Menu

Obiettivi per Fotocamere OM System (Olympus)

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 99,00 €

Gli obiettivi Olympus sono pensati per fotografi che vogliono un prodotto per distinguersi. Si trovano in vendita nel colore nero oppure nel grigio argento; sono realizzati in metallo: per questo non passano inosservati.

OM System (Olympus) M.Zuiko Digital 40-150mm f/4.0-5.6 ED R - Micro 4/3

Olympus M.Zuiko Digital 40-150mm f/4.0-5.6 ED R - Micro 4/3 è un obiettivo intercambiabile da utilizzare con le fotocamere mirrorless. Rientra nella fascia economica ed è perfetto per i principianti. Il corpo del barilotto ha un design molto innovativo, è realizzato in metallo e due sono i colori di vendita: nero e silver. Lo schema ottico è costituito da 13 elementi suddivisi in 10 gruppi, sono presenti alcuni elementi che vanno a ridurre al minimo gli effetti dei raggi solari. L’estensione focale minima è di 40 mm mentre la massima arriva a 150 mm: va bene per i ritratti, i primi piani e per scene a lunghe distanze. Rientra nella categoria dei tele corti e lo zoom è di 3.75 X. Il meccanismo Movie & Still Compatible ha un unico azionamento a vite davvero silenzioso e rapido: si apprezza in fase di realizzazione dei video che risultano stabili e senza i fastidiosi rumori conferiti dai movimenti meccanici. Il diaframma è stato costruito con 7 lamelle, numero standard per realizzare foto con effetto bokeh. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,9 metri. L’angolo di vista diagonale minimo è di 8,2° e il massimo di 30°. Il peso, infine, è di 190 grammi.Olympus M.Zuiko Digital 40-150mm f/4.0-5.6 ED R - Micro 4/3 in pillole:Obiettivo di fascia economica Olympus, adatto a principiantiEstensione focale di 40-150 mm, rientra tra i tele cortiPensato per ritratti, primi piani e scene a lunghe distanze190 g di peso: si può tenere sempre nel proprio kit fotograficoPerfetto per realizzare video stabili e senza rumori meccanici

Leggi tutto
da 159,00 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital 25mm f/1.8 - Micro 4/3

Nella vasta gamma di obiettivi Olympus troviamo il modello Olympus M. Zuiko Digital 25mm f/1.8 - Micro 4/3 da utilizzare con le fotocamere digitali di tipo mirrorless. Colpisce per il design e per la scelta dei materiali, di gran qualità e si trova in vendita in due colorazioni: nero e silver, tipico colore di Olympus.  L’estensione focale dello strumento è fissa e pari a 25 mm, rientra nella categoria dei grandangolari ed è indicato per la fotografia di strada, per le architetture, dove si riesce a riprendere gli edifici nella loro interezza e, infine, per il genere paesaggistico. Lo schema ottico è costituito da 9 elementi suddivisi in sette gruppi. Due elementi asferici riducono al minimo l'aberrazione cromatica per una qualità dell'immagine superiore.  L'angolo di vista diagonale è di 47 °e il diaframma ha 7 lamelle arrotondate: va bene per realizzare qualche scatto con effetto bokeh. L’apertura del diaframma è di f/1.8 e le foto risultano luminose pur trovandosi in una condizione di scatto con luce sfavorevole. Il peso è di 137 grammi, è così ridotto che si può decidere di tenerlo in maniera fissa nel proprio kit fotografico; particolarmente indicato per i viaggi, l'ingombro è minimo. La dimensione del filtro è di 46 mm.Olympus M.Zuiko Digital 25mm f/1.8 - Micro 4/3 in pillole:Obiettivo Olympus per fotocamere digitali di tipo mirrorlessEstensione focale fissa di 25 mm con angolo di visuale di 47°Ideale per paesaggi, fotografia di strada, architettureApertura di f/1.8 e foto sempre luminoseDimensioni ridotte, adatto per i viaggi

Leggi tutto
da 321,45 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital ED 12-200mm f/3.5-6.3 - Micro 4/3

