Menu

Obiettivi per Fotocamere Tamron

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 165,20 €

Tamron opera in tutto il mondo realizzando obiettivi universali per i più noti brand di macchine fotografiche. A catalogo vanta innumerevoli prodotti, tutti di qualità e dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

Tamron 70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD

Obiettivo intercambiabile Lunghezza focale 70-300 mm Apertura F/4.5 Peso di 535 g Diaframma con 7 lamelle

Leggi tutto
da 337,48 €
vedi
Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2

Obiettivo universale Lunghezza di 28-75 mm Zoom di 2,7 X 15 gruppi ottici

Leggi tutto
da 589,00 €
vedi
Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RXD

Obiettivo di fascia medio alta Diaframma F/2.8 9 lamelle arrotondate Stabilizzatore d'immagine

Leggi tutto
da 549,00 €
vedi
Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD G2

Obiettivo zoom standard Apertura costante di f/2.8 Autofocus

Leggi tutto
da 832,76 €
vedi
Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD

Obiettivo per Sony E Fascia medio alta Diaframma F/3.5 Tele zoom

Leggi tutto
da 449,00 €
vedi
Tamron SP 15-30mm f/2.8 Di VC USD G2

Il Tamron SP 15-30mm f/2.8 Di VC USD G2 – Canon è un obiettivo intercambiabile top di gamma da utilizzare con le fotocamere digitali reflex di Canon. L’estensione focale è compresa tra 15 e 30 mm: è un ultra grandangolare particolarmente indicato per foto paesaggistiche, alle architetture degli edifici per immortalarli nella loro interezza e per la street photography. L’apertura massima del diaframma è di f/2.8 e si realizzano foto dalla grande luminosità anche quando il luogo di scatto si trova in condizioni di luce particolarmente sfavorevoli. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,28 metri. Il peso del barilotto è piuttosto elevato: 1110 grammi. Il diametro del filtro è di 98.4 mm mentre la lunghezza è di 145 mm. Lo schema ottico è costituito da 18 elementi suddivisi in 13 gruppi (tra questi vi è un elemento XGM, acronimo di eXpanded Glass Molded Aspherical), e da diverse lenti LD a bassissima dispersione: questa combinazione combatte l’aberrazione cromatica. Tutte le lenti sono rivestite con un trattamento anti riflesso che elimina l’immagine fantasma e l’effetto flare. Il diaframma è stato costruito con 9 lamelle arrotondate, due in più rispetto allo standard, che consentono di realizzare un buon effetto bokeh.Tamron SP 15-30mm f/2.8 Di VC USD G2 – Canon in pillole:Obiettivo Tamron per fotocamere reflex CanonEstensione focale di 15-30 mm di tipo ultra grandangolareDiaframma con 9 lamelle arrotondate per buon effetto bokehElementi speciali in vetro che combattono l’aberrazione cromatica e l’effetto flarePeso di 1110 grammi e diametro del filtro pari a 98.4 mm

Leggi tutto
da 859,00 €
vedi
Tamron 150-500mm f/5-6.7 Di III VC VXD

Obiettivo Tamron Lunghezza di 150-500 mm Riduzione Vibrazioni Fascia Alta

Leggi tutto
da 969,00 €
vedi
Tamron 35-150mm F/2-2.8 Di III VXD

Obiettivo fotografico Rivestimento al fluoro Autofocus VXD Zoom Lock

Leggi tutto
da 1.213,33 €
vedi
Tamron 20mm f/2.8 Di III OSD - Sony FE

Il Tamron 20mm f/2.8 Di III OSD - Sony FE è un obiettivo intercambiabile di fascia media da utilizzare con le fotocamere mirrorless di Sony. La lunghezza focale è fissa e pari a 20 mm: rientra nella categoria dei grandangolari. Va bene per catturare paesaggi, per riprendere le architetture degli edifici nella loro interezza e per qualche ritratto. La struttura della lente è composta da 10 elementi suddivisi in 9 gruppi. L’angolo di campo diagonale è di 94° e così si riescono a catturare ampie porzioni di spazio. Il diaframma è stato costruito con 7 lamelle arrotondate che permettono la realizzazione di un buon effetto bokeh: lo sfondo rimane sfuocato mentre il primo piano è perfettamente a fuoco. Il numero minimo di aperture è di F/2.8 e le foto sono luminose anche in condizioni sfavorevoli di luce. La distanza minima di messa a fuoco è pari a 0,11 metri. Le dimensioni sono davvero ridotte e il peso del barilotto è di soli 220 grammi: l’obiettivo si può sempre portare con sé. La dimensione del filtro è di 67 mm con un diametro di 73 mm.Tamron 20mm f/2.8 Di III OSD - Sony FE in pillole:Obiettivo intercambiabile di fascia media per fotocamere mirrorless SonyLunghezza focale fissa di 20 mm: va bene per paesaggi e architetture di edificiNumero minimo di aperture di f/2.8 e diaframma con 7 lamelleStruttura della lente di 10 elementi suddivisi in 9 gruppiPeso di 220 grammi e filtro da 67 mm

