Menu

Thomson HG2S14W a partire da 185,16 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo LED Risoluzione HD Ready Google TV Google Cast integrato
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
7 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli in Televisori

Tech 17 maggio 2025
La modalità Filmmaker si aggiorna: immagini più fedeli anche con luce ambientale
Tech 14 maggio 2025
TV Sony 2025 vs 2024: tutte le novità e le differenze

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Thomson HG2S14W

Semplicità e intrattenimento sono due delle parole che possono essere associate alla smart TV 32 pollici Thomson HG2S14W. Un apparecchio che basa la sua proposta multimediale su Google TV, piattaforma pensata per facilitare la fruizione di film e serie in streaming. Non a caso, viene garantita la compatibilità con tutte le maggiori piattaforme online, a cominciare da Netflix, Amazon Prime Video, NOW, DAZN e non solo. Oltre a ciò, è da segnalare la tecnologia di trasmissione wireless di contenuti Google Cast, per trasmettere sul televisore gli audio e i video dal proprio smartphone. I comandi vocali di Google Assistant, infine, danno l'opportunità di gestire il televisore con la propria voce, come si legge sulla pagina ufficiale del prodotto sul sito Thomson. La smart TV Thomson HG2S14W offre diversi spunti di analisi anche sul fronte hardware. Per prima cosa, va ribadita la diagonale da 32 pollici dello schermo LED, che dispone di una risoluzione pari a 1366x768 pixel, ovvero HD Ready. Il livello di definizione, seppur sufficiente, risulta comunque inferiore a quello delle alternative Full HD, e ciò dimostra come il dispositivo si indirizzi sostanzialmente alla fascia bassa del mercato. Non mancano sistemi incaricati di migliorare le performance visive, a partire da Dynamic Noise Reduction, che va a correggere le imperfezioni delle immagini. Il comparto audio di Thomson HG2S14W, infine, è costituito da due diffusori da 8 W, per un dato complessivo di 16 W. Un valore piuttosto usuale per gli apparecchi da 32 pollici, capace di offrire prestazioni sufficienti.

Thomson HG2S14W in pillole:

  • Schermo da 32 pollici
  • Risoluzione HD Ready
  • Tutte le funzionalità di Google TV
  • Google Cast integrato
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Thomson HG2S14W

La smart TV Thomson HG2S14W dispone di un buon numero di connessioni?

Sulla smart TV Thomson HG2S14W trovano posto tre ingressi HDMI 1.4, di cui uno con supporto ad ARC, Bluetooth e Wi-Fi. Sono da considerare poi uscita audio ottica, ingresso AV IN, slot CI+ e due porte USB 2.0. Una dotazione sufficiente, quindi, tipica dei modelli da 32 pollici.

Quanto è grande il Google TV Thomson HG2S14W?

Il TV 32 pollici Thomson HG2S14W è largo 719 mm, alto 423 mm (456 mm con i piedistalli) e profondo 82 mm (151 mm con i piedistalli). La larghezza, in particolare, si rivela piuttosto contenuta, grazie a cornici laterali di dimensione ridotta e dal basso impatto estetico.

Come si monta a parete la smart TV Thomson HG2S14W?

Per fissare a parete la smart TV HD Ready Thomson HG2S14W è necessario dotarsi dei bracci VESA 100x100 mm. Il prodotto pesa 3,35 kg, motivo per il quale l’operazione di montaggio non dovrebbe risultare particolarmente faticosa o pericolosa.

Quali sono le prestazioni di Thomson HG2S14W con i videogiochi?

È sicuramente possibile sfruttare le console per videogiochi su Thomson HG2S14W, vista la presenza di tre ingressi HDMI. Va detto però che le performance non saranno paragonabili a quelle dei TV dedicati al gaming. L’assenza di tecnologie HDR, la bassa frequenza di aggiornamento (60 Hz) e altre mancanze limitano le prestazioni complessive, come è normale che sia su un apparecchio economico.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 15 maggio 2024

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su