Menu

Televisori Thomson

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 148,00 €

Scopri la gamma di televisori Thomson su Trovaprezzi.it. Brand dalla storia antica e nobile, Thomson offre oggi una gamma di dispositivi con display LED e QLED che, in alcuni casi, si spingono fino alla risoluzione 4K Ultra HD. Potenziate dal sistema operativo Google TV, le smart TV del brand francese prevedono spesso tecnologie come HDR, Google Cast e non solo. Accanto agli apparecchi pensati per un uso prettamente domestico si affiancano i televisori adatti alle strutture ricettive e ai locali commerciali.

Thomson Go TV HA4M44

Schermo LED Risoluzione HD Ready Sostegno con rotelle Autonomia di 4 ore

Leggi tutto
da 495,52 €
vedi
Thomson UG4S14

Schermo LED Risoluzione 4K Google TV Google Cast

Leggi tutto
da 255,00 €
vedi
Thomson QG4S14

Display QLED Risoluzione Full HD Google TV Modulo Google Cast

Leggi tutto
da 167,90 €
vedi
Thomson UG5C14

Schermo LED Risoluzione 4K Google TV Telecomando retroilluminato

Leggi tutto
da 259,99 €
vedi
Thomson HG2S14

Schermo LED Risoluzione HD Ready Google TV Decoder DVB-T2/S2/C

Leggi tutto
da 148,00 €
vedi
Thomson HD2S13

Schermo LED Risoluzione HD Ready Modalità hotel Telecomando retroilluminato

Leggi tutto
da 159,00 €
vedi
Thomson FG2S14

Schermo LED Risoluzione Full HD Google TV Chromecast integrato

Leggi tutto
da 165,00 €
vedi
Thomson UA5S13

Schermo LED Schermo 4K Sistema operativo Android Telecomando con tasti retroilluminati

Leggi tutto
da 249,27 €
vedi
Thomson FD2S13

Schermo LED Risoluzione Full HD Decoder DVB-T2/S2/C Supporto ad HDR

Leggi tutto
da 209,00 €
vedi
Thomson QG5C14

Schermo QLED Risoluzione 4K Google TV Google Cast integrato

Leggi tutto
da 290,00 €
vedi
Thomson QG7C14
da 315,89 €
vedi
Thomson QG6C14

Schermo QLED Risoluzione 4K Google TV Tecnologia Dolby Vision

Leggi tutto
da 319,00 €
vedi
Thomson FA2S13

Schermo LED Risoluzione Full HD Google TV Telecomando retroilluminato

Leggi tutto
da 189,49 €
vedi
Thomson HG2S14W

Schermo LED Risoluzione HD Ready Google TV Google Cast integrato

Leggi tutto
da 226,35 €
vedi
Thomson HA2S13

Schermo LED Risoluzione HD Ready Sistema operativo Android Chromecast integrato

Leggi tutto
da 229,34 €
vedi
Thomson QA2S13

Schermo QLED Risoluzione 4K Sistema operativo Android Chromecast integrato

Leggi tutto
da 408,20 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Thomson, un punto di riferimento per i televisori dal 1982