Leggi tutto
da 179,36 €
vedi
Tamron 28-200mm F/2.8-5.6 Di III RXD

Obiettivo Tamron Peso di 575 g Apertura di F/2.8 Zoom 7X

Leggi tutto
da 579,83 €
vedi
Tamron 70-180mm f/2.8 Di III VXD - Sony E

Il Tamron 70-180mm f/2.8 Di III VXD - Sony E è un obiettivo intercambiabile di fascia alta da utilizzare con le fotocamere Sony con attacco EF. L’estensione focale minima è di 70 mm mentre la massima è di 180 mm: lo zoom è di 2,6 X circa. Questo preso in esame qui è un tele corto con cui si possono realizzare foto a paesaggi, qualche ritratto e foto naturalistiche in cui si vanno a immortalare gli animali nel loro habitat senza disturbarli. La struttura della lente è composta da 19 elementi suddivisi in 14 gruppi; tra questi ci sono elementi speciali in vetro che riducono al minimo la dispersione o l’aberrazione cromatica. Il numero minimo di aperture è di F/2.8 e le foto saranno luminose a sufficienza; nel caso si può sempre utilizzare il flash o la sensibilità ISO della macchina fotografica. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,27 m: ci si può avvicinare un bel po’ ai soggetti. La messa a fuoco è silenziosa e molto veloce: anche quando si realizzano i video non si percepiscono i movimenti meccanici dell’autofocus. L’angolo di campo diagonale minimo è di 34° mentre quello massimo è di 42°. Il diaframma ha 9 lamelle arrotondate per realizzare un effetto bokeh stupendo.Tamron 70-180mm f/2.8 Di III VXD - Sony E in pillole:Obiettivo Tamron per fotocamere Sony con attacco EEstensione focale 70-180 mm, zoom da 2,6 X circaPerfetto per foto paesaggistiche, ritratti e foto naturalisticheDistanza minima di messa a fuoco di 0,27 mNumero minimo di aperture del diaframma di F/2.8

Leggi tutto
da 919,00 €
vedi
Tamron 24mm f/2.8 Di III OSD - Sony E-mount

Il Tamron 24mm f/2.8 Di III OSD - Sony E-mount è un obiettivo intercambiabile di fascia media da utilizzare con le fotocamere digitali Sony con attacco E mount. La lunghezza focale è fissa e pari a 24 mm: rientra nella categoria dei grandangolari. Lo strumento è indicato per le foto paesaggistiche, per riprendere gli edifici nella loro interezza e per la fotografia di strada. Lo schema ottico è costituito da 10 elementi suddivisi in 9 gruppi; non sono tanti ma garantiscono una resa fotografica degna di nota senza troppi problemi di distorsioni. La distanza minima di messa a fuoco è pari a 0,12 metri, davvero ottimale. Il peso del barilotto è di 215 grammi: è così leggero che si può portare sempre con sé. Si può utilizzare la messa a fuoco manuale e in questo caso si utilizza la comoda ghiera, oppure l’autofocus: il motore è molto silenzioso, si apprezza soprattutto nei video. Il diaframma ha 7 lamelle arrotondate: si può esercitare un discreto effetto bokeh. L’apertura è di F/2.8 e le foto risultano luminose anche quando ci si trova in condizioni di luce scarsa; è sempre meglio trovare la giusta combinazione ISO e il corretto uso del flash.Tamron 24mm f/2.8 Di III OSD - Sony E-mount in pillole:Obiettivo intercambiabile di fascia economica per fotocamere SonyLunghezza focale fissa di 24 mm: ideale per paesaggi, architetture e ritrattiSchema ottico con 10 elementi suddivisi in 9 gruppiNumero minimo di aperture di F/2.8 per foto sempre luminosePeso di 215 grammi e distanza minima di messa a fuoco pari a 0,12 m

