilm xf 23mm f 2 0 r wr in pillole: Lunghezza focale fissa di 23 mmObiettivo di tipo grandangolareAutofocus silenziosoMotore passo a passo Ideale per mirrorless Fujifilm

Leggi tutto
da 399,00 €
vedi
Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS

Il Fujifilm 55 200mm f 3 5 4 8 r lm ois fujinon x mount è un obiettivo Fujifilm intercambiabile che può essere montato, grazie all’innesto a baionetta, su tutte le fotocamere digitali Fujifilm. Con la sua lunghezza focale di 55 200 millimetri si inserisce tra i teleobiettivi con uno zoom che ingrandisce 4,5 volte: un gran risultato che conserva la qualità in ogni tipo di scatto. Il 55 200 mm è l’ideale per andare a completare il proprio kit fotografico in cui solitamente si ha solo un 18-55 di tipo standard ed è la scelta giusta per fotografare soggetti che si trovano in lontananza ponendo particolare attenzione ai dettagli dello sfondo. All’interno del barilotto è presente lo stabilizzatore di immagine a 4,5 stop che riduce al minimo le vibrazioni, al fine di evitare foto spiacevolmente sfocate; se non lo si vuole utilizzare basta disattivarlo. L’obiettivo ha uno schema ottico costituito da 14 elementi strutturati in 10 gruppi di cui una è di tipo asferico, in modo da ridurre le aberrazioni cromatiche o i disturbi dati dai riflessi della luce; infine, vi sono due elementi a bassa dispersione. Il diaframma è costruito con un’apertura a 7 lamelle per esaltare il soggetto in primo piano, consentendo di avere lo sfondo sfuocato per un piacevole effetto artistico. L’angolo di campo parte dai 28.9° fino a 8° mentre il diametro del filtro è di 62 millimetri. Nel corpo si trova una ghiera per regolare l’apertura dei diaframmi anche mentre si sta utilizzando la fotocamera con il mirino.Fujifilm 55 200mm f 3 5 4 8 r lm ois fujinon x mount in pillole: Lunghezza 55-200 mm Obiettivo di tipo teleZoom 4,5XStabilizzatore di immagine Ideale per mirrorless Fujifilm

Leggi tutto
da 579,00 €
vedi
Fujifilm XF 18-135mm f/3.5-5.6 R LM OIS WR

Il Fujifilm xf 18 135mm f 3 5 5 6 r lm ois wr è un obiettivo Fujifilm che col pratico attacco si adatta perfettamente a tutte le fotocamere digitali Fujifilm. E’ della stessa famiglia del 16 55 f 2 8 r lm wr ma ha un’estensione focale maggiore. E’ infatti un potente zoom la cui lunghezza focale è di 18 135 millimetri: è decisamente ampia e permette un buon ingrandimento di quegli elementi che si trovano in lontananza e se si ha l’ambizione di portarli in primo piano lo si può fare conferendogli un grande risalto nell’inquadratura. Anche usando tutta l’estensione focale a disposizione, le immagini appariranno nitide e ben dettagliate. All’interno del barilotto è presente lo stabilizzatore di immagine che riduce al minimo le vibrazioni, al fine di evitare foto spiacevolmente sfocate; se non lo si vuole utilizzare basta disattivarlo. La messa a fuoco è di tipo automatica ed è rapida e soprattutto silenziosa, perfetta se si vuole realizzare qualche video senza interruzioni meccaniche. Lo schema ottico è costituito da 16 elementi strutturati in 12 gruppi di cui quattro sono asferici, in modo da ridurre le aberrazioni cromatiche o i disturbi dati dai riflessi della luce, e poi vi sono ben due elementi a bassa dispersione. Il diaframma è costruito con un’apertura a 7 lamelle arrotondate in grado di esaltare il soggetto in primo piano. Il diametro del filtro è di 67 millimetri mentre la distanza minima di messa a fuoco è di 0,6 metri in versione normale e 0,45 metri in macro. Fujifilm 18 135mm f 3 5 5 6 r lm ois wr in pillole: Lunghezza focale 18-135 mmObiettivo di tipo zoom Stabilizzatore di immagineIdeale per mirrorless FujifilmSchema ottico di 16 elementi