Quando si parla di storia dei televisori, pochi nomi possono assumere l’importanza di Thomson. Il brand fondato nel 1982 è protagonista sul mercato con prodotti come le smart TV UG5C14, Thomson QG4S14 e Thomson UG4S14; prodotti che offrono tutta la modernità del sistema operativo Google TV e display in alta definizione. Ed è proprio questo contrasto tra modernità e tradizione uno dei marchi distintivi dell’azienda. Perché se è corretto dire che l’incarnazione più recente dell’attività è nata alla fine del secolo scorso, è anche vero che le origini sono da ricercare andando molto più indietro nel tempo. L’inizio dell’azione imprenditoriale è da datarsi nella prima parte del XX secolo, circa 120 anni fa. In quel periodo, l’ingegnere elettrico Elihu Thomson salì alla ribalta con le sue geniali invenzioni. Vero e proprio pioniere dell’elettronica di consumo, Thomson aveva una sua personale visione della tecnologia. Non un qualcosa di astratto e inarrivabile, bensì una via concreta per migliorare la vita delle persone. Convinto che il mercato fosse dominato non da chi vendeva di più, ma da chi sapeva proporre le innovazioni migliori, iniziò a incidere in maniera evidente su tutto il settore ingegneristico ed elettrico. È così che si arrivò, nel dicembre 1892, alla fondazione della Thomson–Houston Electric Company, a New York. Pochi mesi dopo, nel febbraio 1893, fu la volta della nascita della filiale francese della compagnia, la Compagnie Française pour l’Exploitation des Procédés Thomson-Houston (CFTH), conosciuta semplicemente come Thomson. Elihu Thomson continuò a portare avanti la sua azienda registrando brevetti e arricchendo sempre di più un know how di inestimabile valore. E questa azione arrivò ad avere un impatto notevole sulla storia contemporanea. Nel 1953, ad esempio, Thomson gestì la trasmissione in Eurovisione della cerimonia di incoronazione della regina Elisabetta. In quello stesso periodo, grazie anche all’azione cruciale di Henri De France, l’azienda si rese protagonista dell’invenzione dello standard SECAM (SÉquentiel Couleur À Mémoire), il sistema di codifica dei televisori a colori. Pochi anni più tardi, l’attività giocò un ruolo fondamentale nell’introduzione dello standard HDTV europeo, con i sistemi D2-MAC e HD-MAC dedicati alle trasmissioni via cavo. E proprio lo standard HD-MAC risultò fondamentale per la ricezione televisiva delle Olimpiadi di Barcellona, nel 1986. Ancora, nel 1994 Thomson lavorò al primo sistema satellitare capace di gestire 175 canali con una piccola parabola da 18 pollici. Un traguardo da molti considerato irraggiungibile, e che contribuì in maniera decisiva alla diffusione della TV via cavo nel territorio statunitense e non solo. La storia di successi del brand non si è fermata nemmeno con l’arrivo di internet. Thomson, infatti, è stato tra i primi produttori a inserire sul mercato le smart TV con accesso al web. Apparecchi che avrebbero spopolato, e che forse oggi non sarebbero stati possibili senza l’apporto fondamentale di Elihu Thomson. I televisori e le smart TV Thomson, pertanto, non sono solo semplici dispositivi multimediali. In loro si trova un pezzo importante della storia dell’elettronica di consumo, un’eredità senza la quale gli apparecchi televisivi odierni sarebbero molto diversi.

Le ultime news su Televisori

TV LED vs Mini LED vs Micro RGB: facciamo chiarezza
Tech 07 settembre 2025
TV LED vs Mini LED vs Micro RGB: facciamo chiarezza
Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a settembre 2025
Trend 02 settembre 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a settembre 2025
TV da 55 pollici sotto i 1.000 euro: quali scegliere?
Tech 28 agosto 2025
TV da 55 pollici sotto i 1.000 euro: quali scegliere?

Domande frequenti su Televisori Thomson

Come aggiornare le smart TV Thomson?

Per aggiornare il firmware dei TV Thomson è necessario raggiungere il sito dell’assistenza tecnica del brand. Una volta fatto ciò, è possibile scaricare il firmware del proprio modello (nel caso fosse presente un aggiornamento), e salvarlo su una pen drive. In seguito, dopo aver acceso il televisore e aver collegato la chiavetta USB, basta entrare nel menu Impostazioni, raggiungere la voce Sistema e subito dopo Aggiornamento Software. Seguendo le istruzioni su schermo si arriverà ad aggiornare l’apparecchio.

Quale TV Thomson da 50 pollici conviene acquistare?

La variante da 50 pollici della smart TV Thomson UA5S13 è particolarmente apprezzata sul mercato. Ciò grazie a un buon rapporto qualità/prezzo, alla presenza del sistema operativo Android e al supporto all’HDR 10.

Che caratteristiche hanno le smart TV Thomson?

La maggioranza delle smart TV Thomson è dotata di sistema operativo Android (o della variante Google TV). Si tratta di una piattaforma compatibile con un gran numero di applicazioni, che consente di godere di contenuti in streaming e non solo. Il supporto alla risoluzione 4K e alle moderne tecnologie video migliora ancora di più l’esperienza di utilizzo.

Esistono TV Thomson da 43 pollici?

I TV da 43 pollici sono particolarmente indicati per gli ambienti domestici di media dimensione. In questo segmento, Thomson QG5C14 si segnala come una delle opzioni più popolari. Nella sua versione da 43 pollici, infatti, offre la varietà della piattaforma Google TV, oltre che uno schermo QLED con risoluzione 4K.

Quanto costano televisori e smart TV Thomson?

Televisori e smart TV Thomson si rivelano particolarmente adatti a chi vuole acquistare un televisore senza spendere troppo. I modelli più economici sono acquistabili a poco più di 200 euro e regalano l’intrattenimento di app come Netflix e Youtube. I modelli top di gamma, con schermi più grandi, vengono commercializzati intorno ai 500 euro.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
Torna su