Menu

Hermes Terre d'Hermès Eau Très Fraîche Eau de Toilette

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica

Ultimi articoli in Profumi

Lifestyle 30 aprile 2025
Festa della mamma 2025: a ciascuna il suo regalo
Beauty e Salute 08 aprile 2025
I profumi per la primavera 2025 per lei e per lui

Guide all'acquisto

Dal Medio Oriente, i migliori profumi arabi nella nostra guida all’acquisto
Profumi: guida all’acquisto su come scegliere la fragranza ideale

Recensione Hermes Terre d'Hermès Eau Très Fraîche Eau de Toilette

Legnoso, aromatico e dalla freschezza acquatica, il profumo da uomo Terre d’Hermès Eau Très Fraiche è la nuova fragranza lanciata sul mercato nel 2014 da Hermès. A seguito del grande successo riscosso dalla versione originale la maison francese di pelletteria haute-de-gamme ne ha ideata una versione estiva. Quest’ultima è una profumazione leggera e fresca, dall’alchimia tonificante. In ouverture i sensi sono avvolti dalle note esperidate del limone e da quelle piacevolmente rinfrescanti dell’acqua. Un cuore legnoso scalda la fragranza, sublimato dalla presenza verde e croccante del geranio. Un’aura balsamica di patchouli corona l’essenza delle sue note balsamiche e rinvigorenti. Al fondo di un edificio olfattivo così mascolino e fresco, spiccano i sentori aromaticamente legnosi ed estivi del cedro. L’acqua fresca di Hermès è una fragranza pensata per essere offerta generosamente sulla pelle. Sobria, insolita ed essenziale, come tutte le profumazioni Hermès, quest’essenza vuole essere un viaggio sensoriale nell’estate e nel sole. Un flacone trasparente e puro come un mare cristallino racchiude la nuova preziosa creazione del profumiere francese Jean Claude Ellena.
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su