Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Ad ogni sport corrisponde un modello specifico di scarpa, ma c’è da dire che aziende leader del settore come Adidas hanno saputo fare la differenza, proponendo talvolta soluzioni multiuso come le Adidas Crazyflight. Queste proposte nascono per il volley e la pallavolo ma, grazie a trazione, ammortizzazione e sostegno hanno ottime performance anche come scarpa da padel. Il motivo della bivalenza è dato dall’adattabilità in campo e dalla capacità di garantire movimenti rapidi e transazionali veloci sul campo, mantenendo il piede stabile e fermo. Basti pensare che questa proposta è stata indossata da dei nomi considerati fuoriclasse: Ale Galan e Alex Ruiz. Sono amatissime per la loro leggerezza e hanno come marcia in più l’attenzione all’ambiente, infatti sono realizzate parzialmente con materiale riciclato per quanto riguarda la tomaia. La struttura, in mesh, è leggera e raffinata, ma a fare la differenza è la gestione degli stacchi che riescono ad unire energia nel salto e sostegno all’atterraggio. Plus assoluto la presenza di BOOST 3/4. In aggiunta c’è la tecnologia BOOST, un sistema che offre un ritorno di energia senza paragoni. Il motivo della bivalenza nel mondo della pallavolo quanto in quello del padel è la tipologia di movimento simile in campo. Non si tratta dell’unica variante, viene proposta anche nella variante MID, più alta alla caviglia e perfetta proprio per queste due attività sportive.
Adidas Crazyflight è una scarpa da volley, pensata quindi come sneakers da pallavolo. Alcuni volti noti del padel, però, hanno scelto questa proposta in campo evidenziando tutte le tecnologie, come la BOOST come punto di forza. Esiste in variante classica oppure in quella MID, leggermente più alta.
Seppur sia nata per il volley, Adidas Crazyflight è perfetta per il padel. I motivi sono da ricercare nel tipo di movimento in campo che per le due attività sportive è molto simile. Proprio queste caratteristiche rendono le proposte particolarmente interessanti. Transazione rapida in campo, sostegno nel salto con ottima reattività e ammortizzazione all’atterraggio sono tutte caratteristiche presenti in questa proposta.
Adidas Crazyflight è considerata una scarpa ecosostenibile. Per la realizzazione della tomaia viene utilizzato almeno il 20% di materiale riciclato; in questo modo Adidas mostra il proprio interesse nel ridurre la produzione di rifiuti dati dal fast fashion in favore di una politica aziendale più green.
In linea di massima, proprio come tutta la gamma Adidas, anche Adidas Crazyflight segue la tabella taglie dell’azienda ma c’è chi lamenta un plantare più stretto. Si consiglia quindi di preferire una misura in più rispetto al solito per contrastare la calzata stretta.
Entrambe sono pensate per il volley e la pallavolo, hanno una buona reattività, ma Adidas Crazyflight si distingue per migliori performance, una struttura più leggera e un design più contemporaneo.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.