Olympus M.Zuiko Digital ED 12-200mm f/3.5-6.3 - Micro 4/3 è un obiettivo intercambiabile da utilizzare con le fotocamere mirrorless, come ad esempio, la Olympus OM-D E-M10 Mark III Corpo. Rientra in una fascia di prezzo medio alta ed è pensato tanto per i professionisti quanto per chi ha già mosso qualche passo nella fotografia manuale. L’estensione focale dell’obiettivo parte da un minimo di 12 mm per arrivare a 200 mm e attraversa diverse lunghezze. Alla minima estensione può realizzare grandi foto paesaggistiche grazie al potente angolo di campo, con quella intermedia invecec si può scattare qualche ritratto. Lo zoom è di 16,6 X circa, alla massima estensione riesce ad avvicinare di molto i soggetti che si trovano sullo sfondo. E’ il giusto strumento da portare sempre in giro e da tenere nel proprio kit fotografico. Grande attenzione è stata riservata ai materiali di costruzione perché offrono alla struttura una resistenza all’acqua, alla polvere e al gelo. L’apertura è di f/3.5 e le foto sono luminose anche in condizioni scarse di luce. Elevato l’autofocus per via del meccanismo MSC, acronimo di Movie & Still Compatible, le immagini sono nitide in ogni punto: sia al centro che ai bordi.Olympus M.Zuiko Digital ED 12-200mm f/3.5-6.3 - Micro 4/3 in pillole:Obiettivo di fascia medio alta OlympusEstensione focale di 12-200 mm: lo zoom è notevole e arriva a 16,6 XGrande versatilità, va bene per foto paesaggistiche, ritrattistica e zoomAutofocus raffinato con meccanismo Movie & Still CompatibleOttimi i materiali di costruzione, resiste a gelo, acqua e polvere

Leggi tutto
da 849,00 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5.0-6.3 IS

Obiettivo 100-400 mm Zoom 4 X Stabilizzatore d'immagine Apertura F/5.0-6.3

Leggi tutto
da 1.137,06 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital 12mm f/2.0 ED - Micro 4/3

L’obiettivo intercambiabile Olympus M.Zuiko Digital 12mm f/2.0 ED - Micro 4/3 è da utilizzare con le fotocamere digitali di tipo mirrorless come, ad esempio, la Olympus OM-D E-M5 Mark II. Appartiene alla fascia medio-alta di Olympus e si distingue per il suo design raffinato che conferisce eleganza, unita ad una certa solidità. L’estensione focale dell'obiettivo è fissa, ci si concentra solo nella lunghezza di 12 mm. Rientra tra gli obiettivi ultra grandangolari, perfetti per il genere paesaggistico: si riescono a riprendere vaste porzioni di spazio grazie all'ampio angolo di campo diagonale che misura 84 °. Lo schema ottico è costituito da 11 elementi suddivisi in 8 gruppi. Le lenti hanno il rivestimento Zero, ossia "ZUIKO extra low reflection Optical", in questo modo i riflessi causati dai raggi solari sono ridotti al minimo e le foto mantengono la loro qualità originale. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,2 metri. Il diaframma, invece, ha un'apertura di F 2.0 e le foto risultano luminose anche quando ci si trova in una condizione di luce sfavorevole. Il peso è di 130 grammi mentre il diametro del filtro misura 56 mm; può essere sempre portato con sé. Il colore di vendita è il grigio argento oppure nero.Olympus M.Zuiko Digital 12mm f/2.0 ED - Micro 4/3 in pillole:Obiettivo di fascia medio alta OlympusEstensione focale fissa di 12 mm di tipo ultra grandangolareProgettato per foto paesaggistiche di gran qualitàDistanza minima di messa a fuoco pari a 0,2 metriSchema ottico con rivestimento ZUIKO extra low reflection Optical

Leggi tutto
da 435,50 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital 75-300mm f/4.8-6.7 ED II - Micro 4/3

