Menu

Videocamere Digitali Garmin

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 129,99 €

Garmin è un’azienda nata negli Stati Uniti, nella città di Lenexa; è il 1989 quando Min Kao e Gary Burrel danno vita a un brand che oggi realizza anche videocamere digitali di grande qualità.

Garmin Dash Cam Mini

La videocamera digitale Garmin Dash Cam Mini rientra nella categoria delle dash cam di fascia media. Viene utilizzata per riprendere eventuali incidenti in modo da capire meglio quali siano state le vere dinamiche che li hanno causati. Le dimensioni sono davvero minime e non ostacolano per niente la visuale di guida; il peso è irrisorio e pari solamente a 28.7 grammi: quando si scende dall’abitacolo si può portare il dispositivo con sé. L’angolo di visuale dell’obiettivo è di 140°: la ripresa grandangolare consente di tenere sotto controllo l’intera strada che si ha davanti. I video sono in Full HD con una risoluzione massima di 1920 X 1080 pixel a 30 fotogrammi al secondo. La batteria è agli ioni di litio e si carica continuamente tramite collegamento DC. La connettività è tradizionale e i video si trasferiscono tramite cavo Micro USB. L’intervallo di funzionamento avviene all’interno di una temperatura compresa tra 20 gradi sotto zero e 60 gradi. Dispone anche della connettività senza fili e tramite il Wi-Fi in pochi passaggi si possono trasferire i filmati sul proprio smartphone. I contenuti vengono archiviati su una memoria esterna di tipo Micro SD Trans Flash espandibile fino a 8 GB.Garmin Dash Cam Mini in pillole:Videocamera digitale di tipo dash cam di fascia mediaDimensioni minime, non ostacolano la visuale di guidaObiettivo grandangolare di 140 ° che riprende l’intera stradaVideo in Full HD con risoluzione di 1920 x 1080 pixelMemoria di tipo Micro SD espandibile fino a 8 GB

Leggi tutto
da 129,99 €
vedi
Garmin Dash Cam 67W

Dash cam Display da 2 pollici Peso 57 grammi Batteria agli ioni di litio

Leggi tutto
da 196,53 €
vedi
Garmin Dash Cam 57

Brand Garmin Fascia alta Dash cam Display incorporato

Leggi tutto
da 190,13 €
vedi
Garmin Dash Cam 47

Videocamera Garmin Dash Cam Obiettivo da 140° Design compatto

Leggi tutto
da 197,02 €
vedi
Garmin Live HD Wi-Fi

Dash cam Display da 2,95 pollici Risoluzione del display 1440 Pixel Wi-Fi

Leggi tutto
da 312,72 €
vedi
Garmin Dash Cam 56

La Garmin Dash Cam 56 è una videocamera digitale di fascia alta appartenente alla particolare categoria di dash cam. Si presenta di forma rettangolare, di colore nero opaco e dall’ottimo assemblaggio. A far partire la registrazione è il sensore G che rileva automaticamente la collisione salvando il video e archiviandolo in un archivio speciale. E’ un apparecchio da utilizzare in macchina e che diventa utile in caso di incidenti perché dimostrano le effettive dinamiche. Nella parte posteriore è presente un display LCD da 2 pollici che permette di capire se si sta inquadrando la giusta porzione di strada. Le riprese sono in Quad HD a 2560 X 1440 pixel con 60 fotogrammi al secondo. L’obiettivo è un grandangolare con un raggio di 140°: si riesce a prendere l’intera carreggiata. Ha il sensore GPS che fa capire il luogo esatto in cui è avvenuto il sinistro. I contenuti si archiviano su una scheda di memoria MicroSD espandibile fino a 8 GB. La batteria è agli ioni di litio e si può alimentare continuamente tramite l’accendisigari dell’abitacolo. Le dimensioni sono di 56,2 x 21,4 x 40,5 mm. Il peso, infine, è di 59,7 grammi: si può portare con sé quando si termina di guidare.Garmin Dash Cam 56 in pillole:Videocamera digitale di tipo dash cam di fascia altaSegnale GPS integrato per le coordinate esatte del sinistroObiettivo grandangolare con raggio di 140°Batteria agli ioni di litio con alimentazione continuaMemoria MicroSD espandibile fino a 8 GB

Leggi tutto
da 149,90 €
vedi
Garmin Tandem

Dash cam per auto Sensore G-Shock Obiettivo da 180° Riprese in Full HD

Leggi tutto
da 305,00 €
vedi
Garmin Dash Cam 66W

La Garmin Dash Cam 66W è una videocamera digitale di fascia alta appartenente alla particolare categoria di dash cam; sono quegli apparecchi da utilizzare in macchina e che diventano utili in caso di incidenti perché mostrano le dinamiche. Si presenta di forma rettangolare, di colore nero opaco e dall’ottimo assemblaggio. A far partire la registrazione è il sensore G che rileva automaticamente la collisione salvando il video e archiviandolo in un archivio speciale. Nella parte posteriore è presente un display LCD da 2 pollici che permette di capire se si sta inquadrando la giusta porzione di strada. Le riprese sono in HD a 1440 pixel. L’obiettivo è un grandangolare con un raggio di 180°: si riesce a prendere l’intera carreggiata. Il sensore offre invece una risoluzione dell’immagine di 3,7 MP: non sono tanti ma sufficienti per l’utilizzo. Il montaggio è semplice e si attacca con un supporto magnetico. Il segnale GPS è integrato così si conoscono le coordinate esatte del punto in cui ci si trova. Nella parte laterali ci sono dei tasti per impostare il menù; molto comodo è, invece, il controllo vocale perché fa rimanere concentrati mentre si è alla guida. Un allarme informa se si sta superando la velocità massima.     Garmin Dash Cam 66W in pillole:Videocamera digitale di tipo dash cam di fascia altaMontaggio con calamita all’interno della vetturaSensore di 3,7 MP e obiettivo grandangolare con raggio di azione di 180°Segnale GPS integrato per le coordinate esatteTasti multifunzione e controllo vocale

