Menu
Due colori Design sportivo Buona autonomia Archiviazione musica
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
Bianco non disp.
Nero non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Filtri
Azzera
Prezzo

Recensione Garmin Forerunner 255S Music

Lo smartwatch Forerunner 255S Music è uno dei più evoluti dispositivi da polso rilasciati da Garmin nell’ultimo periodo. Parliamo della naturale evoluzione di un’altra versione presente su questo stesso sito e che risponde al nome di Forerunner 255. Come si può intuire dal nome, la differenza principale è che sul modello preso in esame su questa pagina è disponibile l’opzione di archiviazione della musica fino a 500 brani e la possibilità di ascolto attraverso cuffie bluetooth mentre si è impegnati nelle proprie attività fisiche preferite. Parliamo in questo caso di uno smartwatch con cassa da 41 millimetri e doppia versione per quanto riguarda il colore che può essere bianco o nero; la risoluzione dello schermo è di 218x218 e il cinturino si adatta a polsi con lunghezza variabile tra i 110 e 175 millimetri. Anche a livello di struttura parliamo di un orologio di ottima qualità, con una lente in Corning Gorilla Glass 3 e la rifinitura della ghiera in fibra di polimero rinforzato che gli donano robustezza e resistenza nonché impermeabilità fino a 5 ATM. Forerunner 255S Music è dunque uno smartwatch adatto anche al nuoto e anche se la sua attività principale nella quale si rende utile è la corsa, i profili di attività sportive supportate sono molte di più, così da essere sempre in grado di restituire dati e di offrire suggerimenti ottimali a chi lo indossa. L’orologio si connette tramite i sistemi Bluetooth e ANTx.

Garmin Forerunner 255S Music in pillole:

  • Risoluzione 218 x 218 pixel
  • Ghiera in Fibra di polimero rinforzato
  • Peso 39 grammi
  • Monitoraggio frequenza cardiaca
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Garmin Forerunner 255S Music

Quali sensori monta lo smartwatch Garmin Forerunner 255S Music?

Il modello Garmin Forerunner 255S Music è dotato dei più moderni sensori sia per quanto riguarda il monitoraggio del proprio stato di forma sia per il controllo dei risultati durante le proprie attività sportive. Non manca il GPS per la segnalazione esatta della propria posizione e dei propri spostamenti. 

Che tipo di schermo ha lo smartwatch Garmin Forerunner 255S Music?

Il modello Garmin Forerunner 255S Music è dotato di un display Amoled a colori da 1,1 pollici inserito all’interno di una cassa protetta da ghiera in fibra di polimero rinforzato e lente in Corning Gorilla Glass 3. La risoluzione dello schermo è di 218x218 pixel e il display è anti-riflesso e MIP (Memory-In-Pixel) transflettivo.

Che tipo di attività si può svolgere con lo smartwatch Garmin Forerunner 255S Music?

Il modello Garmin Forerunner 255S Music è consigliato principalmente per la corsa ma le molte funzionalità a bordo e i diversi profili precaricati gli consentono di rendersi utile in qualsiasi tipo di attività sportiva. Ottimo anche per il nuoto vista la sua impermeabilità a 5 ATM e per la gestione di agenza e rubrica grazie alla possibilità di collegamento in Bluetooth e ANT+.

Qual è l’autonomia dello smartwatch Garmin Forerunner 255S Music?

Il modello Garmin Forerunner 255S Music assicura una autonomia della batteria tra una ricarica e l’altra di circa dodici giorni quando utilizzato in modalità smartwatch. In modalità GNSS con solo GPS arriva, invece, fino a 26 ore. La durata più bassa, di 5,5 ore, è invece quella relativa alla modalità GNSS con tutti i sistemi e musica attiva.

Torna su