Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i numerosi TV QLED sul mercato si inserisce Thomson QG5C14. Un modello che, per fascia di prezzo, potrebbe arrivare a fare concorrenza a Hisense A7K e altri apparecchi simili. Il punto di forza è costituito quindi dallo schermo, che grazie alla tecnologia Quantum Dot è in grado di proporre colori vibranti e più realistici rispetto a un classico LED. Il display viene proposto in differenti varianti. Si parte dalle piccole diagonali da 43 e 50 pollici, si continua con i tagli medi da 55 e 65 pollici, fino ad arrivare ai grandi formati da75 e 85 pollici. Tutte le soluzioni in vendita, peraltro, si spingono alla risoluzione 4K Ultra HD e beneficiano del sistema High Dynamic Range. La resa visiva di Thomson QG5C14, pertanto, prevede contrasto e brillantezza ottimizzati al meglio, grazie all’impiego dello standard HDR10. Per quanto riguarda il setup audio, invece, sono diversi gli approcci impiegati. L’impianto composto da due speaker, infatti, presenta potenze differenti a seconda delle versioni. Si parte dai 16 W dei 43 pollici ai 24 W di 65 e 75 pollici (curiosamente, la controparte da 85 pollici si ferma a 20 W). L’impiego di Dolby Atmos, tralasciando la potenza in uscita, fa sì che su tutti i prodotti sia previsto un effetto surround enfatizzato. L’ultimo aspetto da analizzare con attenzione riguarda il software. La smart TV 4K Ultra HD 85QG5C14 è basata su Google TV, sistema operativo che facilita di molto l’impiego di app per lo streaming come Netflix e Amazon Prime Video.
La smart TV Thomson QG5C14 ha una frequenza di aggiornamento che arriva a 60 Hz. Si tratta di un dato non del tutto adatto all’uso di videogiochi, che necessiterebbero almeno di 120 Hz per far rendere al meglio le console di ultima generazione. In ogni caso, la visione di film e serie TV sarà senz’altro soddisfacente.
La presenza del sistema operativo Google TV fa sì che il TV QLED Thomson QG5C14 possa offrire funzionalità esclusive e avanzate. Come Google Assistant, che dà accesso ai comandi vocali integrati. Oppure Google Cast, con il quale si possono trasmettere contenuti audio e video da tablet e smartphone compatibili.
Sulle differenti versioni della smart TV Thomson QG5C14 sono previsti quattro connettori HDMI, due di tipo 2.0 e gli altri 2.1. Poi ci sono tre porte USB, due in versione 2.0 e l’altra 3.0. Seguono uscita audio ottica, ingresso AV In, slot CI+, presa per le cuffie, terminali per antenna terrestre e satellitare.
Le misure dei supporti per il montaggio a parete di Thomson QG5C14 non cambiano a seconda della versione. Tutte le diagonali necessitano degli stand 200x200 mm.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.