Leggi tutto
da 426,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Garmin, la forza del GPS nelle videocamere

Garmin è un’azienda fondata da Min Kao e Gary Burrel nel 1989 a Lenexa, negli Stati Uniti d’America. Eccelle nella produzione di navigatori satellitari, smartwatch sportivi e navigatori da utilizzare in mare e sugli aerei. Il filo conduttore della sua storia, come si può vedere, ruota attorno al sistema di posizionamento GPS. Nel 2008 il gruppo lanciò sul mercato il Nuvifone, un cellulare con navigatore satellitare, che restò in produzione per soli due anni. Negli ultimi tempi si è distinto nella produzione di dash cam e action cam: entrambe rientrano nella categoria di videocamere digitali compatte ma con funzionalità estremamente diverse. Le action cam servono per catturare tutte le esperienze sportive che solitamente si realizzano all’aria aperta: una corsa a piedi, un giro in mountain bike, un’escursione in montagna oppure una nuotata in mare. Il modello più economico è il Garmin Virb X che, però, ha prestazioni davvero elevate. Il sensore è di tipo CMOS e offre una risoluzione di 12,4 megapixel totali che permette di realizzare video e foto di alta qualità. Il sensore ottico ha una grandezza di 1/2.3 pollici. I video sono realizzati in formato full HD e hanno una frequenza massima dei fotogrammi pari a 120 al secondo.  All'interno si ha una batteria ai polimeri di litio con una capacità di 980 milliampere che assicura un'autonomia totale di 2 ore; se l'utilizzo è prolungato nel tempo è meglio comprare una batteria aggiuntiva. Disponibile la connettività Wi-Fi e ovviamente non può mancare il GPS satellitare che permette di sapere il punto preciso in cui è stata scattata una fotografia. Peculiarità di questo modello è l'impermeabilità fino a 50 metri sott'acqua: così si possono realizzare video durante le proprie immersioni subacquee o mentre si fa snorkeling. Come in tutti i modelli, la memoria è espandibile con le MicroSD fino a 128 GB. Un modello ancora più sorprendente e che costa praticamente il doppio rispetto al precedente è il Garmin VIRB 360. Con un peso di soli 160 grammi ha tutta la tecnologia necessaria per riprendere e fotografare con un angolo di campo visivo pari a 360°. Il sensore è un CMOS con 15 megapixel totali e una risoluzione massima dell'immagine di 5640 X 2816 pixel. La batteria è agli ioni di litio e ha una capacità di 1250 milliampere che assicura un tempo di registrazione dei video superiore all'ora​. Questi sono nel formato 4K Ultra HD con un bitrate di 120 Mbit al secondo. Tra le altre caratteristiche si citano l'accelerometro, il giroscopio, la bussola elettronica e l'altimetro barometrico. Le dash cam servono, invece, per registrare eventuali incidenti che possono capitare mentre si è alla guida della propria macchina. Si installano sul parabrezza dell’auto con l’inquadratura che punta sulla strada. La Garmin Dash Cam 45 è già un buon modello anche se di fascia economica. La fotocamera principale ha una risoluzione di 2.1 megapixel con una frequenza massima dei fotogrammi di 30 al secondo e qualità in Full HD. Nella parte posteriore c’è un display LCD di 2 pollici.

Le ultime news su Videocamere Digitali

Insta360 X5 ufficiale: arriva la nuova camera a 360° rinnovata
Tech 22 aprile 2025
Insta360 X5 ufficiale: arriva la nuova camera a 360° rinnovata
L’azione in prima persona: le 5 migliori action cam in commercio
Tech 09 marzo 2025
L’azione in prima persona: le 5 migliori action cam in commercio
Super Bowl: 240 telecamere Sony riprenderanno l’evento sportivo
Tech 07 febbraio 2025
Super Bowl: 240 telecamere Sony riprenderanno l’evento sportivo

Domande frequenti su Videocamere Digitali Garmin

Quali tipologie di videocamere digitali realizza Garmin?

Garmin realizza due tipologie di videocamere digitali: le dash cam e le action cam. Con le action cam è possibile riprendere i momenti di svago della propria vita, come una scalata in montagna durante una vacanza, mentre le dash cam sono pensate per la sicurezza stradale: infatti, si collocano negli abitacoli delle auto per riprendere eventuali incidenti.

Il brand Garmin realizza solo videocamere digitali?

Garmin è un brand che opera in diversi comparti dell’elettronica di consumo e, oltre alla realizzazione di videocamere digitali, produce navigatori satellitari, smartwatch sportivi, navigatori da utilizzare in mare aperto oppure in aereo. Ogni prodotto è realizzato con grande cura e assolve bene alle funzioni per cui è pensato.

A quale fascia del mercato appartengono le videocamere digitali Garmin?

Le videocamere digitali Garmin appartengono a una fascia medio-alta del mercato e sono per un pubblico che cerca uno strumento serio ed affidabile. I prezzi partono da un minimo di circa 150 euro e arrivano a superare la soglia dei 300 euro, nel caso dei top di gamma. Il contenuto tecnologico è elevato e ogni videocamera è pronta a durare per parecchi anni.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

L’occhio puntato sulla realtà: guida alle videocamere digitali
L’occhio puntato sulla realtà: guida alle videocamere digitali
Torna su