Leggi tutto
da 165,20 €
vedi
Tamron 35mm f/2.8 Di III OSD - Sony E-mount

Il Tamron 35mm f/2.8 Di III OSD - Sony E-mount è un obiettivo intercambiabile di fascia economica da utilizzare con le fotocamere digitali Sony con attacco E mount. La lunghezza focale in questo caso è fissa e pari a 35 mm: rientra nella categoria dei grandangolari. Lo strumento è indicato per le foto paesaggistiche, per riprendere gli edifici nella loro interezza e per la fotografia di strada. Il diaframma ha 7 lamelle arrotondate: si può esercitare un discreto effetto bokeh. L’apertura è di F/2.8 e le foto risultano luminose anche quando ci si trova in condizioni di luce scarsa; è sempre meglio trovare la giusta combinazione ISO e il corretto uso del flash. Lo schema ottico è costituito da 9 elementi suddivisi in 8 gruppi; non sono tanti ma garantiscono una resa fotografica degna di nota senza troppi problemi di distorsioni. La distanza minima di messa a fuoco è pari a 0,15 metri, davvero ottimale. Il peso del barilotto è di 210 grammi: è così leggero che si può portare sempre con sé. Si può utilizzare la messa a fuoco manuale, e in questo caso si utilizza la comoda ghiera, oppure l’autofocus: il motore è molto silenzioso, si apprezza soprattutto nei video.Tamron 35mm f/2.8 Di III OSD - Sony E-mount in pillole:Obiettivo intercambiabile di fascia economica per fotocamere SonyLunghezza focale fissa di 35 mm: ideale per paesaggi, architetture e ritrattiSchema ottico con 9 elementi suddivisi in 8 gruppiNumero minimo di aperture di F/2.8 per foto sempre luminosePeso di 210 grammi e distanza minima di messa a fuoco pari a 0,15 m

Leggi tutto
da 165,20 €
vedi
Tamron 17-50mm F/4 Di III VXD

Obiettivo zoom grandangolare-standard Peso 460 grammi Compatibile con Sony E-mount

Leggi tutto
da 489,00 €
vedi
Tamron 17-35mm f/2.8-4 Di OSD

Obiettivo 17-35 mm Diaframma con 7 lamelle Peso di 460 g Fascia medio alta

Leggi tutto
da 616,49 €
vedi
Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2

Obiettivo Tamron Lunghezza focale di 150-600mm Foto sportiva 9 Lamelle

Leggi tutto
da 989,40 €
vedi
Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2

Teleobiettivo zoom Motore VXD Peso 855 grammi

Leggi tutto
da 1.020,00 €
vedi
Tamron 70-200mm f/2.8 Di VC USD - Nikon F

Il Tamron 70 200mm f 2 8 di vc usd nikon f è un obiettivo intercambiabile dalle alte prestazioni pensato per essere montato sulle reflex Nikon, i suoi attacchi sono infatti compatibili con questo storico marchio di fotografia. La lunghezza focale è di 70-200 mm e quindi rientra nella famiglia dei tele obiettivi in cui è possibile fotografare soggetti che si trovano in lontananza esaltandone i dettagli magari neppure visibili a occhio nudo. Lo strumento è perfetto sia che si voglia fotografare un elemento della natura che, per esempio, un evento della propria famiglia. Il motore con cui è stato costruito si chiama USD che per Tamron vuol dire Ultrasonic Silent Drive. Con tale motore, all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, si ha una messa a fuoco molto rapida e fluida; qualità che emergono nella realizzazione dei video in quanto non si sentiranno i movimenti meccanici che potrebbero disturbare l’audio. E’ poi presente un sistema di stabilizzazione delle immagini VC, Vibration Compensation, per ridurre al minimo i tremolii della macchina fotografica durante la fase di scatto. Le lenti con cui è realizzato questo obiettivo hanno un elemento XLD, che significa Extra Low Dispersion, che hanno un indice di dispersione del colore così basso in modo da permettere di ridurre al minimo il problema dell’aberrazione cromatica conferendo invece molta nitidezza alle proprie fotografie. L’aberrazione cromatica viene quindi compensata e così pure l’ingrandimento assiale: le foto saranno splendide, chiare e ben definite. Tamron 70 200mm f 2 8 di vc usd nikon f in pillole: Lunghezza focale 70-200mmAdatto per reflex Nikon Motore USDCompensazione delle vibrazioni Lenti XLD

Leggi tutto
da 1.148,14 €
vedi
Tamron SP 35mm f/1.4 Di USD

Obiettivo Tamron Apertura F/1.4 Fascia medio alta Focale da 35 mm

Leggi tutto
da 762,41 €
vedi
Tamron 11-20mm F/2.8 Di III-A RXD

Obiettivo ultra-ampio Distanza minima di focus 0.15 m Tipo montaggio Sony E Range di apertura 2,8 - 16

Leggi tutto
da 531,09 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Tamron, obiettivi intercambiabili per numerosi prodotti