L'obiettivo intercambiabile Olympus M.Zuiko Digital 75-300mm f/4.8-6.7 ED II - Micro 4/3 è da utilizzare con le fotocamere digitali Olympus, come ad esempio Olympus OM-D E-M10 Mark III Corpo. Questo obiettivo appartiene ad una fascia di prezzo medio alta e l'acquisto è consigliabile a fotografi esperti. Lo strumento ha un’estensione focale minima di 75 mm e quella massima di 300 mm. Rientra nella categoria dei teleobiettivi corti e lo zoom arriva a 4 x.  È particolarmente indicato per la fotografia naturalistica poichè riesce, infatti, ad immortalare gli animali nel loro habitat naturale senza andare a disturbarli. Va bene per la fotografia sportiva e, grazie alla autofocus potente, riesce a catturare i movimenti di un'azione.  Lo schema ottico è costituito da 18 elementi suddivisi in 13 gruppi. Ha il rivestimento ZERO: Zuiko Extralow Reflection Optical che va a eliminare i riflessi dei raggi solari in eccesso. Il numero minimo di aperture è di f/4.8 per una luminosità buona. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,9 m e il diaframma è costruito con 7 lamelle arrotondate, potendo sperimentare, così, l'effetto bokeh. L'angolo di campo diagonale minimo è di 4,1° mentre quello massimo è di 16 °. L’apparecchio ha un peso di 423 grammi mentre il diametro del filtro è di 69 mm.Olympus M.Zuiko Digital 75-300mm f/4.8-6.7 ED II - Micro 4/3 in pillole:Obiettivo di fascia medio alta Olympus per fotocamere digitaliEstensione focale di 75-300 mm di tipo teleHa uno zoom 4X: va bene per foto naturalistiche e sportiveRivestimento ZERO: Zuiko Extralow Reflection OpticalPeso di 423 grammi

Leggi tutto
da 535,38 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO

Il modello Olympus M.Zuiko Digital 12-40mm f/2.8 PRO ED - Micro 4/3 è un obiettivo intercambiabile che si adatta alle mirrorless Olympus come la Olympus OM D E M10 Mark III con risoluzione 16 megapixel. L’obiettivo ha un’estensione focale minima di 12 millimetri che rientra tra gli ultra grandangolari che hanno un angolo di campo tale da immortalare grandi paesaggi in cui sono visibili ampie porzioni di spazio; quella massima è invece di 40 millimetri ed è di tipo standard la cui visuale ricorda quella dell’occhio nudo: lunghezza perfetta per ottimi ritratti. Lo zoom è quindi di 3X, non molto ma va bene per la fotografia di tutti i giorni. Il motore che ne permette il funzionamento è di tipo lineare e si chiama Movie & Still Compatible, garantisce un autofocus veloce e soprattutto silenzioso: qualità che si apprezzano entrambe durante la registrazione di un video. Si può utilizzare anche la messa a fuoco manuale e, in quel caso, si utilizzerà la ghiera disposta lungo la parte finale dello strumento. Il barilotto è assemblato così bene e ha ben 9 guarnizioni disposte in modo strategico che permettono una buona resistenza alla polvere e all’acqua, può essere utilizzato in qualsiasi condizione atmosferica. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,2 metri. L’apertura arriva a f/2.8 e assicura una buona luminosità anche in condizioni scarse di luce. Il diaframma è costruito con 7 lamelle circolari che contribuiscono alla realizzazione di un buon effetto bokeh.Olympus M.Zuiko Digital 12-40mm f/2.8 PRO ED - Micro 4/3 in pillole: Estensione focale di 12-40 mm Resistente ad acqua e polvere Diaframma a 7 lamelle Zoom 3X Motore lineare Movie & Still

Leggi tutto
da 549,00 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4.0 PRO

Obiettivo Olympus Buona estensione Apertura F/4.0 Per esperti

Leggi tutto
da 776,94 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO II

Obiettivo Olympus Con zoom Apertura di F/2.8 Per fotocamere Olympus

Leggi tutto
da 823,00 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital ED 8-25mm f/4.0 PRO

Obiettivo Olympus Diaframma con 7 lamelle Apertura di F/4.0 Due elementi speciali ED

Leggi tutto
da 968,00 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital 25mm f/1.2 ED PRO - Micro 4/3

Olympus M.Zuiko Digital 25mm f/1.2 ED PRO è un obiettivo intercambiabile da utilizzare con le fotocamere mirrorless di Olympus. Rientra in una fascia di prezzo alta e va bene soprattutto per chi ha già una buona dimestichezza. Il corpo del barilotto presenta un design molto innovativo, è realizzato in metallo e due sono i colori di vendita: nero e silver. Lo schema ottico è costituito da 19 elementi suddivisi in 14 gruppi, sono presenti alcuni elementi, tra cui uno asferico, che vanno a ridurre al minimo gli effetti dei raggi solari. L’estensione focale è fissa e pari a 25 mm; va bene per i paesaggi e per la foto ritrattistica. Il diaframma è stato costruito con 9 lamelle, due in più rispetto allo standard e consente di realizzare foto con un effetto bokeh unico. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,3 metri. L’angolo di campo è di 47° mentre il peso è di 410 grammi e il filtro ha una dimensione di 62 mm. L’apertura minima del diaframma è di F/1.2 e le foto sono sempre luminose anche quando ci si trova in condizioni di scatto buie.Olympus M.Zuiko Digital 25mm f/1.2 ED PRO in pillole:Obiettivo di fascia alta Olympus, adatto a principiantiEstensione focale fissa di 25 mm, rientra tra gli ultra grandangolariPensato per ritratti, primi piani e scene a lunghe distanze410 g di peso: si può tenere sempre nel proprio kit fotograficoDiaframma che assicura una buona luminosità

