Poteva una delle più conosciute aziende italiane di elettronica di consumo rimanere fuori dal mercato degli smartwatch? La risposta negativa è ovviamente scontata e così anche nel catalogo Trevi trova spazio la speciale sezione dedicata ai dispositivi indossabili di ultima generazione. Si tratta di smartwatch economici ma in grado di fornire efficaci performance soprattutto per quanto riguarda il tracciamento delle attività, consentendo così a chi li indossa di controllare agevolmente i propri allenamenti e il proprio stato di salute in tempo reale. Il tutto grazie a una struttura abbastanza resistente e a una esperienza di utilizzo molto semplice, che ne consente un comodo utilizzo per uomini donne e ragazzi interessati ad avere un pratico strumento tecnologico a portata di polso. Il catalogo degli smartwatch Trevi è composto sia da tradizionali orologi adattati alle nuove funzionalità che da pratici smart band; le categorie di prezzo e le attività che è possibile svolgere con questi dispositivi da polso sono le più diverse e si va dal semplice braccialetto con funzioni di contapassi fino all'orologio smart con controllo cardio, temperatura e pressione sanguigna. Sono tante quindi le possibilità offerte a un'utenza sempre più vasta e che ha bisogno di conoscere in tempo reale dati essenziali per poter controllare il proprio stato di benessere, mentre fa allenamento ma anche mentre è impegnata in semplici attività del quotidiano. La compatibilità assicurata sia con smartphone Apple che con quelli supportati dal sistema operativo mobile Android fa il resto, permettendo a chiunque di poter gestire i dati in estrema facilità grazie anche alle molte app messe a disposizione, tra cui ad esempio l'App Glory Fit dedicata proprio a questo scopo. Tra gli orologi interattivi Trevi più apprezzati oggi sul mercato compare sicuramente il T-FIT 290 HBT con cassa in metallo, smartwatch che ha tutto il necessario per farsi ben volere da qualsiasi tipo di utenza sportiva, sia quella amatoriale che quella impegnata in attività agonistiche. Parliamo però in questo caso di un orologio con cassa da oltre 40 millimetri e per chi sta cercando qualcosa di più pratico ecco invece il T-FIT 260 HBT con display touch-screen da 1,3 pollici e braccialetto e corpo in metallo, con impermeabilità garantita fino a 50 metri di profondità. In entrambi i casi parliamo di smartwatch con tecnologia avanzata che consentono anche la ricezione di avvisi e notifiche con vibrazione sia nel caso del raggiungimento dei propri obiettivi che nel caso di messaggi o chiamate in entrata sul proprio smartphone. Per chi preferisce indossare i più pratici smart band invece, ecco nel catalogo Trevi il T-FIT 250 GPS con tasto touch per il controllo delle funzioni e batteria al litio ricaricabile.