Obiettivo degli sci Rossignol Hero Master è quello di offrire la massima velocità in pista, ed è il motivo per cui sono ancora più performanti del modello precedente, i Rossignol Hero FIS SL Pro R20 Pro. Concepiti per le gare di Coppa del Mondo da slalom gigante, presentano una struttura LCT brevettata che serve a eliminare qualsiasi controflessione degli sci, così da avere sempre massima stabilità a sci paralleli o in fase di ingresso e uscita dalla curva. Composti da un rail centrale integrato dalla spatola alla coda, prevedono un'anima Ash Wood Core (legno di frassino) che rende più piena la struttura e assicura maggiore ammonizzazione e stabilità, oltre a riuscire ad assorbire al meglio le vibrazioni. A sostenere la pressione generata dallo sciatore sui Rossignol Hero Master ci pensa il Full Titanal Layer, un sistema che mantiene la stessa potenza in curva come in discesa libera, anche in condizioni estreme. Disponibili in quattro versioni con dimensioni differenti, vanno da un minimo di 169 a un massimo di 183 centimetri di altezza, e tutti i modelli presentano un'altra tecnologia di rilievo, la Rectangular Full Sidewall. Si tratta di una particolarità che riguarda la struttura del lato rettangolare; questo, infatti, è stato costruito seguendo una stratificazione orizzontale di diversi materiali (come legno, metallo e fibra di vetro) e che a loro volta vengono abbinati con i lati verticali a tutta lunghezza. In sostanza, questo sistema serve a far sì che i Rossignol Hero Master offrano allo stesso tempo potenza, precisione, aderenza ed equilibrio.
Rossignol Hero Master in pillole:
- Struttura da Coppa del Mondo
- Misure da 169 a 183 cm
- Rectangular Full Sidewall
- Anima in legno di frassino
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato...
Leggi tutto