Leggi tutto
da 1.129,00 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO

Obiettivo professionale Tipo di montaggio quattro terzi Lunghezza focale 300-800 mm 

Leggi tutto
da 7.146,00 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital 45mm f/1.8 - Micro 4/3

L'obiettivo intercambiabile Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8 - Micro 4/3 è da utilizzare con le fotocamere mirrorless. Appartiene ad una fascia di prezzo medio alta ed è pensato per essere utilizzato da fotografi abbastanza esperti o da chi è alle prime armi e vuole avvicinarsi per la prima volta alla fotografia manuale. La struttura della lente è composta da 9 elementi suddivisi in 8 gruppi. Sono presenti due elementi E-HR che riducono al minimo gli effetti indesiderati causati dal passaggio dei raggi solari all’interno del barilotto. L'estensione focale è fissa ed è pari a 45 mm (rientra nella categoria standard). Il numero minimo di aperture è di F/1.8:  le foto risulteranno luminose pure in presenza di poca luce. Il numero di lamelle con cui è stato costruito il diaframma è di 7, va bene per realizzare qualche scatto con effetto bokeh. Il peso è di 116 grammi e consente all'obiettivo di essere portato all'interno del proprio kit fotografico senza ingombro. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,5 m mentre l'angolo di campo diagonale è di 27 °. La dimensione del filtro è di 37 mm, il diametro misura 56 mm e la messa a fuoco è interna con meccanismo di azionamento a vite.Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8 - Micro 4/3 in pillole:Obiettivo di fascia media Olympus, adatto a fotografi esperti e principiantiEstensione focale fissa di 45 mm di tipo standardPensato per effettuare ritratti con effetto bokehApertura di F/1.8 per foto luminose e diaframma con 7 lamelleSchema ottico con elementi E-HR

Leggi tutto
da 239,00 €
vedi
OM System (Olympus) M. Zuiko Digital 30mm f/3.5 ED

L’obiettivo intercambiabile Olympus M. Zuiko Digital 30mm f/3.5 ED è adatto alle fotocamere mirrorless. L’estensione focale è fissa e pari a 30 mm: è un grandangolare che si può adoperare nella paesaggistica o in foto architettoniche dove si ha l’esigenza di riprendere gli edifici nella loro interezza. Peculiarità dello strumento è la modalità macro che consente di scattare foto a elementi difficili da percepire a occhio nudo: la qualità dell’immagine è elevata e i colori sono molto vicini alla realtà; la nitidezza è mantenuta, infatti, sino ai bordi. Lo schema ottico è costituito da 7 elementi suddivisi in 6 gruppi. E' presente un elemento asferico che riduce al minimo il fenomeno dell'aberrazione cromatica. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,095 m, l'apertura massima è di f/3 e l'angolo di visione è di 40 °. Il diaframma risulta costruito con 7 lamelle arrotondate, valore standard che consente un buon effetto con bokeh. L’angolo di visione, invece, è di 40 °. Il diaframma è costruito con 7 lamelle arrotondate, valore standard che consente un buon effetto bokeh. Il peso è di 128 grammi mentre il diametro del filtro è di 57 mm (perfetto da inserire nel proprio kit fotografico durante un viaggio).Olympus M. Zuiko Digital 30mm f/3.5 ED in pillole:Obiettivo Olympus da adoperare con fotocamere mirrorlessEstensione focale fissa di 30 mm con angolo di visuale di 40°Ideale per foto macro, paesaggistiche e architettonicheDiaframma con 7 lamelle arrotondate per effetto bokehPerfetto per i viaggi visto le dimensioni contenute

Leggi tutto
da 289,00 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 ED - Micro 4/3