Leggi tutto
da 685,00 €
vedi
Fujifilm Fujinon XF 23mm f/1.4 R LM WR

Per fotocamere Fujifilm Lunghezza di 23 mm Elementi asferici 15 elementi

Leggi tutto
da 779,00 €
vedi
Fujifilm XF 150-600mm f/5.6-8 R LM OIS WR

Obiettivo Fujifilm Per foto sportive Zoom 4X Apertura ampia del diaframma

Leggi tutto
da 1.779,00 €
vedi
Fujifilm XF 18mm f/2.0 R

Il Fujifilm XF 18mm f/2.0 R è un obiettivo intercambiabile di fascia medio alta da utilizzare con le fotocamere digitali Fujifilm. La lunghezza focale è fissa e pari a 18 mm: rientra nella categoria degli ultra grandangolari indispensabili per la fotografia paesaggistica, per catturare gli edifici nella loro interezza e per le foto di strada. Il numero minimo di aperture è di f/2.0 e non si hanno quasi mai problemi di luce perché le foto vengono luminose anche quando ci si trova in una condizione di luce scarsa. Il diaframma è costruito con 7 lamelle arrotondate e si realizza un discreto effetto bokeh. La struttura della lente vede 8 elementi suddivisi in 7 gruppi; tra questi ci sono due elementi asferici che riducono al minimo l’aberrazione cromatica causata dai raggi solari e alcuni elementi a bassissima dispersione. Uno speciale rivestimento che prende il nome di Super EBC previene i fluidi nell’obiettivo. La dimensione del filtro è pari a 52 mm mentre il peso è di soli 116 grammi. Si apprezza la ghiera di apertura con un incremento di 1/3 di stop per regolare in maniera approfondita la profondità di campo.Fujifilm XF 18mm f/2.0 R in pillole:Obiettivo intercambiabile di fascia medio alta per fotocamere digitali FujifilmLunghezza focale fissa di 18 mm: va bene per paesaggi e architetture di edificiNumero minimo di aperture di f/2.0 e diaframma con 7 lamelleSchema ottico con due elementi asferici e alcuni a bassissima dispersionePeso di 116 grammi e dimensione del filtro di 52 mm

Leggi tutto
da 450,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Fujifilm, dalle pellicole agli obiettivi