Quella di Tamron è una storia abbastanza recente, viene fondata nel 1950 nella città di Saitama, in Giappone, da Takeyuki Arai. Costruisce sin da subito componenti ottici sia per uso commerciale che per quello industriale ma ciò per cui si distingue sono gli oramai assodati obiettivi intercambiabili Tamron per macchine fotografiche; il primo presentato sul mercato ha una lunghezza focale di 135 millimetri di tipo fissa, come il moderno Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2. Il nome Tamron arriva 9 anni dopo la fondazione e sia la sede centrale che le linee di produzione vengono spostate ad Hasunuma Omiya-City, sempre in Giappone. Negli anni ’60 entra sul mercato un obiettivo che trasforma il mercato della fotografia: è un 95-205 millimetri di tipo zoom prodotto su larga scala; inizia il boom di vendite. Nel 1979 viene fondata a New York la Tamron Industries e viene lanciata la serie di prodotti ad alte prestazioni che prende il nome di “SP”, acronimo di Super Performance, utilizzata dai fotografi professionisti; la linea, ovviamente con migliorie continue, è ancora presente oggi e ne sono un esempio il Tamron 16-300mm f/3.5-6.3 Di II VC PZD Macro di tipo tele o ancora il Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RXD di tipo ultra grandangolare. Negli anni ‘80 Tamron continua la sua espansione: viene aperta una sede in Germania, vengono ampliati gli stabilimenti produttivi e se ne creano altri di nuovi; nel 1984 arriva la consacrazione del successo tramite la quotazione in borsa alla Tokyo Stock Exchange. Oggi Tamron è presente sul mercato da 70 anni e i suoi obiettivi continuano a vincere numerosi premi internazionali per diversi anni consecutivi come l’EISA Photo nella categoria "Lens of the Year", il premio TIPA “Best Lens in Europe” e il "Nikkei Superior Products and Services Business Daily Awards for Superiority". Ciò conferma quanto ormai Tamron sia un marchio importante e di qualità all’interno della fotografia. Le lenti ancora oggi sono di ottima fattura e possono essere di tipo LD che sono le Low Dispersion, ossia a bassa dispersione, o XLD, ossia eXtra Low Dispersion, ancora più in grado di minimizzare la dispersione. Particolare nota meritano le XR che sono, invece, eXtra Refractive, ossia lenti extra rifrattive che riducono di tanto lo spiacevole fenomeno della rifrazione. I tre tipi di lenti appena menzionati si possono trovare raggruppate all’interno dello schema ottico del medesimo obiettivo al fine di realizzare immagini perfette, con colori brillanti e vividi, simili a quelli della realtà. Per quanto riguarda l’ottica è presente la eBAND Coating, una tecnologia in grado di eliminare i riflessi e le immagini fantasma. Il motore che si trova all’interno degli obiettivi Tamron è di tipo ultrasonico ed è chiamato USD: Ultrasonic Silent Drive; le immagini verranno sempre nitide anche quando il soggetto si trova in lontananza. Infine, è presente lo stabilizzatore d’immagine interno VC, ossia Vibration Compensation, che ha il compito di ridurre i tremolii nella fase di scatto quando, per esempio, non si usa un cavalletto.

Le ultime news su Obiettivi per Fotocamere

Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Tech 14 giugno 2024
Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
Tech 18 marzo 2024
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa
Tech 11 settembre 2023
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa

Domande frequenti su Obiettivi per Fotocamere Tamron

Qual è la storia del brand di obiettivi Tamron?

Tamron è un brand che nasce nel 1950 nella città di Saitama, in Giappone. Il fondatore si chiama Takeyuki Arai ed è proprio lui che inizia la produzione di componenti ottici sia per uso commerciale sia per uso industriale. Così, anno dopo anno, arriva il successo e si iniziano a produrre una serie di obiettivi intercambiabili amati dai consumatori.

Quando gli obiettivi Tamron conquistano il mercato?

La conquista del mercato avviene negli anni Sessanta grazie a un modello che va a trasformare il mercato della fotografia: si tratta di uno strumento ottico che offre la possibilità di zoomare e che parte da una lunghezza focale minima di 95 mm e arriva a una massima di 205 mm. Con questo modello il brand riesce a vendere su larga scala.

Qual è un buon modello di obiettivo Tamron?

Tra i tanti strumenti ottici sul mercato bisogna prendere in considerazione il Tamron 100-400mm F/4.5-6.3 Di VC USD che ha una estensione focale che parte da un mino di 100 mm e arriva a un massimo di 400 mm: lo zoom è, infatti, di 4X. Ci sono due varianti di vendita, una appositamente pensata per le Canon con attacco EF e l’altra per le Nikon con attacco F.

Perché comprare un obiettivo intercambiabile Tamron?

Sicuramente per l’ottimo rapporto qualità prezzo: gli obiettivi Tamron non hanno mai un prezzo esagerato ed offrono sempre prestazioni di fascia superiore. Comprando un obiettivo Tamron si sperimenta un nuovo modo di fare fotografia ma a un prezzo accessibile, anche alla portata di principianti.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Torna su