Il modello Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 ED - Micro 4/3 è uno dei tanti obiettivi intercambiabili da utilizzare con le mirrorless Olympus come la Olympus OM-D E-M5 Mark II. All’interno dello schema ottico ci sono tre elementi asferici in vetro, uno ED a bassissima dispersione e uno Super HR: la loro combinazione permette di contrastare nel migliore dei modi l’aberrazione cromatica, l’immagine fantasma e l’effetto flare. L’estensione focale minima è di 12 mm mentre la massima è di 42 mm: rientra tra i pancake compatti. Si possono sperimentare diversi generi fotografici: dai grandi paesaggi sino a emozionanti ritratti. Lo zoom è di 3X e si possono avvicinare soggetti che si trovano non molto distanti dal punto di scatto. L’apertura è buona e anche in presenza di poca luce le foto appaiono luminose. Il diaframma è costruito con 5 lamelle circolari che contribuiscono alla realizzazione di un buon effetto bokeh. Ad assicurare un autofocus veloce e silenzioso è il motore Movie & Still Compatible con funzionamento di tipo lineare; le foto sono nitide in tutto il sensore e i video appaiono scorrevoli e senza rumori meccanici. L’angolo di vista diagonale massimo è di 75 gradi mentre il minimo è di 29°. Si può trovare in vendita sia nel colore nero che in silver: l’eleganza è mantenuta in entrambi. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,2 metri. Il peso dello strumento è di soli 93 grammi: si può portare sempre nel proprio kit fotografico.Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 ED - Micro 4/3 in pillole:Lunghezza focale 14-42 mmMotore Movie & Still CompatibleZoom 3XDiaframma a 5 lamelleColore nero/silver

Leggi tutto
da 307,16 €
vedi
OM System (Olympus) M.Zuiko Digital 17mm f/1.8 - Micro 4/3

Tra gli obiettivi a focale fissa si trova il modello Olympus M.Zuiko Digital 17mm f/1.8 - Micro 4/3 che ha una lunghezza focale di 17 millimetri. E’ un ultra grandangolare con cui si possono realizzare bellissime fotografie di carattere naturalistico o paesaggistico. Visto l’ampio angolo di campo, risulta perfetto anche per la fotografia architettonica, si riescono a riprendere gli edifici nella loro interezza giocando con le forme e le prospettive. L’autofocus è davvero eccezionale grazie al Movie & Stills Compatible: è silenzioso e ultra rapido; perfetto per fotografie senza treppiede oppure in fase di realizzazione di un video. Il corpo dell’obiettivo è molto compatto e sorprende per la finitura di costruzione e per il materiale utilizzato che è il metallo. Il design è veramente ottimo e in linea con le fotocamere Olympus della linea OM D o Pen. L’apertura è di f/1.8 e le foto sono luminose anche quando lo si usa in presenza di poca luce. Lo schema ottico è realizzato con 9 elementi suddivisi in 6 gruppi in cui si hanno lenti asferiche e ad alta rifrazione: insieme riescono a ridurre al minimo l’aberrazione cromatica, la dispersione, gli effetti flare o di immagine fantasma. Al suo interno vi è un meccanismo di stabilizzazione delle immagini che viene in aiuto quando magari non si ha la mano ferma oppure quando non si usa il cavalletto. Il peso è ridotto e lo si apprezza proprio perché può essere portato con se in ogni momento, anche in un viaggio, e non sarà mai ingombrante.Olympus M.Zuiko Digital 17mm f/1.8 - Micro 4/3 in pillole: Estensione focale fissa di 17 mm Design ricercato Corpo in metallo Schema ottico preciso Motore lineare Movie & Still

Leggi tutto
da 416,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Olympus, marchio storico per obiettivi innovativi