Fujifilm ha una storia lunga e complessa, vede le sue origini nel 1934 in Giappone, quando nello stabilimento di Ashigara, si inizia la produzione di pellicole fotografiche, di carta fotografica e di diversi materiali fotosensibili. Inizia una rapida espansione sia con la costruzione di nuove fabbriche che con l’acquisizione di altre aziende. Fino agli anni ’60 si continua a produrre e a innovare su tutto ciò che riguarda le pellicole, da quelle per la fotografia a quelle per i film. Negli anni ’80 Fujifilm inizia a interessarsi al campo medicale e crea il primo sistema diagnostico digitale per immagini a raggi X. Nel1986 crea la QuickSnap, la prima macchina fotografica monouso riciclabile, le cosiddette macchine fotografiche a rullino di tipo usa e getta, mentre passano due anni per avere la prima fotocamera digitale. Così, a partire dagli anni ’90, Fujifilm entra nel mercato della fotografia riuscendo a competere con i più grandi marchi a livello mondiale. La loro filosofia aziendale è quella di creare valore proprio dall’innovazione e molto del successo lo devono all’invenzione del Super CCD, un particolare tipo di sensore Charge Coupled Device, montato sulle fotocamere digitali Fujifilm in cui i pixel non hanno più la classica forma quadrata ma ottagonale e sono disposti su file inclinate di 45°, e così si hanno delle prestazioni davvero notevoli. L’interesse verso l’ottica arriva quando Fujifilm decide di produrre gli obiettivi Fujinon ampiamente utilizzati nei settori televisivi e cinematografici. Da quella base si è partiti per la realizzazione di obiettivi intercambiabili Fujifilm dalle prestazioni eccellenti. Attualmente vi è una gamma di 36 modelli che attraversano diverse lunghezze focali: Fujifilm Fujinon XF 33mm f/1.4 R LM WR è di tipo fisso, mentre Fujifilm XF 100-400mm f/4.5-5.6 R LM OIS WR è di tipo tele e riesce ad avvicinare soggetti che si trovano a grande distanza dal punto di scatto. Fujifilm si è integrata perfettamente in questo mercato e conta di ampliare la fabbrica di Taiwa per produrne sempre di più. A ogni obiettivo è riservata un’attenzione particolare con il fine di ottenere fotografie di grandi qualità in cui Fujifilm si conferma davvero al top per quanto riguarda i materiali produttivi al punto che alcuni hanno il barilotto completamente rivestito in metallo. Le parti interne sono ben isolate per cui si riesce a consentire l’utilizzo degli obiettivi anche a temperature che arrivano a -10°. Le ottiche sono suddivise in diversi elementi strutturati e poi suddivisi in gruppi con particolari lenti asferiche in grado di ridurre le aberrazioni cromatiche o i disturbi dati dai riflessi della luce. Il motore solitamente è di tipo passo a passo e la messa a fuoco è di tipo automatica: è così silenziosa, rapida e veloce che si possono realizzare video che appariranno fluidi, senza alcun tipo di interruzioni meccaniche dovute al cambio dell’estensione focale. Per una maggiore precisione alcuni di essi hanno lo stabilizzatore di immagine che riduce al minimo le vibrazioni e i tremolii, al fine di evitare foto spiacevolmente sfocate anche senza l’uso del cavalletto.

Le ultime news su Obiettivi per Fotocamere

Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Tech 14 giugno 2024
Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
Tech 18 marzo 2024
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa
Tech 11 settembre 2023
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa

Domande frequenti su Obiettivi per Fotocamere Fujifilm

Gli obiettivi intercambiabili Fujifilm si possono usare con altri brand?

Se l’attacco è lo stesso, gli obiettivi si possono usare anche con altri brand. Tuttavia, Fujifilm non è un marchio noto per la produzione di obiettivi compatibili universalmente; quindi, è meglio usarli unicamente con le fotocamere dello stesso brand perché solo così si può avere una resa fotografica perfetta.

Perché comprare un obiettivo intercambiabile Fujifilm?

Gli obiettivi Fujifilm sono una scelta preferenziale se si possiede una macchina fotografica dello stesso brand perché così si ha un’affinità totale. In ogni caso, Fujifilm è uno dei brand storici dell’elettronica di consumo e vanta un’esperienza in campo fotografico a partire dal 1934, anno in cui l’azienda fu fondata in Giappone.

A quale fascia di prezzo appartengono gli obiettivi Fujifilm?

Gli obiettivi Fujifilm hanno una fascia di prezzo minima che parte da circa 400 euro e una massima che arriva a superare anche i 1000 euro: al suo interno si trovano molti obiettivi in grado di soddisfare tutte le esigenze del consumatore moderno alla ricerca di uno strumento solido e non troppo ingombrante.

Qual è un buon modello di obiettivo del brand Fujifilm?

Un ottimo modello di questo brand è il Fujifilm Fujinon XF 33mm f/1.4 R LM WR: ha una lunghezza focale fissa di 33 mm e riesce a immortalare i paesaggi nella loro interezza; l’apertura è di F/1.4 e le foto hanno sempre la giusta intensità di luce. È dotato di stabilizzatore ottico d’immagine per avere immagini ferme e sempre a fuoco.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Torna su