Orione 316 Slip Ernia è un prodotto ortopedico per contenere l'ernia inguinale. In particolare, è uno slip elastico contenitivo maschile che fa parte del gruppo delle mutande per ernia inguinale. Disponibile in due colori, bianco e grigio, si indossa al posto degli usuali slip ed è indicato per contenere l'ernia inguinale riducibile. Risulta inoltre utile nel percorso post operatorio, dopo che il soggetto è stato sottoposto all'intervento all'ernia inguinale, poiché facilita la mobilizzazione post-chirurgia e minimizza gli effetti di una eventuale ricomparsa dell'ernia stessa, oltre ad accelerare la formazione della cicatrice, diminuendo il tempo necessario alla ripresa delle normali attività quotidiane. Non solo come trattamento: in soggetti predisposti o particolarmente a rischio Orione 316 Slip Ernia può essere utilizzato in senso preventivo durante lo svolgimento delle attività lavorative e sportive che possono predisporre alla formazione dell'ernia inguinale. Affinché risulti massimamente efficace, questo slip elastico contenitivo è predisposto per l'applicazione di particolari cuscinetti compressivi per potenziare l'efficacia della contenzione e la funzionalità del prodotto (i cuscinetti si trovano all'interno della confezione al momento dell'acquisto, non è necessario acquistarli a parte). Il marchio Orione produce diverse tipologie di slip per ernia inguinale, tra cui Orione 515 Slip Ernia: in particolare Orione 316 Slip Ernia è una versione alta caratterizzata da un'apertura frontale completamente apribile. Il tessuto in cui è realizzato consente di sostenere il distretto corporeo interessato senza eccedere nella compressione, risultando sopportabile nel corso dell'utilizzo in tutta la giornata e lasciando ampia libertà di movimento.
Orione 316 Slip Ernia in breve:
- Slip elastico contenitivo
- Per ernia inguinale
- Con cuscinetti compressivi
- Indicato nel post operatorio
- Con funzione preventiva
Avvertenze:
Per un impiego appropriato rivolgersi al personale medico e/o specialistico per scelta del modello, taglia corretta, modo e tempo di utilizzo. Questo dispositivo medico non è sterile: non posizionare a contatto della pelle lesa. Non utilizzare pomate o unguenti a diretto contatto con il dispositivo. Non modificare la struttura del dispositivo per non alterare la funzionalità dello stesso. I materiali utilizzati per la costruzione del dispositivo escludono, nella generalità dei casi a noi noti, l'insorgenza di effetti collaterali. Nel caso in cui dovessero manifestarsi effetti collaterali sospendere l'utilizzo del dispositivo e rivolgersi al personale medico.
Giornalista professionista dal 2008, si occupa sin da allora di temi legati alla medicina, alla salute e al benessere collaborando con diverse testate cartacee e online, scrivendo di argomenti che vanno dall'alimentazione alla gravidanza, passando...
Leggi tutto