Tra i marchi di fotografia più noti si trova Olympus che dal 1919, con sede a Tokyo, produce sia ottime fotocamere digitali che obiettivi con cui realizzare al meglio le fotografie. L’Olympus M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5.0-6.3 IS è un tele obiettivo con zoom che offre un’eccelsa qualità professionale alle fotografie ed è assemblato così bene e con guarnizioni situate in punti strategici che rendono l’obiettivo resistente all’acqua, alla polvere e al gelo; pesa 1120 grammi ed è costruito con speciali lenti asferiche e ad alta rifrazione che vanno a minimizzare gli effetti dei raggi solari che spesso rovinano le foto. Tra gli ultra grandangolari c’è il modello Olympus M.Zuiko Digital ED 8-25mm f/4.0 PRO con il quale si riescono a immortalare grandi porzioni di spazio al punto da renderlo ideale per la fotografia paesaggistica o architettonica in cui si può giocare con le simmetrie degli edifici; spicca la velocità della messa a fuoco e la sua silenziosità che, anche nei video, non fa percepire il rumore dei movimenti meccanici. Nella gamma Olympus ci sono poi obiettivi che consentono di zoomare, come l’Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO II che ha un’estensione focale compresa tra 12 mm e 40 mm; ci si può concentrare nella realizzazione di splendide foto paesaggistiche o agli elementi architettonici di un edificio. Gli obiettivi Olympus Zuiko sono frutto di impegno e continua ricerca di precisione, di qualità e soprattutto di grande attenzione alla nitidezza delle immagini. La struttura all’interno del barilotto è all’avanguardia e permette di realizzare fotografie e video perfetti indipendentemente dalla situazione di scatto in cui ci si trova. L’innovazione consiste anche nell’offrire il meglio ma all’interno di dimensioni contenute e il cui peso non rappresenti un ostacolo alla versatilità degli strumenti. Le lenti adottano il rivestimento Zero che vuol dire Extra Low Reflection Optical; si avranno foto all’apice della brillantezza a qualsiasi estensione focale e a qualsiasi grado di apertura del diaframma. Il dettaglio della fotografia è assicurato anche agli angoli e lungo i bordi: non solo al centro della foto. Il diaframma è costruito con lamelle circolari che permettono di esternare la propria creatività realizzando fotografie con stupendi effetti bokeh in cui il soggetto in primo piano è nitido e preciso mentre lo sfondo è dolcemente sfocato; in più, le aperture sono così buone che si possono realizzare foto luminose anche in condizioni di luce scarsa, per esempio alla sera,  si possono addirittura sperimentare tempi di posa più rapidi. Gli obiettivi non si concentrano solo su una determinata lunghezza focale ma ci sono i grandangolari, quelli di tipo standard e i tele. I grandangolari hanno un angolo di campo più ampio e permettono di comprendere più dettagli delle scene, gli standard offrono invece una visione che corrisponde a quella dell’occhio nudo e le proporzioni rispecchiano la realtà; i tele obiettivi, invece, grazie allo zoom, permettono di porre maggiore risalto ai dettagli senza la necessità di avvicinarsi ai soggetti.

Le ultime news su Obiettivi per Fotocamere

Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Tech 14 giugno 2024
Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
Tech 18 marzo 2024
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa
Tech 11 settembre 2023
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa

Domande frequenti su Obiettivi per Fotocamere OM System (Olympus)

Quali sono le principali caratteristiche del diaframma degli obiettivi Olympus?

Il diaframma offre sempre una buona apertura, solitamente di F/4.0 che potrà essere compensata dalla sensibilità ISO del proprio apparecchio. Ogni diaframma è costruito con lamelle circolari che servono per creare il noto “effetto bokeh” in cui si mette a fuoco perfettamente il primo piano, lasciando sfuocato lo sfondo; molto utile negli obiettivi standard da usare per il genere ritrattistico.

Con quali fotocamere bisogna utilizzare gli obiettivi Olympus?

Gli obiettivi Olympus nascono con l’idea di essere adoperati con fotocamere digitali mirrorless dello stesso brand. Usare un obiettivo Olympus con altri brand sarebbe una forzatura: in questo caso è meglio comprare uno strumento ottico realizzato da un brand che nasce proprio con l’intento di produrre obiettivi compatibili universalmente.

Cosa significa la dicitura “IS” negli obiettivi Olympus?

La dicitura “IS”, contenuta nel nome degli obiettivi Olympus, significa “Image Stabilizator”, ossia stabilizzatore ottico d’immagine; tutti gli strumenti che hanno questa dicitura vuol dire che hanno la stabilizzazione ottica delle immagini. In ogni caso, chi non ha una mano particolarmente ferma, con la post produzione raggiungerà comunque una qualità eccelsa.

Qual è un buon obiettivo del brand Olympus?

Il brand Olympus realizza veramente molti obiettivi e un buon modello, soprattutto dall’ottimo rapporto qualità prezzo, è Olympus M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5.0-6.3 IS: ha un’apertura di F/5.0 e le foto sono abbastanza luminose; meglio impostare la corretta sensibilità ISO del proprio apparecchio fotografico. Lo schema ottico ha 21 elementi suddivisi in 14 gruppi e le foto risultano davvero nitide.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Torna su